Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marci540
Ciao a tutti mi sapete dire per fare dei ritratti che impostazioni usare? ttl? che inclinazione parabola?grazie grazie.gif
decarolisalfredo
Io uso il TTL e la parabola la lascio dritta, solo se voglio far rimbalsare la luce dal soffitto o dalle pareti la sposto di conseguenza.

Piuttosto per avere una luce meno dura si può usare il diffusore a cupola che trovi nella confezione.

In controluce, uso diminuire la potenza sul flash, ma se non ci dici in quale condizioni vuoi fare i tuoi ritratti, non si può essere precisi.

Aggiungi qualche cosa in modo che si ti possa aiutare un po' meglio.
mariomc2
QUOTE(marci540 @ Feb 27 2009, 11:15 PM) *
Ciao a tutti mi sapete dire per fare dei ritratti che impostazioni usare? ttl? che inclinazione parabola?grazie grazie.gif



Non ci sono ricette unioversali in fotografia, non è come chiedere la ricetta della carbonara, ad esempio l'impstazione della parabola varia in base alla distanza, eventuale diffusore utilizzato, scelta di usare un pannello rilfettente (o il soffitto bianco), potenza del flash...
La fotografia ognuno se la cucina, o dovrebbe cucinarla, secondo il suo stile e secondo le esigenze, chiedi che impostazioni usare per i ritratti ma non so se sai che esistono molti schemi di luce (farfalla, remrandt per citarne un paio), molte tecniche di ritratto, molte differenze di focale usata... e ad ognuna corrispondono impostazione del, meglio dei, flash!
Il consiglio? Un buon manuale di fotografia, centrato sul ritratto.
Ciao
marci540
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 27 2009, 11:43 PM) *
Io uso il TTL e la parabola la lascio dritta, solo se voglio far rimbalsare la luce dal soffitto o dalle pareti la sposto di conseguenza.

Piuttosto per avere una luce meno dura si può usare il diffusore a cupola che trovi nella confezione.

In controluce, uso diminuire la potenza sul flash, ma se non ci dici in quale condizioni vuoi fare i tuoi ritratti, non si può essere precisi.

Aggiungi qualche cosa in modo che si ti possa aiutare un po' meglio.

uso fare i ritratti a sfondo nero
decarolisalfredo
Sei sempre molto conciso.

Lo sfondo nero ce lo metti tu? No! credo che ti piaccia che lo sfondo venga nero e solo il soggetto ben illuminato.

Con un solo flash ci si prova, ma l'ideale è avere più luci.

In casa dovresti mettere il soggetto distante dallo sfondo in modo che la luce del flash non lo illumini, l'esposizione in manuale: diaframma voluto, ma tempo breve non 1/60 che viene impostato automaticamente ma da 1/125 ad 1/200 (mi raccomando non più veloce del sincro flash).

Questo farà in modo che la luce ambiente non impressioni il sensore, si potrebbe anche chiudere un po' il diaframma.

Detta così viene fuori una foto segnaletica, bisognerà propio ammorbidire la luce flash ed il diffusore potrebbe essere una buona cosa.

Far riflettere la luce dal soffitto potrebbe finire per mandarla anche sullo sfondo o su mobili ed altri oggetti che si trovano in casa.

Con un po' di prove si dovrebbe riuscire a trovare il metodo a te più congeniale.

Lo puoi fare anche all'aperto usando la luce del Sole ed il flash: si mette il soggetto controluce (senza inquadrare il Sole) con il sole che va sul soggetto e lo sfondo abbastanza distante ed in ombra, la differenza deve aggirarsi sui 4 stop che so, una siepe alta, una pineta ecc.

Ora diamo una piccola schiarita al viso che è in controluce, diminuendo la potenza del flash con l'apposito tasto di almeno 2 EV, macchina in A con diaframma tutto aperto e flash in TTL.
karl mark
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 28 2009, 04:36 PM) *
Lo sfondo nero ce lo metti tu? No! credo che ti piaccia che lo sfondo venga nero e solo il soggetto ben illuminato.

Con un solo flash ci si prova, ma l'ideale è avere più luci.
....


Scusa l'intromissione...

a proposito di far venire lo sfondo nero...quale misurazione di esposizione è consigliabile?
Spot o semi spot, non matrix, giusto?
Quindi consigli una sotto esposizione a -2 EV per non far venire il viso troppo abbagliato ma solo in assenza di diffusore?
TTL invece di i-TTL, sbaglio?

grazie.gif

decarolisalfredo
QUOTE(karl mark @ Feb 28 2009, 07:54 PM) *
Scusa l'intromissione...

a proposito di far venire lo sfondo nero...quale misurazione di esposizione è consigliabile?
Spot o semi spot, non matrix, giusto?
Quindi consigli una sotto esposizione a -2 EV per non far venire il viso troppo abbagliato ma solo in assenza di diffusore?
TTL invece di i-TTL, sbaglio?

grazie.gif

La semi spot, in spot il flash spara troppo, andrebbe bene anche il matrix comunque, flash in iTTL non bilanciato, macchina in manuale o priorità dei tempi (S).

All'aperto non intendevo usare il diffusore, a secondo dei gusti si può usare una correzione del flash anche diversa, alcuni usano -1, io arrivo anche a -3.
Quì iTTL-BL e matrix, ma va bene anche la semispot che è tipica per ritratti.

La differenza tra TTL ed il TTL-BL non è poi granchè, puoi provare tu stesso.
karl mark
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 28 2009, 06:37 PM) *
La semi spot, in spot il flash spara troppo, andrebbe bene anche il matrix comunque, flash in iTTL non bilanciato, macchina in manuale o priorità dei tempi (S).

All'aperto non intendevo usare il diffusore, a secondo dei gusti si può usare una correzione del flash anche diversa, alcuni usano -1, io arrivo anche a -3.
Quì iTTL-BL e matrix, ma va bene anche la semispot che è tipica per ritratti.

La differenza tra TTL ed il TTL-BL non è poi granchè, puoi provare tu stesso.


Grazie ancora per l'intervento.

Credo il iTTL non bilanciato è quello che io ho chiamato TTL... (presumo a questo punto siano tutti e due iTTL, solo che uno è bilanciato - considera anche lo sfondo - e l'altro non bilanciato - considera solo il soggetto messo a fuoco-; se ho capito bene)

Ho provato ma con risultati non buoni, lo sfondo viene lo stesso, e non nero come speravo anche se fatto in una stanza buia.
Quanto distante deve essere il soggetto dallo sfondo per un buon risultato? Premetto che ho un solo SB-600.

Forse sto andando OT...

QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 28 2009, 06:37 PM) *
All'aperto non intendevo usare il diffusore, a secondo dei gusti si può usare una correzione del flash anche diversa, alcuni usano -1, io arrivo anche a -3.
Quì iTTL-BL e matrix, ma va bene anche la semispot che è tipica per ritratti.


....ma all'aperto come si fai a far diventare lo sfondo nero
decarolisalfredo
In casa infatti mi sembra poco probabile riuscire ad avere uno sfondo perfettamente nero, un po' di luce c'è sempre ed il flash influenzerà comunque anche lo sfondo.
La cosa migliore è mettercelo noi lo sfondo nero, magari di velluto così non riflette la luce.

Altrimenti, provando, dobbiamo trovare una soluzione tale in modo che la luce del flash non arrivi sin lì.

Per esempio stanza buia, soggetto vicino, diaframmi chiusi, flash con diffusore e con una correzione di -3.

Per quanto riguarda all'aperto, se rileggi il mio intervento precedente, avevo scritto che bisogna trovare uo sfondo scuro di almeno 4 EV inferiore al soggetto, in questo caso viene nero anche se non sarà come farlo in studio con tutti i santi crismi.

Guarda non è un ritratto ma è all'aperto
decarolisalfredo
Questo è un primo piano all'aperto
karl mark
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 28 2009, 07:34 PM) *
Questo è un primo piano all'aperto


Ok, chiarissimo....

Non so se riuscirò ad ottenere quei neri, all'aperto poi, proverò....

Disponibile come sempre,
grazie.gif

decarolisalfredo
QUOTE(karl mark @ Feb 28 2009, 09:53 PM) *
Ok, chiarissimo....

Non so se riuscirò ad ottenere quei neri, all'aperto poi, proverò....

Disponibile come sempre,
grazie.gif

Ci riuscirai, vedrai. Le foto non sono state ritoccate affatto e quella della rosa viene da diapositiva.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.