Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fpdesign
Continua la mia serie di discussioni per arrivare ai 50 messggi e poter proporre il mio usato .

Le domande non sono casuali , e vi chiedo questo :

Stò per abbandonare il formato DX , il mio dubbio è questo .

Ha senso passare a sDX se non si utilizzano teleobbiettivi , ha senso passare a FX nonostante l'aumento di peso ?

La mia paura è di avere una aumento di peso e volumi e trovo che avere due formati possa essere utile nel reportage soprattutto il DX nei posti pericolosi, ma è doppiamente scomodo avere il parco ottiche doppio , cosa che mi è successa e che vorrei risolvere.

Tra queste due accoppiate , D700 18-35 e D200 e 12-24 , sapete dirmi se trovate differenze sostanziali ?

Per un motivo o per l'altro dovrò vendere qualcosa e sono sempre più propenso per lasciare il DX -

Credo che il 12-24 sia cmq una delle migliori ottiche DX che abbia mai provato ma vi chiedo il 18-35 su FX come lo avete trovato .

Tutti e due hanno una notevole distorsione a barilotto , ma il 12-24 è S mentre il 18-35 no , questo non è l'unico motivo che mi sta trattenendo .

Ma vi chiedo è possibile che alla fine rendano nello stesso modo ?

Non parlo del 17-35 2,8 che è un altro mondo , ma qualcuno può darmi il suo feedback ?

Non li ho messi a confronto seriamente , perchè credo che le prove si facciano in azione non sul cavalletto , comunque , il 18-35 non è cosi lento ...

Se qualcuno ha qualche suggerimento . e grazie
gidi_34
è come se ci stessi chiedendo...è meglio una ferrari o una bentley?

sono ambedue ottimi sistemi con pro e contro...

il dx sfrutta il crop per avere telezoom facilmentee...tieni presente che un 70 200 diventa 100 300...magari f 2.8!

il formato fx ti fa ritornare gli obiettivi così come mamma (il 24x36) le ha volute...

il dx soffre gli alti iso
l'fx NO

il dx è più leggero
l'fx è più pesante e più pro...

dipende cosa vuoi

p.s.
per me, avendoli provati il migliore 12-24 per dx è il tokina
fpdesign
QUOTE(gidi_34 @ Jul 15 2009, 06:34 PM) *
è come se ci stessi chiedendo...è meglio una ferrari o una bentley?

sono ambedue ottimi sistemi con pro e contro...

il dx sfrutta il crop per avere telezoom facilmentee...tieni presente che un 70 200 diventa 100 300...magari f 2.8!

il formato fx ti fa ritornare gli obiettivi così come mamma (il 24x36) le ha volute...

il dx soffre gli alti iso
l'fx NO

il dx è più leggero
l'fx è più pesante e più pro...

dipende cosa vuoi

p.s.
per me, avendoli provati il migliore 12-24 per dx è il tokina


Ma i soliti discorsi , qua cercavo un collega che li avesse usati entrambi e in accopiata.

Non so cosa intendi per provati io con le ottiche lavoro quotidianamente non le provo le utilizzo per magari 3/5 anni o più, comunque ti ringrazio conosco le differenze tra i formati . io mi riferisco alle due ottiche che sono equivalenti per quanto riguarda l'angolo di campo .

Per altro il 12-24 è S non credo che il tokina arrivi a tanto , anche se ne ho sentito parlare molto bene ,
Riguardo al confronto DX FX grazie delle considerazioni le solite , il mio era un discorso stretto sulla resa di queste due ottiche e dei due formati .

Per altro il 18-35 è piccolo e leggero , su fx e il 12-24 è massiccio e molto più professionale come aspetto , e credo che lo sia anche come costruzione .

Un po come paragonare il vecchio 28-70 al 17-55 , ma il livello di prezzo è differente E NON SONO OTTICHE 2,8, ma 4 e 3,5.

Almeno il 12-24 mi costò € 1200 il 18-35 credo 700.000 lire ora non ricordo mi fu regalato, dopo l'acquisto della D100.... sostituito poi dal 12-24 e ora ritornato utile con d700.

Insomma sono due mondi differenti il 18-35 è più soft ma puo dare grosse soddisfazioni .
Di fatto il 12-24 è il mio cavallo di battaglia su dx ma credo che me ne libererò cmq
ecc ecc
LiquidTek
QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 02:43 AM) *
(...) Per altro il 12-24 è S non credo che il tokina arrivi a tanto (...)



Buongiorno. L'ultimo AT-X 124 AF PRO DX II, invece, è proprio provvisto di motore per l'autofuoco. Inoltre, visto vhe non è di mia proprietà ma mi capita molto spesso di maneggiarlo, posso assicurarle che lo stesso obbiettivo è di una qualità costruttiva di tutto riguardo (e quando dico tutto intendo tutto e quando dico riguardo intendo riguardo smile.gif ).
Oltretutto restituisce delle splendide immagini, secondo me, avendo un'ottima definizione su tutto il fotogramma, già a 12mm e f/4 (non che sia il rapporto più luminoso di sempre, ma tanto il Nikkor ha la stessa apertura massima).

Saluti.
Jon Snow
Sono due ottiche differenti, montate su macchine differenti con due sensori differenti. Penso che alla fine dipenda dal tuo personalissimo gusto, io mi trovo bene col 18-35 montato sulla D700. Al raduno di castelluccio ho visto l'ottimo 12-24 montato su D200 sfornare ottimi scatti. Ho visto anche il tokina montato sulla d80 del buon Massi e anche li gli scatti erano splendidi. Prova ad andare alla sezioni incontri a vedere qualche scatto perchè li ci sta veramente di tutto e magari ti fai un'idea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.