QUOTE(R083R70 @ Jun 12 2009, 10:08 AM)

Capito.
Stamattina, senza ancora aver provato a leggere il manuale, ho sperimentato che effettivamente, messo quello della D60 in manuale e l'SB-26 in A, ha funzionato come unità remota, che spasso!!
Pomeriggio devo però andare alla ricerca della basetta di sostegno (AS-19?). Di diffusore sono ancora sprovvisto, se vedo che la foto con luce flash mi stuzzica magari amplio il corredo...
Ultima cosa, nella gestione manuale di entrambi i flash, come posso regolarmi sulla potenza del lampeggio? Sulla macchina si fa riferimento a frazioni della piena potenza, sul SB-26 devo ancora vedere...
E' solo una questione di pratica ed esperienza o c'è da fare qualche conto con dei numeri almeno per avere un'idea di massima?
Scusate, ma non ho praticamente mai usato il flash, raramente quello incorporato rigorosamente in pieno autmatismo...
Ciao Roberto
Io lo uso in maniera alchimistica, ovvero per tentativi.
Allora, non è necessario mettere in manuale il flash integrato, io lo tengo in TTL.
l'SB26 lo usi come corollario e quindi i valori che metti in manuale sono frazioni della potenza piena (pari al numero guida intrinseco al flash stesso)
Puoi fare delle prove ed abbassare o alzare i valori per schiarire più o meno a piacere.
Per quanto riguarda la questione del diffusore, alludo allo schermino sopra la calotta che fuoriesce e si posiziona davanti alla parabola operando da diffusore per l'appunto.