Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fede07
Ciao, forse se ne è già parlato, ma appena ho installato capture nx2, e caricato alcuni scatti della d200 con 18-70, ho notato che quasi tutte le volte il file che mi si apre è enormemente contrastato, e ogni volta devo aprire lo strumento d-lighting per riuscire a risollevare il nero che mi propone il programma. Usando il d-light la foto si recupera, ma specialmente se è stato usato il flash sb600 in program più ttl, si vede solo ciò che illumina il flash e non il resto. Alzando il valore con d-light "emergono" le parti mancanti della fotografia....

Che cosa può essere?

problema molto accennato con il flash ma presente anche senza.

Skylight
Ciao, immagino stia parlando di raw (nef).

Usi il nuovo controllo immagine oppure il tradizionale? Che settaggi hai in macchina?

Se puoi posta un nef dove riscontri il problema.
fede07
QUOTE(Skylight @ Nov 5 2008, 10:36 PM) *
Ciao, immagino stia parlando di raw (nef).

Usi il nuovo controllo immagine oppure il tradizionale? Che settaggi hai in macchina?

Se puoi posta un nef dove riscontri il problema.



si parlo di raw, non so cosa intendi come controllo immagine, ti posso dire però che uso il profilo colore in macchina Adobe rgb. posto un esempio se mi spiegate come fare l'upload.

in macchina scattavo a 1\30 f 7.1 iso 800 flash front curtain non bounce, in manual.
in P invece in genere mi dava stesso tempo ma con diaframma più aperto.

è come se ciò che viene colpito dal flash si vede, il resto no...
buzz
Che si veda solo ciò che è colpito dal flash ,(senza ancora aver visto la foto), mi sembra normale.
Quello che non è illuminato non si può vedere.
Non ci dici se usi qualsiasi altro programma per vedere i nef, e se con questo vedi l'immagine in maniera diversa.
Fatta questa prova?

per postare le immagini ti basta usare la funzione allega immagine, presente in basso a destra della finestra dei post.
fede07
ok allora vi posto l' esempio non corretto e quello con la funzione d-light applicata con capture nx2

ho provato ad usare anche cs3, ma l effetto è lo stesso.
buzz
La foto corretta è quella senza d-light. E' normale che sia così e deve essere così.Il D-light non fa altro che aumentare la luminosità solo nelle zone d'ombra, creando un falso aumento della dinamica di ripresa.
Lo stesso effetto lo potrai ottenere con il filtro luci-ombre di photoshop.
fede07
QUOTE(buzz @ Nov 6 2008, 02:30 PM) *
La foto corretta è quella senza d-light. E' normale che sia così e deve essere così.Il D-light non fa altro che aumentare la luminosità solo nelle zone d'ombra, creando un falso aumento della dinamica di ripresa.
Lo stesso effetto lo potrai ottenere con il filtro luci-ombre di photoshop.


il problema è che in quell occasione il posto era molto meno scuro di come è venuto in foto e in altri esempi, con il flash non si evidenziano per dire gli abiti, ma rimane una sola ed uniforme massa nera da cui emerge solo un volto...
buzz
Il posto lo erasicuramente più chiaro, ma la fotocamera riprende quello che vede lei, non quello che vedi tu.
Se vuoi ottenere una foto con lo sfondo illuminato dalla luce naturale, o usi un flash della stessa potenza della luce presente (cosa difficilissima) o usi la tecnica dell'open flash o slow sync.
Dovresti dare una riguardata a tutte le tecniche applicabili ai flash, e studiarle sul soggetto.
se poi vuoi una foto atrificialmente schiarita, il D-lightin è fatto apposta.

Sono sicuro che se scattavi senza il flash, la foto ti veniva perfetta per come vedevi tu.
la sensibilità a 1600-3200 e oltre l'hanno messa apposta.
fede07
ok, in questo caso però credo di aver sbagliato anche il settaggio della macchina, perchè è come se avesse preso solo la luce del flash e non quella ambiente. non so forse avevo diaframma troppo chiuso e tempo di scatto troppo veloce.

la foto che posto è stata realizzata a 7,1 con 1\30 iso 800 flash ttl in modalità P.

lo sfondo è praticamente "notte" inoltre come ti dicevo prima dettaglio abiti inesistente...
Skylight
QUOTE(fede07 @ Nov 6 2008, 02:53 PM) *
ok, in questo caso però credo di aver sbagliato anche il settaggio della macchina, perchè è come se avesse preso solo la luce del flash e non quella ambiente. non so forse avevo diaframma troppo chiuso e tempo di scatto troppo veloce.

la foto che posto è stata realizzata a 7,1 con 1\30 iso 800 flash ttl in modalità P.

lo sfondo è praticamente "notte" inoltre come ti dicevo prima dettaglio abiti inesistente...


Ciao, ho visto le foto e, come dice buzz, non ci sono problemi di fotocamera o flash.

Quello che trovo eccessivo è il diaframma di lavoro utilizzato, con il 18-70 a TA non hai in effetti una nitidezza da primato, ma non serve nemmeno chiudere a f7.1.

Con NX puoi utilizzare il nuovo controllo immagine, che permette nuovi preset per una costruzione del nef differente.
Il preset Neutra (che puoi personalizzare in termini di contrasto, saturazione ...) legge molto bene le ombre.

Per accedere al controllo immagine clicca a dx su Impostazioni Fotocamera e poi scorri fino a Controllo Immagine.

Troverai la dicitura "Non utilizzare il controllo immagine" e subito sotto le regolazioni sull'immagine (le stesse che trovi in macchina)
Se clicchi su "Non utilizzare il controllo immagine" potrai selezionare "Controllo immagine" e sotto ti appariranno i nuovi preset che, per le fotocamere prive di processore Expeed, permettono lo stesso di emulare tali risultati di costruzione del nef.

Cliccando su Standard (che è il default) si aprirà un menu a tendina dove troverai anche il preset Neutra.
Aplicandolo vedrai le ombre delle foto più leggibili, non ti resta che personalizzare il preset Neutra cliccando appena sotto accanto al triangolino con la scritta Avanzate.
Potrai regolare i seguenti parametri:

IPB Immagine

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.