Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fabietto63
Salve a tutti,
ho una D60 con 18-105 VR e vorrei acquistare un flash ..."decente", ma che non sia troppo ingombrante e con parabola regolabile...ovviamente ad un prezzo accessibile (intorno ai 160-200). potete darmi qualche consiglio?
grazie.gif
arinaldi94
un bel sb600 (lo trovi attorno ai 200 250 adesso non ricordo bene)
oppure potresti prendere un metz af48-1 che costa sui 180-190 euro
tokun
ti consiglio il metz, costa meno dell'sb600 e ha numero guida più alto conservando le stesse funzioni del nikon

io lo uso con nikon d90 e sono estremamente soddisfatto, lo uso anche in "wireless" con il commander del corpo macchina

aggiungo che metz è una marca degna di nota nel campo flash, assolutamente specializzata!
Alex68
I metz, hanno tutte le stesse funzioni dei Nikon?
Marco D60
QUOTE(fabietto63 @ May 23 2009, 07:54 PM) *
Salve a tutti,
ho una D60 con 18-105 VR e vorrei acquistare un flash ..."decente", ma che non sia troppo ingombrante e con parabola regolabile...ovviamente ad un prezzo accessibile (intorno ai 160-200). potete darmi qualche consiglio?
grazie.gif


Ciao, ho anche io na d60 con un 18-55. Vorrei che mi consigli in flash attornoai 290.
Grazie per la tua attenzione.
Ciaoooo
decarolisalfredo
Il forum è pieno i domande come la tua e nello stesso 3D hanno anche risposto.

Comunque se prendi un SB600 ti avanzano anche dei soldi da quello che hai preventivato.

Un universale che faccia le stesse cose non si distanzia troppo dal prezzo del 600.
marce956
D600 sul web, stai nel budget e vai tranquillo...

Marcello
sindrome73
Ho avuto modo di vedere un Metz 48 Af1 all'opera ed il mio SB600 da una settimana!! credo che la luce del Metz sia leggermente piu fredda.... come potenza e un po superiore, ha la testa che puo essere inclinata anche verso il basso, ed il pannellino riflettente estraibile!! Quindi qualche freccia in più al suo arco, rispetto al Nikon....

Cosa mi ha fatto optare per Nikon... li ho visti entrambi in mano e Nikon mi ha dato la senzazione di una plastica piu rigida piu compatta, rispetto al Metz.

Per il prezzo sono uguali se prendi il Metz nei vari negozi di foto che trovi nei centri commerciali o altri della tua citta oppure sul Web, ed il nikon SB600 con garanzia Nikon (attenzione non NITAL). Se vuoi prendere NITAL scordati di spendere la stessa cifra. l'unica cosa che garanzia Nikon lo devi prendere in negozzi On-Line.... Parlo cosi rolleyes.gif poichè dopo un bel giro tra negozi in zona e web ho optato alla fine per un SB600 garanzia Nikon.

Spero di averti aiutato saluti Francy
ThELaW
Ragazzi anche io stavo pensando di acquistare un buon flash aggiuntivo a buon prezzo che si possa magari orientare. Quindi SB600 o Metz 48 Af1 ?
Ma il discorso della luce piu fredda del metz potrebbe influire su quello che dovrebbe essere il prodotto finale? Magari col nikon ci vien su qualcosa di meglio. O sbaglio e si puo andare tranquillamente al risparmio?
Inoltre quanti scatti garantisce mediamente la durata delle batterie?

Fotografo92
QUOTE(ThELaW @ Jun 4 2009, 02:20 AM) *
Ragazzi anche io stavo pensando di acquistare un buon flash aggiuntivo a buon prezzo che si possa magari orientare. Quindi SB600 o Metz 48 Af1 ?
Ma il discorso della luce piu fredda del metz potrebbe influire su quello che dovrebbe essere il prodotto finale? Magari col nikon ci vien su qualcosa di meglio. O sbaglio e si puo andare tranquillamente al risparmio?
Inoltre quanti scatti garantisce mediamente la durata delle batterie?


Io sinceramente non mi preoccuperei così tanto per la luce fredda del Metz, è una sua caratteristica che io ho sempre apprezzato, la Metz è leader nella costruzione di flash è la marca del mitico e intramontabile e più famoso flash che ha reso felice milioni di fotografi sia professionisti che amatori evoluti, ovvero il METZ 45, chi non conosce questa meraviglia.
Lasciamo perdere i vecchi periodi e andiamo ad oggi: la princiapale differenza che tra i flash Nikon e Metz, sta proprio nel colore del lampo emesso, il Nikon ha una luce che da sul caldo, ma si tiene sul freddo, invece la caratteristica propria del Metz è proprio nella sua luce, il lampo emesso ha una luce fredda, che secondo me è migliore di tutti gli altri flash, poi ha i suoi pregi e difetti, come la posizione della servocellula per l'utilizzo del flash in slave, cosa che il Nikon ha in posizione di tutto rispetto, molto visibile e il segnale non perde.
Ti ripeto se sei interessato ad un flash con potenza e che non ti deluda il Metz è ottimo, al posto del 600 io prenderei il Metz 48 Af1, secondo me non ti pentiresti, poi giustamente sei libero di scegliere, il tuo occhio deve valutare quale dei due è più adatto e soprattutto le tue tasche.
ThELaW
QUOTE(Fotografo92 @ Jun 4 2009, 06:10 PM) *
Io sinceramente non mi preoccuperei così tanto per la luce fredda del Metz, è una sua caratteristica che io ho sempre apprezzato, la Metz è leader nella costruzione di flash è la marca del mitico e intramontabile e più famoso flash che ha reso felice milioni di fotografi sia professionisti che amatori evoluti, ovvero il METZ 45, chi non conosce questa meraviglia.
Lasciamo perdere i vecchi periodi e andiamo ad oggi: la princiapale differenza che tra i flash Nikon e Metz, sta proprio nel colore del lampo emesso, il Nikon ha una luce che da sul caldo, ma si tiene sul freddo, invece la caratteristica propria del Metz è proprio nella sua luce, il lampo emesso ha una luce fredda, che secondo me è migliore di tutti gli altri flash, poi ha i suoi pregi e difetti, come la posizione della servocellula per l'utilizzo del flash in slave, cosa che il Nikon ha in posizione di tutto rispetto, molto visibile e il segnale non perde.
Ti ripeto se sei interessato ad un flash con potenza e che non ti deluda il Metz è ottimo, al posto del 600 io prenderei il Metz 48 Af1, secondo me non ti pentiresti, poi giustamente sei libero di scegliere, il tuo occhio deve valutare quale dei due è più adatto e soprattutto le tue tasche.


E il Sunpack pz42x chi lo conosce?
ThELaW
QUOTE(Fotografo92 @ Jun 4 2009, 06:10 PM) *
Io sinceramente non mi preoccuperei così tanto per la luce fredda del Metz, è una sua caratteristica che io ho sempre apprezzato, la Metz è leader nella costruzione di flash è la marca del mitico e intramontabile e più famoso flash che ha reso felice milioni di fotografi sia professionisti che amatori evoluti, ovvero il METZ 45, chi non conosce questa meraviglia.
Lasciamo perdere i vecchi periodi e andiamo ad oggi: la princiapale differenza che tra i flash Nikon e Metz, sta proprio nel colore del lampo emesso, il Nikon ha una luce che da sul caldo, ma si tiene sul freddo, invece la caratteristica propria del Metz è proprio nella sua luce, il lampo emesso ha una luce fredda, che secondo me è migliore di tutti gli altri flash, poi ha i suoi pregi e difetti, come la posizione della servocellula per l'utilizzo del flash in slave, cosa che il Nikon ha in posizione di tutto rispetto, molto visibile e il segnale non perde.
Ti ripeto se sei interessato ad un flash con potenza e che non ti deluda il Metz è ottimo, al posto del 600 io prenderei il Metz 48 Af1, secondo me non ti pentiresti, poi giustamente sei libero di scegliere, il tuo occhio deve valutare quale dei due è più adatto e soprattutto le tue tasche.


Ma il metz ha le stesse identiche prestazioni del nikon oppure ha qualche funzione in meno?
sindrome73
QUOTE(ThELaW @ Jun 4 2009, 07:40 PM) *
Ma il metz ha le stesse identiche prestazioni del nikon oppure ha qualche funzione in meno?


Quacosina in più.... Un numero guida leggermente superiore, testa che si regola anche di 7 gradi verso il basso, linghetta riflettente sulla testa, per il resto direi identici.... texano.gif
ThELaW
QUOTE(sindrome73 @ Jun 4 2009, 09:59 PM) *
Quacosina in più.... Un numero guida leggermente superiore, testa che si regola anche di 7 gradi verso il basso, linghetta riflettente sulla testa, per il resto direi identici.... texano.gif



Ci sto facendo un pensierino visto che volevo acquistare un Sb-600 ma visto che ho sentito parlare bene del metz 48 af1 sto pensando di acquistare quello li!
Si trova in giro in vendita o è un prodotto difficile da trovare?

giuapau
Ciao... Io uso il Metz sulla D80 e in precedenza sulla D40. Mi trovo bene, l'unica cosa negativa e la mancanza della custodia e del supporto per tenerlo in piedi che il nikon ha di serie.
sindrome73
QUOTE(ThELaW @ Jun 4 2009, 10:28 PM) *
Ci sto facendo un pensierino visto che volevo acquistare un Sb-600 ma visto che ho sentito parlare bene del metz 48 af1 sto pensando di acquistare quello li!
Si trova in giro in vendita o è un prodotto difficile da trovare?


Lo trovi nei centri commerciali abbastanza facilmente... Ripeto io o un SB600 se opti per quest'ultimo, per pagarlo uguale, devi prenderne uno con garazia Import
dario205
Diciamo che entrambe sono buone scelte, tuttavia se in futuro si acquisteranno più flash, come si comporta il metz all'interno dell'ottimo sistema cls nikon???
Maurizio M
QUOTE(dario205 @ Jun 5 2009, 12:30 PM) *
Diciamo che entrambe sono buone scelte, tuttavia se in futuro si acquisteranno più flash, come si comporta il metz all'interno dell'ottimo sistema cls nikon???

Ciaoooo...completamente OUT! Maury
ThELaW
Acquistato il metz 48 con garanzia FOWA da un rivenditore in zona. Che dire è enorme ma ottimo.
Ho fatto qualche prova a casaccio e le foto son venute belle nitide e ben illuminate.
Fiero di aver fatto questo acquisto (anche se stavo per prendere l'sb600) e lo stesso rivenditore che vende tanto e bene mi ha consigliato questo prodotto.
Argox44
QUOTE(dario205 @ Jun 5 2009, 12:30 PM) *
Diciamo che entrambe sono buone scelte, tuttavia se in futuro si acquisteranno più flash, come si comporta il metz all'interno dell'ottimo sistema cls nikon???


I Metz sono perfettamente compatibili col sistema CLS Nikon il 48 funziona però funziona solo in slave, il 58 funziona anche come Master
lucaagati
Il mio consiglio è lasciar perdere i Metz e andare su nikon.. ho visto molti casi che si sono trovati male con il flash di marca diversa rispetto al corpo macchina... La compatibilità deve esserci al 101% per stare tranquilli.
comunque anche io mi sento di consigliarti un buon Sb600 l'ho avuto anche io e ora lo uso spessissimo in un sistema cls con gli sb900.. ricordati però, che può funzionare solo come slave e non come master, quindi se risesci ad arrivare alla cifra di 330caffè piu o meno ci prendi un ottimo Sb800 sulla baia.. io è un opzione che valuterei.

Ciao ciao
fabietto63
Salve a tutti,
stavo pensando di acquistare un flash per la mia D60. non avendo a disposizione un badget elevato, stavo optando per 2 o 3 modelli che ho notato su internet.
il primo (di cui avrei abbastanza fiducia) è il metz 36 AF;
il 2° è un Nissin DI 466 o DI 622n;
il 3° è il cullmann D 4500.
stavo cercando anche un nikon sb600, anche usato, ma nn ho trovato nulla sotto una certa cifra.
voglio dire che userei il flash, per la maggior parte dei casi, in piccoli ambienti o all'aperto ma, classiche festicciole, insomma uso classico amatoriale.
ovviamente avrete capito che stiamo parlando di flash del valore di circa 100€, di più nn me lo potrei permettere, almeno per ora.
cosa mi consigliate? grazie a tutti.
karl mark
QUOTE(fabietto63 @ Jun 12 2009, 09:22 AM) *
....
cosa mi consigliate? grazie a tutti.


Di non demordere e continuare a cercare l'SB600 usato smile.gif

PS: perchè hai aperto un'altra discussione uguale?

Ciao
fabietto63
Avevo già postato questa domanda, ma ora mi sono accorto, su internet, dei 4 flash citati e vorrei sapere, secondo voi, se è il caso di spendere circa 100€ oppure andare sul sicuro ma spenderne più del doppio. grazie ancora
ThELaW
QUOTE(lucaagati @ Jun 12 2009, 07:42 AM) *
Il mio consiglio è lasciar perdere i Metz e andare su nikon.. ho visto molti casi che si sono trovati male con il flash di marca diversa rispetto al corpo macchina... La compatibilità deve esserci al 101% per stare tranquilli.
comunque anche io mi sento di consigliarti un buon Sb600 l'ho avuto anche io e ora lo uso spessissimo in un sistema cls con gli sb900.. ricordati però, che può funzionare solo come slave e non come master, quindi se risesci ad arrivare alla cifra di 330caffè piu o meno ci prendi un ottimo Sb800 sulla baia.. io è un opzione che valuterei.

Ciao ciao


Non sempre si può spendere quella grosa cifra, per cui seguendo i consigli e tutto il resto ho puntato su metz visto che gli sb600 nital costano troppo e non mi andava di prenderlo d'importazione. Per il resto il mio metz funziona benissimo e chi ha consigliato ha fatto bene.
lucaagati
QUOTE(ThELaW @ Jun 12 2009, 11:14 AM) *
Non sempre si può spendere quella grosa cifra, per cui seguendo i consigli e tutto il resto ho puntato su metz visto che gli sb600 nital costano troppo e non mi andava di prenderlo d'importazione. Per il resto il mio metz funziona benissimo e chi ha consigliato ha fatto bene.

Sono sicuro che il tuo metz funziona benissimo, ma il mio discorso era un altro.. avendo visto il post iniziale dove veniva chiesto un flash su una cifra di circa 200eu la mia risposta non poteva che essere su nikon... per la compatibilità su tutti i fronti non solo il dialogo macchina lampeggiatore.
Ciao ciao
mapi159
QUOTE(ThELaW @ Jun 12 2009, 11:14 AM) *
Non sempre si può spendere quella grosa cifra, per cui seguendo i consigli e tutto il resto ho puntato su metz visto che gli sb600 nital costano troppo e non mi andava di prenderlo d'importazione. Per il resto il mio metz funziona benissimo e chi ha consigliato ha fatto bene.


io ho preso nuovo nital sb 800 fortunato??mah..in contrassegno tra le altre cose senza pagare una lira in piu'..
cyber1967
QUOTE(mapi159 @ Sep 9 2009, 12:26 AM) *
io ho preso nuovo nital sb 800 fortunato??mah..in contrassegno tra le altre cose senza pagare una lira in piu'..


Dove ?
Serenab.
ciao
anche io ho una d60 e vorrei acquistare un flash, ho letto tutti i vari commenti
ma vista la mia inesperienza vorrei chiedervi...
io uso il flash esclusivamente quando vado in vacanza per scatti notturni alla mia piccola oppure per le macro anche se personalmente preferisco le foto senza flash
cosa mi consigliate??
masto
Dal momento che la D60 non ha il controllo remoto cls, ti consiglierei l'SB400 che ha una potenza più che adeguata per entrambi gli usi, oltre al vantaggio del ridotto ingombro e del prezzo non esagerato, specialmente se riesci a trovarlo usato come me.
Certo per la macro ci vorrebbe anche un cavo per separarlo dalla macchina... e l'sc28 costa quasi come il flash; se lo trovi sull'usato puoi comunque usare anche un sc17, con l'unico difetto di non poter usare la levetta di blocco del flash; per il resto funziona benissimo, è la combinazione che uso io, SB400+Sc17, e per fare macro lo tengo comodamente con una mano posizionandolo come voglio;
per la macro sarebbe consigliabile anche un diffusore per ammorbidire la luce, io ne ho preso uno ottimo consigliatomi da nonnoGG ma funziona bene anche un coperchietto in plastica bianca delle scatole per diapositive o simili soluzioni autocostruite.
Serenab.
quindi un sb400 è quello che mi consigliate,,,
dal momento che ho acquistato una reflex d60 pensando al minimo ingronbro ed a una resa decente vorrei anche un flash che si adattasse alle mie caratteristiche
pensate che ho valutato un offerta di un negoziante il quale mi ha prosposto una d300 nuova un modello che nikon non costruisce più ad un buon prezzo ed inoltre avrebbe valuatao molto bene la mia d60
non lo so ma io come ripeto voglio una reflex maneggevole che possa portatrla sempre con me durante le mie gite in spiaggia in montagna ecc,,,
che ne dite???
nview
QUOTE(clauser @ Sep 27 2009, 10:09 PM) *
quindi un sb400 è quello che mi consigliate,,,
dal momento che ho acquistato una reflex d60 pensando al minimo ingronbro ed a una resa decente vorrei anche un flash che si adattasse alle mie caratteristiche
pensate che ho valutato un offerta di un negoziante il quale mi ha prosposto una d300 nuova un modello che nikon non costruisce più ad un buon prezzo ed inoltre avrebbe valuatao molto bene la mia d60
non lo so ma io come ripeto voglio una reflex maneggevole che possa portatrla sempre con me durante le mie gite in spiaggia in montagna ecc,,,
che ne dite???


prendila subito la d300 se il prezzo è buono... non ci pensare neanche!
maxiclimb
QUOTE(clauser @ Sep 27 2009, 10:09 PM) *
non lo so ma io come ripeto voglio una reflex maneggevole che possa portatrla sempre con me durante le mie gite in spiaggia in montagna ecc,,,
che ne dite???


Io ti consiglio un sb-600, magari usato.
Il 400 è poco più del flash integrato, a quel punto tanto vale accontentarsi di quello.

Riguardo alla macchina, la d300 è sicuramente una reflex splendida, però....

Non sempre la macchina "migliore" si rivela anche la scelta migliore.
Se le tue esigenze sono di una macchinetta "easy", leggera, facile da usare e che invogli portarsela appresso anche in situazioni familiari e non specificamente "fotografiche", tieniti la tua D60.
La d300 (ripeto magnifica) pesa il doppio, ingombra di più, ha molte funzioni che probabilmente non useresti e alla fine il rischio è che qualche volta ti verrebbe la tentazione di lasciarla a casa.
Io ho un corredo impegativo che uso molto, ma ci sono molte situazioni in cui vorrei avere una macchina leggera e discreta come la tua, se non addirittura una compattina.
Serenab.
grazie a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.