62mario
Apr 1 2009, 09:02 PM
salve, certo non è facile acquistare un grandangolo fisso o zoom fx o dx, avendo in procinto di acquistare il 24-70 vendendo il 17-55 e il 18-200 sono scoperto nel grandangolo, il 14-24 dite che è splendido, il 12-24 è dx, il 16? il 14 è un pò caro come fisso( non discuto le qualita)la domanda pensando di passare all'fx in futuro è prendendo il 12-24 come funziona sul formato pieno, o è meglio a questo punto prendere il 14-24 anche se piu impegnativo? per il momento i tele non mi interessano, faccio foto di strada, panorami viaggi e città, io pensavo al 12-24 per il momento da usare sulla d200, ma un domani sul formato pieno?grazie dei vostri consigli.
Cosimo Camarda
Apr 1 2009, 09:07 PM
domandone....con la funzione cerca trovavi gb di risposte in merito...
ci sono due scuole di pensiero: 17-35--------14-24, in prospettiva del formato pieno.
massimhokuto
Apr 1 2009, 09:32 PM
12-24 sigma fx = 18-36 dx. 800 euro
WilliamDPS
Apr 2 2009, 08:57 AM
QUOTE(massimhokuto @ Apr 1 2009, 10:32 PM)

12-24 sigma fx = 18-36 dx. 800 euro
sicuramenete un ottimo compromesso qualita/prezzo,12/24 sigma
ma con 14/24 o 17/35 vai sul sicuro, il primo più duro e inciso ,il secondo un pò più morbido
ciao william
62mario
Apr 2 2009, 11:42 AM
grazie, a volte è anche un piacere ascoltare pareri diretti.
16ale16
Apr 2 2009, 08:00 PM
Io andrei sui fissi. Il 12-24 è uno zoom fantastico, molto bello, ma se vuoi prendere qualcosa che sia utile anche in FX, vai su un fisso. Il 20/2.8 AFD si mette abbastanza in mezzo all'escursione del 12-24 e ti posso assicurare, avendocelo, che è un'ottica davvero incredibile, vale ogni cent che lo paghi!
Lutz!
Apr 3 2009, 01:12 PM
Quoto anche io andrei su un 20mm fisso, tieni conto che sui grandangolari a volte lo zoom è fatto daqualche passo avanti o indietro...
Iriminage
Apr 3 2009, 04:13 PM
QUOTE(lutzmail @ Apr 3 2009, 02:12 PM)

Quoto anche io andrei su un 20mm fisso, tieni conto che sui grandangolari a volte lo zoom è fatto daqualche passo avanti o indietro...
non condivido affatto, è proprio sui grandangoli che ogni mm fa una differenza enorme nelle inquadrature e nell angolo di campo che si riesce a riprendere, non è solo questione di fare qualche passo avanti o indietro come può sembrare chesso da un 40 a un 50mm, comunque si riconosce subito una foto fatta a 12, 14 o 20mm (non è detto che una sia meglio sono focali differenti)
comunque come ti hanno detto l'unica soluzione per avere parecchio grandangolo sia su dx che su fx è il sigma 12-24, altrimenti io ti consiglio un grandangolo per dx ora (nikon 12-24, tokina 11-16) e poi un domani lo cambi con il "mostruoso" (nel senso buono) 14-24 su FX
Giacomo.B
Apr 3 2009, 05:03 PM
Negli ultimi tempi ho preso una vera e propria fissa per i grandangoli, possedevo tutti i grandangolari fissi dal 20mm al 45mm la qualita' era eccelsa su FX, usavo il cervello e sicuramente ero molto piu' impegnato nella costruzione dell'immagine, infatti nolenti o dolenti l'ottica fissa costringe di piu' l'utilizzatore a studiare l'inquadratura...ma la fatica e' in agguato!
Tutte le volte prima dell' uscita di turno: "E adesso quale mi porto??" "Me li porto tutti?? naaa" insomma una tragedia...allora che fare? Acquista uno zoom professionale risparmi in:
-Peso
-Cambi Ottica
E le prestazioni sono sempre all'altezza della situazione! Io ho risolto con due obiettivi (sostituendone 5!!).
Saluti
Giacomo
62mario
Apr 3 2009, 09:42 PM
grazie, in effetti la scelta cade sul 12-24 ora e 14-24 dopo, sta a mè decidere quanto tempo far passare tra ora e dopo per non acquistare il dx e doverlo svendere per l'fx, quasi quasi aspetto un pochino per la d700 e prendo il 14-24, grazie comunque dei vostri consigli, un ultima richiesta, qualche foto del 12-24 su fx per capire quanto funziona?
jacopo4873
Apr 4 2009, 09:54 AM
QUOTE(62mario @ Apr 3 2009, 10:42 PM)

grazie, in effetti la scelta cade sul 12-24 ora e 14-24 dopo, sta a mè decidere quanto tempo far passare tra ora e dopo per non acquistare il dx e doverlo svendere per l'fx, quasi quasi aspetto un pochino per la d700 e prendo il 14-24, grazie comunque dei vostri consigli, un ultima richiesta, qualche foto del 12-24 su fx per capire quanto funziona?
ciao.
io avevo la d80 e da poco ho la d700.
ho usato il 12-24 nikon sulla 700 e i risultati sono quelli sotto...
si può usare tranquillamente sopra i 18-19mm.
io sto comunque pensando o al 14-24 o al 12-24 sigma...ero indeciso ma ho fatto l'errore di toccarli tutti e due conteporaneamente...vi prego, convincetemi che 1000 "euri"

di differenza il mostro li vale...
jacopo
Ingrandimento full detail : 842.2 KB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 574.4 KB
Ingrandimento full detail : 936.5 KB
ander1
Apr 4 2009, 10:44 AM
Ho trovato molto interessante questa discussione e chiedo un consiglio per una focale fissa da usare con DX (D90),
Grazie
Giacomo.B
Apr 4 2009, 02:11 PM
QUOTE(jacopo4873 @ Apr 4 2009, 10:54 AM)

ciao.
...vi prego, convincetemi che 1000 "euri"

di differenza il mostro li vale...

C'e' poco da convincere Jacopo, posseggo il 14-24 ed ho posseduto il Sigma....diciamo che il Sigma e' Ottimo, lo comprai usato come nuovo mi ci sono divertito per qualche mese con la D300 prima e la D3 poi, ma il Nikkor vale tutti i 1000 euro di differenza sia per Resa d'immagine sia per costruzione.
Comunque ci sono anche degli "Step" intermedi da non sottavalutare fra i due, tipo Nikkor 20-35 e 17-35, se cerchi nel mercato dell'usato qualche occasione la troverai sicuramente.
Saluti
Giacomo
leorus
Apr 4 2009, 09:38 PM
QUOTE(jacopo4873 @ Apr 4 2009, 10:54 AM)

fighissima la terza!!
Complimenti!!!!
Saluti
Zebra3
Apr 4 2009, 10:10 PM
Da possessore del 14-24 ti dico: meglio il 17-35. Molto più versatile. Infondo, tutto ciò che entra a 14 mm non è così fondamentale per la forza di una foto.
laydownclown
Apr 6 2009, 12:09 PM
QUOTE(62mario @ Apr 1 2009, 10:02 PM)

salve, certo non è facile acquistare un grandangolo fisso o zoom fx o dx, avendo in procinto di acquistare il 24-70 vendendo il 17-55 e il 18-200 sono scoperto nel grandangolo, il 14-24 dite che è splendido, il 12-24 è dx, il 16? il 14 è un pò caro come fisso( non discuto le qualita)la domanda pensando di passare all'fx in futuro è prendendo il 12-24 come funziona sul formato pieno, o è meglio a questo punto prendere il 14-24 anche se piu impegnativo? per il momento i tele non mi interessano, faccio foto di strada, panorami viaggi e città, io pensavo al 12-24 per il momento da usare sulla d200, ma un domani sul formato pieno?grazie dei vostri consigli.
Ciao
Io ho una D200 e un pò controtendenza, ti consiglierei l'ottimo Tokina 12-24. Magari la prima versione, la trovi a meno di 400 euro. Sull' FX dovrebbe essere un dignitosissimo 18-24 ma già da 16 è usabile.
Non ha secondo me infatti molto senso investire nell'omonimo Nikon che costa 2 volte tanto e non da granchè in più. E poi è DX..
Curad
Apr 6 2009, 01:21 PM
QUOTE(laydownclown @ Apr 6 2009, 01:09 PM)

Ciao
Io ho una D200 e un pò controtendenza, ti consiglierei l'ottimo Tokina 12-24. Magari la prima versione, la trovi a meno di 400 euro. Sull' FX dovrebbe essere un dignitosissimo 18-24 ma già da 16 è usabile.
Non ha secondo me infatti molto senso investire nell'omonimo Nikon che costa 2 volte tanto e non da granchè in più. E poi è DX..

Per esperienza personale, ti posso dire che il Tok 12-24 f4 funge che è una meravilgia, facile da correggere in PP, bei colori e molto nitido, perde in nitidezza, rispetto al Nikon, all'infinito, ma non credo che sia poi poi tanto visibile, se non ingrandisci al 200%, su stampe normali.......non si vede. Passando dalla D300 allla D700 ho venduto quasi al prezzo di acquisto il Tok ed ho comprato d'occasione il 18-35 f 3,5-4,5. Non sarà il 17-35, ma l'ho pagato 1/5 e va moto bene, per me, ovviamente.
Ingrandimento full detail : 216.5 KBQuesta fatta con il 18-35
C.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.