marce956
May 10 2009, 08:13 AM
Ho letto un sacco di post, schede tecniche, ecc..., ma non sono riuscito a capire tra l'SB 800 ed il 900 quale differenza c'è, ovvero se i circa 100 caffè in piu' dell'SB 900 danno effettivamente qualcosa di piu'.
L'uso che ne faccio è per foto in interni a distanza ravvicinata, oppure il palasport indoor a distanza media (10-15 mt.)
Oltre al fatto tecnico, sono graditi i pareri d'uso e le opinioni.
Grazie, saluti a tutti:
Marcello
raffer
May 10 2009, 08:58 AM
Comincia con il leggerti
questa discussione.
Raffaele
marce956
May 10 2009, 05:05 PM
Grazie, l'avevo vista, ma mi pare che non siano così evidenti le prestazioni in piu' del 900 a parte la maggiore durata, anzi pare che l'800 abbia qualcosa in piu'.........
Marcello
Grazie, l'avevo vista, ma mi pare che non siano così evidenti le prestazioni in piu' del 900 a parte la maggiore durata, anzi pare che l'800 abbia qualcosa in piu'.........
Marcello
davide_calasanzio
May 10 2009, 08:20 PM
QUOTE(marce956 @ May 10 2009, 06:05 PM)

Grazie, l'avevo vista, ma mi pare che non siano così evidenti le prestazioni in piu' del 900 a parte la maggiore durata, anzi pare che l'800 abbia qualcosa in piu'.........
Marcello
A quanto pare, non hai poi tutti questi dubbi.
Io posseggo il 900, ma non posso fare dei paragoni perchè non ho avuto l'800 e non lo ho nemmeno mai provato. So solo Che io mi sto travando benissimo e non posso fare altro che consigliarlo vivamente, considerato anche che lo trovato a 400 caffè ufficiale Nital.
Ciao Davide.
marce956
May 10 2009, 08:36 PM
Bè, veramente sì, perchè non ho ancora capito cosa ha veramente il 900 in piu'
Grazie, ciao:
Marcello
davide_calasanzio
May 10 2009, 09:04 PM
Prova a scaricarti i manuali dalla sezione "Supporto e assistenza tecnica" così potrai verificare tu stesso le differenze.
Qualcuna te la posso indicare io.
SB 800 parabola zoom da 24 a 105 l'sb 900 da 18 a 200, ergo una maggiore compertura.
il 900 e leggermente più potente dell'800: NG 40 con parabola zoom a 35mm ISO 100, contro NG 38 sempre con parabola a 35mm IS0 100.
Analogalmente alle differenti tipologie di misurazione dell'esposimetro (matrix, ponderata centrale, spot) il 900 ha tre schemi di illuminazione: standard, ponderata centrale, uniforme. Ancora il 900 e aggiornabile (solo con D3X, D3, D700, D300 e forse anche D90), riconosce in automatico il formato del sensore FX o DX, in questo ultimo caso gli NG salgono: con lo schema di illuminazione ponderato centrale con parabola zoom a 35mm ISO 100 gli NG salgono a 47.
Sembrerebbe veloce nella ricarica rispetto all'800, quindi raffiche più veloci e soprattutto più ravvicinate.
Basta mi sono stancato. A te la scelta.
Ciao Davide
marce956
May 10 2009, 09:28 PM
Grazie!!!
Credo che andro' sul 900, in fondo comunque la differenza economica non è eccessiva...
Ciao:
Marcello
davide_calasanzio
May 11 2009, 11:34 AM
Non pensavo di convincerti così facilmente

. Scherzi a parte acquistale e vedrai che non te ne pentirai.
Ciao Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.