Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco.Di.Stazio
salve sono possessore di una d80 con il 18 135..
adesso vorrei prendere un altro obbiettivo che vada oltre i 135..
sono indeciso tra i due (il nikon non e quello vr) sono indeciso tra i due piu o meno il prezzo li ho trovati simili..
un altra alternativa sarebbe il nikon 55 200 vr..
chiedo aiuto a voi per un consiglio..
magari se conoscete anceh quelche altro obbiettivo che arrivi piu o meno a quella focale ad un prezzo modesto mi fate sapere
a presto aspetto vostri consigli
Davide Ciardy
QUOTE(Francescop5000 @ Jul 11 2009, 01:20 AM) *
salve sono possessore di una d80 con il 18 135..
adesso vorrei prendere un altro obbiettivo che vada oltre i 135..
sono indeciso tra i due (il nikon non e quello vr) sono indeciso tra i due piu o meno il prezzo li ho trovati simili..
un altra alternativa sarebbe il nikon 55 200 vr..
chiedo aiuto a voi per un consiglio..
magari se conoscete anceh quelche altro obbiettivo che arrivi piu o meno a quella focale ad un prezzo modesto mi fate sapere
a presto aspetto vostri consigli

intorno ai 150 europotresti trovare usato un buon 70-210 f4-5.6 oppure f4
non posso confrontarlo direttamente alle ottiche che hai citato poichè no le ho mai possedute
comunque sentendo i giudizi di altri utenti del forum con qualche accorgimento come resa non sembramolto lontano dal nuovo70-300vr
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikon_7...56-t128954.html
dario205
Ciao Francesco, tra gli obiettivi da te citati ho avuto il tamron 70-300 con la quale mi sono trovato malissimo, af impreciso, colori non piacevoli ecc... magari il mio era solo un esemplare sfortunato, tuttavia l'ho restituito al negoziante dopo qualche giorno, invece del 55-200vr ne parlo bene, per il suo prezzo fa davvero un buon lavoro e lo uso tutt'ora quando voglio viaggiar leggero!!!
giuapau
Ciao

Io ho usato il 55-200 senza il VR su Nikon D80, devo dire che mi sono trovato veramente bene.
Adesso l'ho venduto per prendere il 70-300 VR, il VR è veramente indispensabile su queste tipo di ottiche.
Quindi ti consiglio di prendere il 55-200 VR e non te ne pentirai.

Bye
raffer
Io direi, sempre se possibile, di fare un piccolo sforzo e prendere il 70-300 VR. Pollice.gif

Raffaele
Francesco.Di.Stazio
ciao ragazzi grazie per le risposte..
ho valutato un po le cose e prendo il nikon 70 300 senza vr perchè adesso non posso affrontare una spesa grossa magari in futuro lo prendo..
appena lo prendo e lo provo vi faccio sapere come mi ci trovo.. a presto...
grazie mille rolleyes.gif
giuapau
Io ti consiglio di prendere il 55-200 VR
il 70 300 "Vecchio"non è un gran obiettivo, inoltre non hai il VR che su questo tipo di lente serve veramente..

Tanto la differenza di prezzo nell'usato credo che sia minima..

Ciao
stex_80
Se hai trovato il "vecchio" 70-300 aòòp stesso prezzo del VR postami l'indirizzo che ne acquisto uno stock !!!

Oltre a questo sai che il 70-300VR è spettacolare, il 55-200VR è un gran bel compromesso; il 70-210 è un gran bel vecchietto, MA, assolutamente non mi cadere nel vecchio 70-300 e soprattutto nel Tamron che reputo nefando !
nitalnital
QUOTE(stex_80 @ Jul 12 2009, 02:18 PM) *
Se hai trovato il "vecchio" 70-300 aòòp stesso prezzo del VR postami l'indirizzo che ne acquisto uno stock !!!

Oltre a questo sai che il 70-300VR è spettacolare, il 55-200VR è un gran bel compromesso; il 70-210 è un gran bel vecchietto, MA, assolutamente non mi cadere nel vecchio 70-300 e soprattutto nel Tamron che reputo nefando !



Quoto, la differenza di prezzo tra i due 70-300 non e' affatto minima, il VR se ti va bene lo trovi ...forse a 400 euro usato, un po meno, il 70-300 normale te lo tirano a dietro anche con 100 euro, forse meno.

La qualita' neanche a parlarne e' ottima per il 70-300VR, per il tipo di lente naturalmente,mentre e' pessima per il "normale".

l'ho avuto, usato per parecchio tempo su D300, e poi venduto per il 70-200Vr f/2,8.

Pregi del 70-300Vr: stabilizzazione** buona nitidezza, oltre ai 200 pero' perde parecchio

Difetti: sfocato solo sufficiente, ( non adatto sicuramente per ritratti ), plasticosita' ( ma non e' un professionale), autofocus nella norma, di certo non un fulmine.

Ritengo che pero' per iniziare sia un buon obiettivo tuttofare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.