Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mario75
Ho da poco acquistato un Nikon 85 mm 1.8.

Mi soddisfa alla grande, e ieri ho deciso di tenerlo montato definitivamente col paraluce dato in dotazione, in quanto mi favorisce nella stabilità a tempi bassi e anche perchè mi protegge la lente.
Inserendo il copriobiettivo col paraluce montato, non si rischia di grattare la lente?, dovendo premere sui due supporti del copriobiettivo?

P.S. Avvitando il paraluce nella lente rischio di danneggiarla? in quanto è di metallo e avvitandola stride un pochino.

Mi sto aggiudicano con questa domanda la palma di scemo della community, ma vi prego datemi risposte.

Grazie anticipatamente.

Mario.
Jon Snow
QUOTE(mario75 @ Jul 17 2009, 05:13 PM) *
Ho da poco acquistato un Nikon 85 mm 1.8.

Mi soddisfa alla grande, e ieri ho deciso di tenerlo montato definitivamente col paraluce dato in dotazione, in quanto mi favorisce nella stabilità a tempi bassi e anche perchè mi protegge la lente.
Inserendo il copriobiettivo col paraluce montato, non si rischia di grattare la lente?, dovendo premere sui due supporti del copriobiettivo?

Mi sto aggiudicano con questa domanda la palma di scemo della community, ma vi prego datemi risposte.

Grazie anticipatamente.

Mario.


Io non metto il tappo quando c'e' il paraluce montato sul mio 85, anche perchè l'operazione non so neanche se sia possibile.
mario75
QUOTE(Jon Snow @ Jul 17 2009, 05:16 PM) *
Io non metto il tappo quando c'e' il paraluce montato sul mio 85, anche perchè l'operazione non so neanche se sia possibile.


Si è possibile, si aggancia nello strato sopra. Provaci e vedrai. rolleyes.gif
Jon Snow
QUOTE(mario75 @ Jul 17 2009, 05:18 PM) *
Si è possibile, si aggancia nello strato sopra.


Si ma è un operazione ostica, il paraluce in metallo e bello strettino e ci vuole perizia. Io non lo faccio per evitare danni.
LucaCorsini
QUOTE(mario75 @ Jul 17 2009, 05:13 PM) *
Ho da poco acquistato un Nikon 85 mm 1.8.

Mi soddisfa alla grande, e ieri ho deciso di tenerlo montato definitivamente col paraluce dato in dotazione, in quanto mi favorisce nella stabilità a tempi bassi e anche perchè mi protegge la lente.
Inserendo il copriobiettivo col paraluce montato, non si rischia di grattare la lente?, dovendo premere sui due supporti del copriobiettivo?

Mi sto aggiudicano con questa domanda la palma di scemo della community, ma vi prego datemi risposte.

Grazie anticipatamente.

Mario.

Ciao Mario,
Complimenti per l'acquisto e per la simpatia!
La risposta è no , ma avrei io una domanda :
Il paraluce lo lasci montato non al contrario ?
Se si perchè senno com'è oppure vabbè?
E la macchina dove la metti?
Luca
mario75
QUOTE(d80man @ Jul 17 2009, 05:21 PM) *
Ciao Mario,
Complimenti per l'acquisto e per la simpatia!
La risposta è no , ma avrei io una domanda :
Il paraluce lo lasci montato non al contrario ?
Se si perchè senno com'è oppure vabbè?
E la macchina dove la metti?
Luca


Si il parlauce lo lascio montato nella lente, la macchina la metto nella borsa. rolleyes.gif
LucaCorsini
QUOTE(mario75 @ Jul 17 2009, 05:23 PM) *
Si il parlauce lo lascio montato nella lente, la macchina la metto nella borsa. rolleyes.gif

Io lo smonto e rimonto al contrario con tutti gli obiettivi.
nippokid (was here)
L'85 ha un paraluce in metallo con attacco a vite e si innesta sulla filettatura portafiltri. Non è possibile rimontarlo al contrario. Si può ribaltarlo sull'obiettivo, senza fissarlo, giusto per salvare spazio.

Non vedo problemi, se non di spazio in borsa, nel tenere sempre avvitato il paraluce. Così come non vedo possibilità di "grattare" la lente frontale, dato che il paraluce "allontana" il tappo dalla lente frontale. C'è più rischio (?) senza paraluce montato. Al più, è un operazione scomoda...ma nemmeno tanto poi...

bye Isola.gif

Lambretta SR48
Buonasera... in effetti i nuovi tappi anteriori hanno la forma "attuale" proprio per facilitare l'inserimento in sede, anche con i paraluce innestati, quelli di una volta era praticamente una missione impossibile farlo... a meno di avere le dita meno che sottili... fortuna ha voluto che qualche ingegnere rendendosene conto abbia provveduto a cambiarli... ph34r.gif

Ce n'è voluto però... laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
Anch'io lo tengo perennemente montato ed ho acquitato un tappo Nikon nuovo, cosi' da poterlo chiudere col paraluce montato.

10 euro ben spesi
bergat@tiscali.it
Ho sempre conservato l'85 col tappo e filtro UV avviatto. Una volta montato l'obiettivo sulla macchina, tolgo il tappo e avvito il paraluce sul filtro. Non vedo il problema. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.