L'argomento è fin troppo vasto per essere soddisfatto attraverso un post, la cosa che posso consigliarti è di iniziare a leggere bene qualcosa e ad assorvare bene i tuoi scatti, cercando di capire cosa potrebbe valorizzarli.
La lettura dell'istogramma, cioè il diagramma che riporta numero di pixel/colore è importantissima, da li puoi vedere subito se la foto e sovra o sotto esposta ed agendo sui livelli puoi iniziare a regolare qualcosa. Il passo successivo è cercare di recuperare quelle zone che tu pensi possano essere schiarite o scurite, utilizzando i punti colore. Altra fase importante è usare la soglia e poi i punti bianchi e neri, per definirli precisamente su una foto e poi risaltare un pò i colori con la saturazione ed i biachi/neri con il contrasto.Migliorare la nitidezza con la maschera di contrasto e fine.
Come puoi vedere ho scritto un pò di righe, ma alla fine non ho detto nulla di particolare, penso che questi siano i passaggi standard che chiunque faccia per la regolazione di una foto, però la cosa fondamentale è di non applicarli meccanicamente ma solo se necessario. Impara a leggere ogni tua foto e successivamente vedi su cosa agire.
Buon divertimento e spero di averti aiutato.