Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lionardo.pj
ciao a tutti,
ho appena acquistato l'80-200 f.2.8, e volevo sapere, visto che i duplicatori originali nikon non permettono di utilizzare l'AF, se qualcuno di voi conosce o usa questo modello della kenko, che invece sembrerebbe utilizzabile anche con l'AF?

kenko pro 300

grazie mille a tutti
pierluigi
Flanker78
Io l'ho ordinato da maggio.... mad.gif Fulmine.gif
Comunque...sembra essere il prodotto più indicato in tal senso!
Ciao
lionardo.pj
ciao, che modello hai ordinato?
io mi ero orientato verso 1.4x, anche perchè lo userei su una digitale e con il rapporto di moltiplicazione del sensore credo che poi avrei dei problemi ad utilizzare un 600mm

pierluigi

PS
quando ti arriva mad.gif mi fai sapere come ti trovi?

grazie.gif
Flanker78
QUOTE (lionardo.pj @ Jan 13 2005, 02:03 PM)
ciao, che modello hai ordinato?
io mi ero orientato verso 1.4x, anche perchè lo userei su una digitale e con il rapporto di moltiplicazione del sensore credo che poi avrei dei problemi ad utilizzare un 600mm

pierluigi

PS
quando ti arriva mad.gif mi fai sapere come ti trovi?

grazie.gif

Ho ordinato il 2X da unire al mio AF 80-200 f/2.8 e alla mia F-80.
Appena arriva ti faccio sapere, tranqui! laugh.gif
lionardo.pj
scusa il ritardo..... rolleyes.gif

grazie mille, allora aspetto tue notizie....

ciao e grazie.gif

pierluigi
DAF
....non preoccuparti, ottimo acquisto, lo uso da un bel pò, addirittura con il 70/200VR è si è sempre comportato benissimo, se lo si confronta con il nuovo 1.7 ovviamente il flare risultante è diverso, a favore ovviamente del nikon, ma se lo si paragona al 2x, questa grande differenza non la vedo.....del resto non è propriamente economico per essere un dupli universale, la qualità c'è e si vede....
70-200VR+TC17EII
70-200VR+Kenko Pro300 2X
sempre 70-200VR+Kenko Pro 300 2X
tutte fatte al massimo della lunghezza focale della lente....370 e 400mm.....
cratty
Era solo questione di tempo!! Ero sicuro dell'intervento di DAF.

Anche io su consiglio di DAF ho preso il Kenko 2x e mi pare si comporti bene.

Ecco qualche scatto di prova a max focale.
cratty
2
cratty
3
Flanker78
Lionardo...ecco le risposte che cercavi!! laugh.gif Pollice.gif
lionardo.pj
grazie a tutti,
davvero splendide foto,
mi sa che mi avete convinto... biggrin.gif


e si che avevo detto che acquistando l'80-200 per un po' mi sarei calmato, rolleyes.gif
e invece mi prudono già le mani.......


grazie ancora a tutti grazie.gif
ciao
DAF
....lasciamo perdere ormai sono spellate a vita.... rolleyes.gif rolleyes.gif
Andrea Lapi
Volevo sapere da Dafiero se il 70-200 vr mantiene il vr con quel duplicatore...

grazie.gif
DAF
Andrea mantiene tutto, tranquillissimo.....
a_giuliano
Riuppo questa discussione per un chiarimento, visto che vorrei abbinare il Kenko PRO300 all'80-200 AF-D (a pompa) smile.gif

Ho trovato una offerta
dove si parla di kenko teleplus pro 300 dg af 2x

La sigla DG sta per "digitale"? Ovvero lo si può usare solo sui sensori APS e non funziona sul 35mm? hmmm.gif

Inoltre, secondo voi, il prezzo è buono? wink.gif

grazie.gif
dapi
....veramente in questa sede non si possono dare link a altre entita commerciali che non siano Nital....e tantomeno dare prezzi....comunque la sigla DG stà per l'ultima versione ottimizzata per i sensori AF delle Digitali ultima generazione, nulla di particolare comunque, la cosa che è variata e che non è segnata, ma lo sò per certo...è il trattamento antiriflesso molto migliorato della lente principale, quella che stà attaccata all'obbiettivo per capirci....il prezzo è alto...cerca meglio....Saluti
a_giuliano
Ops ... non lo sapevo! blink.gif

... non posso più editare, per cui se qualche moderatore vuol prendere il controllo ... Police.gif

Cmq. ringrazio per la risposta: non sarebbe utilizzabile sul 35mm dry.gif

PS: indicazioni sul "cerca meglio"??? (anche in PM) grazie.gif
dapi
...guarda...personalmente lo uso sul 50 1.4, quando in certe uscite voglio star leggero, e quindi 12.24, SENZA PARALUCE CHE E' UTILE MA ENORME,
50 1.4 + dupli...e vado leggero e felice...su lenti non performanti non è mail caso di duplicare, un 35mm poi non lo vedo per nulla....sui prezzi non indico nulla ...sarei di parte...buona ricerca... biggrin.gif

DUBBIO ATROCE!!!! blink.gif
ma per 35mm intendevi la pellicola???
SI Tranquillamente, se intendevi questo...scusami... laugh.gif
paolo.bartolozzi
Da quello che mi sembra di capire,questo Kenko pro300 mantiene la funzione di autofocus sia con gli obiettivi AF che con gli AFS.
In pratica sulla baionetta dovrebbe avere sia la fila di contatti
(mi sembra 9) per la messa a fuoco tramite il motore SWM,che la presa di forza che comanda meccanicamente la messa a fuoco negli obiettivi tradizionali.
Scusatemi se eventualmente ho capito fischi per fiaschi!!
Saluti paolo bartolozzi.
Ho notato che ci sono altri appassionati che abitano a pochi chilometri da casa mia,magari dopo le ferie sarebbe interessante conoscerci
-ovviamente se a voi fa piacere-
paolo.bartolozzi
[quote name='paolo.bartolozzi' date='Aug 4 2006, 04:03 PM' post='630442']
Da quello che mi sembra di capire,questo Kenko pro300 mantiene la funzione di autofocus sia con gli obiettivi AF che con gli AFS.
In pratica sulla baionetta dovrebbe avere sia la fila di contatti
(mi sembra 9) per la messa a fuoco tramite il motore SWM,che la presa di forza che comanda meccanicamente la messa a fuoco negli obiettivi tradizionali.
Scusatemi se eventualmente ho capito fischi per fiaschi!!
Saluti paolo bartolozzi.
Ho notato che ci sono altri appassionati che abitano a pochi chilometri da casa mia,magari dopo le ferie sarebbe interessante conoscerci
-ovviamente se a voi fa piacere-
Ho notato solo adesso che non ho più scritta la località di residenza
abito a Dicomano (fi)

a_giuliano
QUOTE(dapi @ Aug 4 2006, 04:00 PM) *


DUBBIO ATROCE!!!! blink.gif
ma per 35mm intendevi la pellicola???
SI Tranquillamente, se intendevi questo...scusami... laugh.gif


Si ... intendevo proprio sul formato "Leica"! laugh.gif

Però a questo punto mi sono perso: se dici che il duplicatore funziona anche sul formato "pellicola 35mm" allora non capisco in che senso è "ottimizzato per i sensori delle digitali di ultima generazione"??? blink.gif

Sicuro che sulla pellicola non vignetta?

hmmm.gif
nonnoGG
QUOTE(a_giuliano @ Aug 4 2006, 09:00 PM) *

Si ... intendevo proprio sul formato "Leica"! laugh.gif

Però a questo punto mi sono perso: se dici che il duplicatore funziona anche sul formato "pellicola 35mm" allora non capisco in che senso è "ottimizzato per i sensori delle digitali di ultima generazione"??? blink.gif

Sicuro che sulla pellicola non vignetta?

hmmm.gif

... tranquilli: la sigla DG indica solo la presenza di un microchip per la gestione dei corretti valori di tensione per le ottiche motorizzate e VR.

Ho entrambe le versioni (1.4 X) e la non DG crea qualche "incertezza" con il mio 70-200/2.8 HSM (non Nikon).

Forse la versione DG ha uno "straterello" (ottimizzzazione) in più sulla lente dal lato sensore, ma assolutamente non vignetta con il FF 35 mm, con nessuna delle ottiche di cui dispongo, fino al 400/5,6.

Ovviamente non ho ancora provato a duplicare il mio 11-18 o il 20 mm, nonno sì, ma ancora non rimbambito fino a quel punto ... biggrin.gif .

nonnoGG
salvomic
QUOTE(dapi @ Aug 4 2006, 04:00 PM) *
...lo uso ...12.24, SENZA PARALUCE CHE E' UTILE MA ENORME,

Acc!
Il paraluce mi è stato *utilissimo* in decine di casi, altro che inutile smile.gif
Sembra enorme, ma quando non lo usi lo monti al contrario e ingombra pochissimo. Io non esco mai senza, sul 12-24.

ciao,
salvo
a_giuliano
QUOTE(nonnoGG @ Aug 4 2006, 09:51 PM) *

...

Forse la versione DG ha uno "straterello" (ottimizzzazione) in più sulla lente dal lato sensore, ma assolutamente non vignetta con il FF 35 mm, con nessuna delle ottiche di cui dispongo, fino al 400/5,6.

...


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
oxipus
Salve personalmente uso l'80-200 e il duplicatore 2x nessun problema il tutto montato sulla D70 col 70-300 mi da qualche problema con la messa e fuoco ( AF ) basta metter a fuoco manualmente il resto è ok texano.gif
Lucabeer
Confesso di avere l'80-200/2.8 a pompa e il Kenko 2X 300 Pro (non la versione DG), unico pezzo non Nikon che possiedo. Non se la cava malissimo, ma certo non è all'altezza dei Nikon (che però sul mio 80-200 non si possono montare se si vuole mantenere l'AF): buona la nitidezza e i colori, ma lo sfocato decade moltissimo.

Prima o poi passerò al 70-200/2.8 con un Nikon 2X...

Denis Calamia
KENKO Teleplus 2X su Nikon 70-200 VR
Un mio piccolo contributo...
A tutta apertura cioè f5,6 a 400mm
Per quel che costa è ottimo! Ma mai confrontabile con il TC 1,7 Nikon

IPB Immagine



CROP !!

IPB Immagine
Ultramontano

Da quando ho un kenko 300 pro non sono riuscito a cavare una foto decente di uccellini (passeri, cince etc) .
Almeno applicatoa un nikkor 180/2.8 non mi da' risultati sodisfacenti. I dettaglisono impastati e alla fine ho una qualita' migliore col 180 senza kenko (a dimensione dimezzata!).
Questa e' la mia eperienza per quel che vale.
Salutea tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.