QUOTE(beppenikon @ Jul 13 2009, 10:20 AM)

Se pensi all'80-200 da dupplicare... beh lascia stare...
Per mantenere l'AF dovresti usare un kenko... (provato e riprovato su 70-200 e credimi... lascia a desiderare parecchio... infatti ora ho preso un TC 1.7)
Poi tieni presente che l'ottica dupplicata, in ogni caso, ti perde di resa, se ti fai l'occhio sulla qualità dell' 80-200 liscio... saranno poche le volte che usi un converter
Per quel che riguarda il 70-300 non è vero che da 200 in su ha un calo di resa mostruoso...
Ovvio che un po decade... però basta chiudere di 1/3 o 2/3 di stop per risolvere il problema...
Poi... ricorda che il VR su un tele aiuta mooooooooolto!

Permettimi di contraddirti, senza polemiche , e con molto molto rispetto, inanzitutto io non ho detto di usarlo sul 70-200Vr, non lo userei neanch'io, infatti io sul mio 70-200 Vr uso TC 17 e TC 20, poi secondo me parli da nikonista sfegatato ,come lo sono io naturalmente.
Io ho avuto sia il kenko 1,4 sia il 2,0 provati sul vecchio 300 af-d, e come qualita e nitidezza, l'1,4x ,qualitativamente e' ottimo, il 2,0 invece se la cava, ma ripeto provati sul 300 af-d vecchio tipo F/4. tutti i professionisti del settore ,dicono che non cambia poi cosi tanto come qualita' ( il fabbricante e' sempre la Hoya....dice niente il nome ?)
e' normale che l'ottica duplicata abbia un decadimento, ma...dipende che ottica, su una professionale tipo 70-200vr, l'1,4 e l'1,7 Nikon e' come non averli, e l'autofocus rallenta ,ma di poco solo con il 1,7.
Tu dici se fai l'occhio, chiaro, ma se lui deve arrivare a 300 , e' meglio sicuramente un 80-200 duplicato con 1,4 ,arriva a 280, con apertura massima 3,92, che con un 70-300 vR ,che a 300 arriva a 5,6 ,non ti pare?
Io duplico con eccellenti risultati anche il 300 af-s f/4 sia con Tc 17 sia con Tc 20.
Non e' che il 70-300 vr, ha un calo mostruoso, ma e' abbastanza evidente, pero' se come dici tu diaframmi un po ,e' normale che recuperi, ma poi ti ritrovi un f/8 se non di piu', va bene il VR, ma non fa miracoli questo VR. e poi il Vr ti serve sopratutto sui 300, non penso che a 70 ti aiuti molto, pero' se gia' e' poco nitido a 300, e devi pure chiudere il diaframmi, alla fine le foto a 300 ,non sono granche', meglio l'80-200 con kenko 1,4, dove a 280 hai una apertura massima di 3,92...vuoi mettere e mantieni egregiamente l'autofocus.
questa e' la mia opinione