Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oldfox
i tc della serie tc e II (1.4 1.7 2x)
vanno solo sui nikon oppure anche sui vari sigma tokina e tamron??
o per quelli servono i kenko??
Giacomo.B
"Dovrebbero" focheggiare in AF con tutti gli obiettivi della concorrenza muniti di motore interno e luminosita' elevata da f2,8 a f4 (con quest'ultima dovrebbe funzionare solo e solamente il TCE 14...forse il 17).
Per fugare ogni dubbio comunque ci possono vebire in soccorso chi ha gia' magari sperimentato questo matrimonio "inusuale".

Saluti

Giacomo

P.S Sposto in Obiettivi
nonnoGG
Assolutamente incompatibili, nel senso che la sporgenza dei TC ha dimensioni tali da impedire ogni "accoppiamento" anomalo. In pratica sono utilizzabili solo con le ottiche Nikon predisposte per "riceverli".

Non provarci nemmeno: rischieresti qualche "incastro" fatale... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
oldfox
grazie...

uso gia' il tc17e ii con 70-200vr....con soddisfazione, grazie anche ai vostri consigli che me lo hanno fatto preferire al 2x


mi stuzzicava l'idea di un sigma 120-300 2.8 da moltiplicare 2x..... ma abbandoniamo lo stuzzichio!!
Mauro Villa
Se devi acquistare il tutto puoi sempre comprare il sigma con il suo duplicatore, conosco uno che usa questa accoppiata con molta soddisfazione, sua. Prova a guardare le foto di Anteriorechiuso dovresti trovare degli esempi.
Francoval
Dipende... Io ho limato, anzi ho fatto limare da un orefice, il dente di accoppiamento per poter usare il tc17eII col 500/4P. Non è detto che non possa fungere anche con alcuni supertele della concorrenza ma la lente posteriore dell'obiettivo non deve mai scendere a meno di due cm. dal fondo, pena il contatto con la lente superiore del moltiplicatore con consecutivo patatrack e pattumazione di entrambi gli oggetti. Cercati un Kenko, che almeno lo accoppi a tutti (perchè anche i Sigma accettano solo ottiche Sigma).
Francoval
QUOTE(oldfox @ Mar 25 2009, 07:49 PM) *
grazie...

uso gia' il tc17e ii con 70-200vr....con soddisfazione, grazie anche ai vostri consigli che me lo hanno fatto preferire al 2x
mi stuzzicava l'idea di un sigma 120-300 2.8 da moltiplicare 2x..... ma abbandoniamo lo stuzzichio!!

Vedo dal tuo info che sei toscano. Io sono ligure, della riviera di levante. Ho un duplicatore Sigma Apo EX 2x, insomma proprio quello che ti serve. A me non serve a niente perchè non ho obiettivi da accoppiarci. Vienimi a trovare, offrimi un aperitivo e te lo regalo.
Contento?
Paolo56
QUOTE(Francoval @ Mar 26 2009, 04:00 PM) *
Dipende... Io ho limato, anzi ho fatto limare da un orefice, il dente di accoppiamento per poter usare il tc17eII col 500/4P. Non è detto che non possa fungere anche con alcuni supertele della concorrenza ma la lente posteriore dell'obiettivo non deve mai scendere a meno di due cm. dal fondo, pena il contatto con la lente superiore del moltiplicatore con consecutivo patatrack e pattumazione di entrambi gli oggetti. Cercati un Kenko, che almeno lo accoppi a tutti (perchè anche i Sigma accettano solo ottiche Sigma).


Ciao Franco,
ho il 500/4P che attualmente moltiplico con il TC14B ho anche il TC 17II che uso principalmente con il 70/200 e che non mi sono mai sognato di "applicare" al 500, però................ora mi è venuto un ceto appetito.
Domanda: con la modifica la trasmissione delle informazioni rimane inalterata?
E la "qualità" complessiva visto che il TC17 è un progetto alquanto più recente?
Ciao e grazie
oldfox
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 26 2009, 07:27 AM) *
Se devi acquistare il tutto puoi sempre comprare il sigma con il suo duplicatore, conosco uno che usa questa accoppiata con molta soddisfazione, sua. Prova a guardare le foto di Anteriorechiuso dovresti trovare degli esempi.



è guardando proprio le sue belle foto che mi era venuta l'ispirazione.....

QUOTE(Francoval @ Mar 26 2009, 04:09 PM) *
Vedo dal tuo info che sei toscano. Io sono ligure, della riviera di levante. Ho un duplicatore Sigma Apo EX 2x, insomma proprio quello che ti serve. A me non serve a niente perchè non ho obiettivi da accoppiarci. Vienimi a trovare, offrimi un aperitivo e te lo regalo.
Contento?



ti ringrazio franco, anche se sono della bassa toscana....
magari se passo di la ci sentiamo...anche solo per far due foto....
per il resto mi manca la materia prima da moltiplicare....
per adesso ho "solo" il 70-200vr col tc17eII
Francoval
@ Paolo56
La qualità è eccellente, sempre ricordando che si tratta di qualità moltiplicata, seppur col miglior moltiplicatore in circolazione. Il totale fx ottenuto è 850/6,8 (dx equivalente 1300/6,8). Certamente F 1:6,8 sarebbe critico con un af ma col 500P il problema non esiste, potendo contare soltanto sui contatti dell'esposimetro (ma col tc14b non hai nemmeno quelli). All'occhio però: l'operazione è irreversibile, salvo ricorso a pagamento a LTR (non puoi certo raccontarci che ti è caduto e si è limato il dente). Con gli altri obiettivi dedicati continua a fungere ottimamente ma bisogna centrare il punto di accoppiamento. Perciò sarebbe meglio durante la lima di lasciarne un abbozzo e non limare a zero.
Non ho a disposizione il 500P che l'ho prestato sperando che prima o poi torni a casa Lassie ma ti ho fatto una comparazione col 300/4 (con la modifica puoi usare anche questo, bello eh?). Eccola:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 110.4 KB

@ Oldfox
Nessun problema. Avevo capito che già possedevi la bestia (gran bell'oggetto quel 120-300).

@ Forum
Se a qualcun altro servisse sa come fare.
Paolo56
grazie.gif
Salutoni
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.