Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauropanichi
Come zoom standard utilizzo il 35-70 2,8 su D3 e D2X,(ora l'ottica è di passaggio alla LTR),lo zoom lo manterrò,ma era mia intenzione prendere o il 24-85 2,8 per la maggior estensione ottica tutto fare,o il 24-120 VR che in precedenza o avuto,utilizzata sulla D200.

Come va il 24-85 2,8 4 su D3 .

Qualcuno ne sa qualche cosa?

Non ho voglia e euri da spendere per il 24-70 G
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2009, 09:34 AM) *
...

Non ho voglia e euri da spendere per il 24-70 G

E allora non sarebbe meglio un 50ino?
mauropanichi
QUOTE(cuomonat @ Jul 10 2009, 10:26 AM) *
E allora non sarebbe meglio un 50ino?

Sono amante delle ottiche fisse,ho il 50 1,4 35 2 85 1,8 105 micro,volevo uno zoom dalla buona escursione.
cuomonat
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2009, 10:32 AM) *
Sono amante delle ottiche fisse,ho il 50 1,4 35 2 85 1,8 105 micro,volevo uno zoom dalla buona escursione.

Capisco. Mi sono permesso perché avendo avuto il 24/85 poi sostituito con il 24/70 noto che la maggioranza degli scatti capitano intorno ai 40/60mm con questi zoom.
Se ti necessita una focale grandangolare su D3 il 24/85 a 24/28 non mi è piaciuto più come su DX.
mirko_nk
Io l'ho avuto su DX... ottimi i colori, ma troppo morbido da 50 in su...
Franco_
Sinceramente non so come vada su FX, ho letto pareri contrastanti.
Per ora lo uso con soddisfazione su D300.

Il bello è che molti, tra cui anche il buon Mirko (ciao grande Mirko, tutto bene ?) lo trovano troppo morbido anche su DX oltre i 50mm... sinceramente non ho riscontrato problemi di questo genere (qualcosina la noto solo in prossimità della max focale a T.A.); forse è questione di gusti oppure il mio è un esemplare "particolare"...
luigi vagnoli
salve, ho acquistato questo zoom come ottica da "passeggio" me la porto dietro quando vado in giro con mio figlio (e per inseguire un frugoletto di due anni lo zoom è un valore aggiunto ai classici due passi avanti / due passi indietro che potresti fare con il 50ino wink.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 11.1 MB


Anche io la trovo un pò troppo morbida e vignetta un pò , ma con PP si riesce a correggerne un pò i difetti.

Probabilmente non mi soddisfa in quanto su FX uso normalmente i fissi (Nikon) 24 - 50 - 85 e (IMHO) non credo che ci sia zoom (anche fra i più costosi) che possa competere con loro

saluti

Luigi

Fausto Panigalli
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2009, 09:34 AM) *
Come va il 24-85 2,8 4 su D3 .

Qualcuno ne sa qualche cosa?

Non ho voglia e euri da spendere per il 24-70 G

Io lo uso sulla d700;andro' controcorrente ma a me non sembra niente male:sfocato da favola,funzione macro,nitidezza buona da f5,6 in poi.
A TA è un po' morbido,ma sai bene che con la d700/d3 non è un problema chiudere di 1 o 2 stop,viste le sensibilita'.
Oppure usare un po' di MDC,a scelta.
Ho fatto un confronto diretto col 24/70 dell'amico Pietro75 e,per il mio uso,non vale la pena di sostituirlo:troppo pesante,ingombrante e costoso.
Il pro è piu' nitido ai bordi,piu' brillante nei colori,piu' contrastato;ottimo gia' a TA.
A me non dispiace la resa del 24/85,piu' morbido e delicato nei colori e meno contrastato.
Poi sai che in PP si adatta un po' tutto ai propri gusti.
Nel club 24/85 si è parlato a lungo del confronto fra i 2 obbiettivi:se vuoi vai a leggere,cosi troverai anche qualche scatto con l'FX.
In apertura al club ho postato anche qualche scatto in controluce,e mi pare che regga bene anche qui.Se lo trovi usato,per me,è un'ottimo zoom;nuovo non so se vale i soldi richiesti.
Unica alternativa il Tamron 28/75,il nikon 28/70 usato(a meta' fra questo e il 24/70 come prezzo).
Anch'io ho piu' o meno i tuoi fissi(tranne l'85,per adesso..):aggiungendo il 24/85 potrai scegliere se usare un solo zoom (pratico,economico ed efficace) o l'estrema qualita' dei fissi. wink.gif
-missing
Concordo con Fausto.
Di questo obiettivo abbiamo parlato bene in tanti (tra i quali Gianni Zadra e Giallo, due che non sono certo di bocca buona). Ricordo che Gianni scrisse: in quella categoria di meglio c'è solo il 28-70.
Altri la pensano diversamente, a volte tanto diversamente da far supporre che siano incappati in esemplari difettosi.
Per quanto mi riguarda, a suo tempo trovai un demo Nikon USA ricondizionato (praticamente nuovo e perfetto) con ancora un anno di garanzia americana. Preso al volo al prezzo di un plastichino da kit. Sicuramente il miglior affare di sempre.
Non so se lo comprerei oggi nuovo (anche perché in Italia c'è gente che lo offre a prezzi improponibili). Ma se si trova un buon usato non ci sono storie. Il 24-70 ti dà qualcosa in più, vero. Però son tanti soldi e parecchio peso in più.
adibene
QUOTE(Batman62 @ Jul 10 2009, 09:34 AM) *
Come va il 24-85 2,8 4 su D3 .

Qualcuno ne sa qualche cosa?


Vai tranquillo che e' un bel vetro... questa e' stata fatta quando ancora avevo la D300, ma ti fa vedere che la lente e' valida...

Alberto
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.4 MB
mirko_nk
QUOTE(Franco_ @ Jul 10 2009, 12:38 PM) *
Il bello è che molti, tra cui anche il buon Mirko (ciao grande Mirko, tutto bene ?) lo trovano troppo morbido anche su DX oltre i 50mm... sinceramente non ho riscontrato problemi di questo genere (qualcosina la noto solo in prossimità della max focale a T.A.); forse è questione di gusti oppure il mio è un esemplare "particolare"...


Ciao Franco.... Tutto benone. Preparati che in autunno ti riveniamo a trovare.... wink.gif
Franco_
QUOTE(mirko_nk @ Jul 14 2009, 08:37 AM) *
Ciao Franco.... Tutto benone. Preparati che in autunno ti riveniamo a trovare.... wink.gif


Mi metterò a dieta una settimana prima laugh.gif

Alberto, avresti uno scatto con D3 e 24-85 ? Che l'ottica vada bene su D300 non ne dubito (anche perchè le ho entrambi) smile.gif
adibene
QUOTE(Franco_ @ Jul 14 2009, 10:32 AM) *
Alberto, avresti uno scatto con D3 e 24-85 ? Che l'ottica vada bene su D300 non ne dubito (anche perchè le ho entrambi) smile.gif


Su D3 no, perche' ho la D700... scatti particolarmente significativi in questo momento non e' ho, perche' ultimamente ho usato altre ottiche, ma si puo' sempre rimediare...
Nel prossimo fine settimana vedo di combinare qualcosa...

Alberto
crazyhorse2771
QUOTE(paolodes @ Jul 12 2009, 10:04 AM) *
Concordo con Fausto.
Di questo obiettivo abbiamo parlato bene in tanti (tra i quali Gianni Zadra e Giallo, due che non sono certo di bocca buona). Ricordo che Gianni scrisse: in quella categoria di meglio c'è solo il 28-70.
Altri la pensano diversamente, a volte tanto diversamente da far supporre che siano incappati in esemplari difettosi.
Per quanto mi riguarda, a suo tempo trovai un demo Nikon USA ricondizionato (praticamente nuovo e perfetto) con ancora un anno di garanzia americana. Preso al volo al prezzo di un plastichino da kit. Sicuramente il miglior affare di sempre.
Non so se lo comprerei oggi nuovo (anche perché in Italia c'è gente che lo offre a prezzi improponibili). Ma se si trova un buon usato non ci sono storie. Il 24-70 ti dà qualcosa in più, vero. Però son tanti soldi e parecchio peso in più.

qual'è il suo prezzo in italia?
adibene
QUOTE(adibene @ Jul 14 2009, 01:21 PM) *
Su D3 no, perche' ho la D700... scatti particolarmente significativi in questo momento non e' ho, perche' ultimamente ho usato altre ottiche, ma si puo' sempre rimediare...
Nel prossimo fine settimana vedo di combinare qualcosa...


E poi mi sono detto... perche' aspettare il fine settimana ? Tanto, per fare una foto allo stesso giardino al quale la avevo fatta con la D300 di strada ne devo fare veramente poca... e cosi' si puo', con le cautele del caso, fare un confronto fra foto fatte con la stessa lente su D300 e su D700.

Ovviamente la luce era diversa, il periodo dell'anno anche, e il punto di ripresa pure... pero' qualche confronto si puo' fare.

Convertita con Capture NX2, no USM applicato.

Alberto

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 9 MB
mauropanichi
grazie.gif a tutti,in alcuni scatti è deludente in altri trovo sia una buona lente (foto giardino).
Franco_
Penso che la sola cosa da fare sia quella di provarlo personalmente... smile.gif
mirko_nk
QUOTE(Franco_ @ Jul 14 2009, 10:32 AM) *
Mi metterò a dieta una settimana prima laugh.gif

messicano.gif .... a presto!!
danielsann
Ciao

uso una D200, avevo comprato 6 mesi fa un 24-120VR , parte il VR perfetto, non mi soddisfava asoslutamente la qualita' delle immagini, era necessario chiudere il diaframma di parecchi stop per avere una resa decente ...
L'ho venduto subito, per prendere invece il 24-85 2.8/4 ... a tutta apertura non spicca per qualita', ma basta chiudere di 1stop che le foto hanno una incisione da paura e dei colori spettacolari , ha anche una funzione macro 1:2 che non guasta ....

personalmente te lo consiglio
Daniele ...#
Franco_
Daniele, il problema è la resa del 24-85 su FX, che su DX sia un signor obiettivo non lo nega nessuno smile.gif
danielsann
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2009, 03:08 PM) *
Daniele, il problema è la resa del 24-85 su FX, che su DX sia un signor obiettivo non lo nega nessuno smile.gif




Ciao Franco ...
non mi sono preoccupato piu' di tanto sulla resa in FX che sinceramente non conosco ......
spero su FX non sia da buttare !!!


saluti
D. ....#
Franco_
QUOTE(danielsann @ Jul 15 2009, 03:37 PM) *
Ciao Franco ...
non mi sono preoccupato piu' di tanto sulla resa in FX che sinceramente non conosco ......
spero su FX non sia da buttare !!!
saluti
D. ....#


Questo mi sembra ovvio, ma la discussione aperta da batman2 riguarda la resa dell'obiettivo su FX.
Se per quanto riguarda il DX garantisco anche io, avendo l'accoppiata, su FX non mi esprimo, tanto sono diversi i pareri che ho letto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.