Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
meialex1
Colgo l'occasione,

per segnalare la recente disponibilità del software in oggetto scaricabile in download dal Supporto Europeo Nikon :

Nuovo - View NX 1.2.0 - Macintosh

Nuovo - View NX 1.2.0 - Windows

Di seguito, le principali integrazioni introdotte con ViewNX 1.2.0

- Aggiunto il supporto per la visualizzazione di immagini RAW in formato NRW riprese con la COOLPIX P6000.
- Aggiunta l'icona GeoTag alla barra strumenti.
- In base ai dati GPS incorporati con la ripresa fotografica, è ora possibile posizionare sulle mappe il luogo della ripresa mediante i servizi web. Inoltre, è possibile aggiungere i dati GPS alle immagini riprese con fotocamere che non dispongono della funzione di georeferenziazione on-camera.
- È stata aggiunta l'icona my Picturetown alla barra strumenti. È sufficiente fare clic su questa icona per caricare i file su my Picturetown.
- È possibile copiare e/o incollare le informazioni IPTC. Selezionate l'immagine con le informazioni XMP/IPTC da copiare, quindi scegliete Copia informazioni IPTC dal menu Modifica. Selezionate le immagini in cui incollare le informazioni XMP/IPTC e scegliete Incolla informazioni IPTC dal menu Modifica. Le informazioni XMP/IPTC copiate negli Appunti verranno salvate nelle immagini selezionate.
- Grazie ai menu di scelta rapida* è ora possibile copiare informazioni su file e fotocamere di una particolare categoria (Informazioni file 1, Informazioni file 2, Informazioni fotocamera) visualizzate nella palette Metadati.
- Sono state aggiunte funzioni di regolazione quali Nitidezza, Contrasto, Protezione alte luci e Ombre alla palette Regolazione rapida.
- Sono state aggiunte funzioni di regolazione quali Regolazione fine e Tinta alla sezione Bilanciamento del bianco della palette Regolazione rapida.
- Quando si seleziona "usa punto di grigio" per regolare il bilanciamento del bianco dalla palette Regolazione rapida, si può scegliere tra le 3 dimensioni in pixel ora disponibili per la dimensione del punto.
- Il modo Schermo intero, l'ordine dei file e il numero totale dei file vengono visualizzati nella barra inferiore.
- I modi Schermo intero e Visualizzatore immagini consentono di visualizzare il rapporto di ingrandimento zoom.
- La barra strumenti dispone di due diverse icone per la rotazione delle foto, Ruota 90° orario e Ruota 90° antiorario. Inoltre è stata aggiunta l'opzione Ruota 180° al menu di scelta rapida*.
- È possibile visualizzare slideshow a schermo intero di tutte le foto quando nell'Area miniature non è selezionata alcuna immagine o ne è selezionata una soltanto.
- Quando una finestra viene visualizzata nel monitor secondario in un ambiente a più schermi, il profilo dello schermo può essere modificato in quello dello schermo secondario.
- Ai dati GPS visualizzati nella palette Metadati sono state aggiunte le voci Map Datum e Riferimento Altimetrico.
*Il menu di scelta rapida viene visualizzato quando facendo clic sul pulsante del mouse tenendo premuto il tasto CTRL.

Ricordo anche i precedenti aggiornamenti rilasciati nel corso del mese:


Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Macintosh

Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Windows

Camera Control Pro: aggiornamento 2.3.0 - Macintosh

Camera Control Pro: aggiornamento 2.3.0 - Windows

Nikon Transfer 1.2.0 - Macintosh

Nikon Transfer 1.2.0 - Windows
magullo
Grazie mille.

Visto che si parla di aggiornamenti, e siccome non ho trovato un thread che ne parli, provo qui: ma a voi funziona il software update di Nikon? A me non trova più nulla da un po': aggiornamento D80, niente; aggiornamento ViewNX, niente, aggiornamento Nikon Transfer, niente.
Dapprima pensavo dipendesse da versioni non omogenee (ho CaptureNX in inglese USA, e il resto in inglese EUR) ma reinstallando ex novo non ho risolto nulla.
PS OSX 10.5.5, e l'inglese l'ho scelto perché ho il sistema in inglese, preferisco così.
cerotto.gif
Franco_
A me ha risposto:

"Non vi sono aggiornamenti disponibili dal server"...
Umbi54
Ciao,
effettivamente anche a me da un po di tempo non trova gli aggiornamenti, sia a casa che in ufficio.
Umberto
Ric5401
Anche a me non da un 'tubazzo'! messicano.gif


Comunque molto comoda la possibilità di copiare i dati IPTC.
Saluti
Ric
giannizadra
QUOTE(cangia @ Sep 30 2008, 11:41 AM) *
ma a voi funziona il software update di Nikon? A me non trova più nulla da un po': aggiornamento D80, niente; aggiornamento ViewNX, niente, aggiornamento Nikon Transfer, niente.


Anche a me non trova niente.

Ma abbiamo raggiunto un accordo.
Prima aggiorno, poi gli chiedo se ci sono aggiornamenti. smile.gif
Correttamente, mi risponde di no.
zico53
Io sto scaricando, 50,2 mb.
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Sep 30 2008, 12:54 PM) *
A me ha risposto:

"Non vi sono aggiornamenti disponibili dal server"...


Ovviamente l'ho scaricato manualmente wink.gif
Skylight
Ciao, trovo che ViewNX sia migliorato notevolmente con l'aggiunta di parametri per modificare le immagini.

Ora con pochi clic ed in maniera molto rapida, si possono ottimizzare molti scatti con risultati sorprendenti. Sicuramente per lavori di fino NX è superiore, ma mi ha sorpreso positivamente la potenzialità raggiunta da ViewNX, considerando che è un software gatuito.

Ho però riscontrato che con i jpeg ,applicando la regolazione della nitidezza anche al minimo, i colori perdono saturazione. Questa cosa non accade con i nef.

É normale o si tratta di un piccolo bug?
Skylight
Ciao, "problema" risolto.

Applicando il controllo della nitidezza i colori, oltre che perdere saturazione, cambiavano anche di tonalità ...

Nella gestione del colore avevo come predefinito Adobe RGB 1998 e la spunta sull'opzione di utilizzare sempre quel profilo anzichè quello incorporato all'immagine.
I jpeg di prova erano con profilo sRGB ...

É bastato togliere la spunta all'opzione di utilizzare il profilo predefinito anzichè quello incorporato all'immagine e tutto funziona perfettamente.

smile.gif
edy700
Aggiornato, grazie!!

ciao, edy
Rugantino
Io ho un problema: applicando un paio di controlli immagini ai NEF, compare un messaggio che dice che View NX ha smesso di funzionare e si chiude tutto.
Questo su Vista.
Che fare? Tornare alla versione precedente forse?
meialex1
Non penso sia legato all upgrade del programma.....

Cmq proviamo a capirci qualcosa...

Il problema te lo ha fatto immediatamente dopo l upgrade ?
Ti è mai capitato con la versione precedente ?
Quando hai installato la nuova versione hai disinserito l antivirus ?
Hai provato a reinstallare il software ? magari disinstallando la versione precedente ?
hai provato a cancellare la cache di viewNx?

facci sapere
Rugantino
QUOTE(meialex1 @ Oct 12 2008, 11:31 PM) *
Non penso sia legato all upgrade del programma.....

Cmq proviamo a capirci qualcosa...

Il problema te lo ha fatto immediatamente dopo l upgrade ?
Ti è mai capitato con la versione precedente ?
Quando hai installato la nuova versione hai disinserito l antivirus ?
Hai provato a reinstallare il software ? magari disinstallando la versione precedente ?
hai provato a cancellare la cache di viewNx?

facci sapere

Allora andiamo con ordine:
Si, subito dopo l'upgrade.
No, con la precedente versione non lo aveva mai fatto.
No, non ho mai disenserito l'antivirus e nemmeno ci ho pensato visto che non avevo mai avuto problemi.
Non ho ancora provato a disinstallare e reinstallare (ma posso provarci)
la cache non l'ho cancellata: come farlo?
Grazie Meialex grazie.gif
Alessandro Castagnini
E' unscherzo che ha fatto anche a me con qualche immagine, ma in modo random (non mi sono mai preoccupato più di tanto in quanto VNX lo uso solo come programma di screening).

Comunque, prova a seguire i consigli di Alessandro.

Per svuotare la cache, devi andare nelmenù "Modifica" --> "Opzioni". Nella sezione "Generale" (la prima in alto), clicca sul pulsante "Svuota" come da screenshot allegato.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
Rugantino
QUOTE(xaci @ Oct 14 2008, 08:49 AM) *
E' unscherzo che ha fatto anche a me con qualche immagine, ma in modo random (non mi sono mai preoccupato più di tanto in quanto VNX lo uso solo come programma di screening).

Comunque, prova a seguire i consigli di Alessandro.

Per svuotare la cache, devi andare nelmenù "Modifica" --> "Opzioni". Nella sezione "Generale" (la prima in alto), clicca sul pulsante "Svuota" come da screenshot allegato.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.

Grazie Ale.
Appena ho un pò di tempo disistallerò e reinstallerò dall'inizio seguendo tutte le indicazioni.
Paolo_Mono
QUOTE(Rugantino @ Oct 12 2008, 08:00 PM) *
Io ho un problema: applicando un paio di controlli immagini ai NEF, compare un messaggio che dice che View NX ha smesso di funzionare e si chiude tutto.
Questo su Vista.
Che fare? Tornare alla versione precedente forse?


Anche a me si sono verificati gli stessi incovenienti evidenziati da Rugantino, dopo l'upgrade alla versione 1.2.0.

Saluti a tutti
mdj
QUOTE(xaci @ Oct 14 2008, 08:49 AM) *
E' unscherzo che ha fatto anche a me con qualche immagine, ma in modo random (non mi sono mai preoccupato più di tanto in quanto VNX lo uso solo come programma di screening).

Comunque, prova a seguire i consigli di Alessandro.

Per svuotare la cache, devi andare nelmenù "Modifica" --> "Opzioni". Nella sezione "Generale" (la prima in alto), clicca sul pulsante "Svuota" come da screenshot allegato.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.


Ho lo stesso problema (su PC -W XP service pack 3), e nemmeno il suggerimento dato ha permesso di far funzionare questa nuova versione di ViewNX

mad.gif
meialex1
QUOTE(black wolf @ Oct 15 2008, 09:35 AM) *
Anche a me si sono verificati gli stessi incovenienti evidenziati da Rugantino, dopo l'upgrade alla versione 1.2.0.

Saluti a tutti



QUOTE(mdj @ Oct 16 2008, 01:54 PM) *
Ho lo stesso problema (su PC -W XP service pack 3), e nemmeno il suggerimento dato ha permesso di far funzionare questa nuova versione di ViewNX

mad.gif


In ritardo... ma ci sono... ho effettuato alcuni test su molti pc di miei amici prima di scrivere una risposta.... però nelle loro macchine non si sono mai verificati problemi.....

Proviamo a fare un paio di lavori...

Primo lavoro

Provate a fare lo stesso lavoro su una cartella che contenga, es. 5 file e su una che ne contenga 100
ditemi il risultato....

Secondo lavoro

Disinstallate il Nuovo upgrade e reinstallate ala versione precedente..... poi provate a lavorarci allo stesso modo della ver. 1.2......

Fatto ciò notate se ci sono problemi....

Ricordatevi sempre che durante le procedure di installazione o disin. dei programmi (e questo vale per tutti i programmi in assoluto) disinserite ogni sorta di antivirus o firewall... in quanto questi, se attivi, possono causare seri problemi alla resa dei software.......

P.S.

Ricordatevi di effettuare anche il "riavvio" del PC ogni volta........


fateci sapere......
Rugantino
QUOTE(meialex1 @ Oct 17 2008, 09:32 AM) *
In ritardo... ma ci sono... ho effettuato alcuni test su molti pc di miei amici prima di scrivere una risposta.... però nelle loro macchine non si sono mai verificati problemi.....

Proviamo a fare un paio di lavori...

Primo lavoro

Provate a fare lo stesso lavoro su una cartella che contenga, es. 5 file e su una che ne contenga 100
ditemi il risultato....

Secondo lavoro

Disinstallate il Nuovo upgrade e reinstallate ala versione precedente..... poi provate a lavorarci allo stesso modo della ver. 1.2......

Fatto ciò notate se ci sono problemi....

Ricordatevi sempre che durante le procedure di installazione o disin. dei programmi (e questo vale per tutti i programmi in assoluto) disinserite ogni sorta di antivirus o firewall... in quanto questi, se attivi, possono causare seri problemi alla resa dei software.......

P.S.

Ricordatevi di effettuare anche il "riavvio" del PC ogni volta........


fateci sapere......


Fatto tutto ma il problema rimane purtroppo.
Ho disistallato e reinstallato 2 volte ma il problema rimane sia che si lavori su una cartella con pochi file, sia che lo si faccia su una che ne contiene molti.
In particolare ho notato che il programma si chiude molto più facilmente quando si applica il controllo dell'esposizione. Variando questo parametro View si chiude inesorabilmente. O almeno a me succede questo.

armstrong
QUOTE(Rugantino @ Oct 19 2008, 02:40 PM) *
Fatto tutto ma il problema rimane purtroppo.
Ho disistallato e reinstallato 2 volte ma il problema rimane sia che si lavori su una cartella con pochi file, sia che lo si faccia su una che ne contiene molti.
In particolare ho notato che il programma si chiude molto più facilmente quando si applica il controllo dell'esposizione. Variando questo parametro View si chiude inesorabilmente. O almeno a me succede questo.


Anche a me succede la stessa cosa...!!! unsure.gif
meialex1
QUOTE(Rugantino @ Oct 19 2008, 02:40 PM) *
Fatto tutto ma il problema rimane purtroppo.
Ho disistallato e reinstallato 2 volte ma il problema rimane sia che si lavori su una cartella con pochi file, sia che lo si faccia su una che ne contiene molti.
In particolare ho notato che il programma si chiude molto più facilmente quando si applica il controllo dell'esposizione. Variando questo parametro View si chiude inesorabilmente. O almeno a me succede questo.



QUOTE(armstrong @ Oct 20 2008, 06:37 PM) *
Anche a me succede la stessa cosa...!!! unsure.gif


Avete provato a ritornare alla versione precedente e fare le stesse cose ??

Con la versione 1.2 se variate il Wb lo fa ??

Vista è aggiornato ??

Grazie

P.S.
Scusate se rispondo in ritardo ma a volte quando comincio un lavoro perdo la "bussola del tempo"
armstrong
QUOTE(meialex1 @ Oct 21 2008, 11:15 PM) *
Avete provato a ritornare alla versione precedente e fare le stesse cose ??

Con la versione 1.2 se variate il Wb lo fa ??

Vista è aggiornato ??

Grazie

P.S.
Scusate se rispondo in ritardo ma a volte quando comincio un lavoro perdo la "bussola del tempo"


Con la versione 1.1.1 funziona tutto!!!

Con la versione 1.2 non si può fare nessuna modifica appare subito l'errore!

ho XP ed è aggiornato

Ciao
Rugantino
QUOTE(meialex1 @ Oct 21 2008, 11:15 PM) *
Avete provato a ritornare alla versione precedente e fare le stesse cose ??

Con la versione 1.2 se variate il Wb lo fa ??

Vista è aggiornato ??

Grazie

P.S.
Scusate se rispondo in ritardo ma a volte quando comincio un lavoro perdo la "bussola del tempo"

Vista è super aggiornato e al variare del WB si chiude inesorabilmente.
Scusami anche a me per il ritardo. rolleyes.gif
meialex1
QUOTE(Rugantino @ Oct 25 2008, 12:15 PM) *
Vista è super aggiornato e al variare del WB si chiude inesorabilmente.
Scusami anche a me per il ritardo. rolleyes.gif



Sto cercando altri amici con Vista per poter provare View NX anche su altre macchine..... però da quel poco che ci ho capito posso ipotizzare più ad un problema Hard. del Tuo pc..... forse qualche periferica che fa i capricci.... magari un HD.... forse i file che tenti di lavorare sono proprio in questo HD..... se fosse così prova a prendere dei file e metterli nell HD di sistema e togli la periferica e a riprova....

Ciao
Seb@stiano
Salve ragazzi, come da me evidenziato in un'altra discussione che ho aperto, (non so inserire il link alla discussione, si chiama ViewNX 1.2 non funziona) fin da subito non ha funzionato e quando vai a fare delle modifiche dei nef chiude tutto e smette di funzionare. Anche io ho Vista 64 super aggiornato e la mia macchina ha 6 mesi di vita ed è stracoccolata e mantenuta in piena efficenza, comunque nella mia discussione ed anche in questa si evince che lo stesso problema si ha anche con XP e con macchine di vario tipo. Credo che senza scomodare problemi hardware il problema sia riconducibile ad un baco del programma, come può succedere e succede anche nelle migliori case produttrici di software (nessuno è perfetto ed infallibile, forse solo l'Onnipotente lo è per chi ci crede), quello che farebbe piacere da parte della Nikon o meglio della Nik un riscontro che stanno provvedendo a risolvere questo problema "scomodo" ma non trascendentale; io ho il piacere di sviluppare i miei nef con capture NX ma qualche mio conoscente per motivi vari ha a disposizione solo questo software per sviluppare, e se la Nikon ha dato la possibilità a chi non ha potuto o voluto acquistare Capture NX (di cio ne va dato atto e merito) deve metterli in condizione di poterlo fare in modo appropriato.
Ciao Sebastiano
meialex1
QUOTE(Seb@stiano @ Oct 25 2008, 08:38 PM) *
Salve ragazzi, come da me evidenziato in un'altra discussione che ho aperto, (non so inserire il link alla discussione, si chiama ViewNX 1.2 non funziona) fin da subito non ha funzionato e quando vai a fare delle modifiche dei nef chiude tutto e smette di funzionare. Anche io ho Vista 64 super aggiornato e la mia macchina ha 6 mesi di vita ed è stracoccolata e mantenuta in piena efficenza, comunque nella mia discussione ed anche in questa si evince che lo stesso problema si ha anche con XP e con macchine di vario tipo. Credo che senza scomodare problemi hardware il problema sia riconducibile ad un baco del programma, come può succedere e succede anche nelle migliori case produttrici di software (nessuno è perfetto ed infallibile, forse solo l'Onnipotente lo è per chi ci crede), quello che farebbe piacere da parte della Nikon o meglio della Nik un riscontro che stanno provvedendo a risolvere questo problema "scomodo" ma non trascendentale; io ho il piacere di sviluppare i miei nef con capture NX ma qualche mio conoscente per motivi vari ha a disposizione solo questo software per sviluppare, e se la Nikon ha dato la possibilità a chi non ha potuto o voluto acquistare Capture NX (di cio ne va dato atto e merito) deve metterli in condizione di poterlo fare in modo appropriato.
Ciao Sebastiano


Premetto che non sono l avvocato della Nik Multimedia, però posso affermare con sicurezza che se ci sono dei bachi in uno dei suoi programmi "corre" per eliminare tale difetto.

Un baco è tale se si presenta in un numero elevato di macchine, quando invece è molto..... molto.... molto random come in questo caso penso non si possa parlare di "baco"..... mi viene più da pensare ad un fattore di incompatibilità software-hardware..... molto probabilmente vi sono parti di macchina, in comune, che vanno a creare tale difetto.... anche se per la Tua situazione specifica penso che il problema risiede nel Sistema Operativo.... (Leggi specifiche di installazione e S.O: supportati)

Potete.... anzi possiamo star certi che la vostra (nostra) segnalazione non finisce in mezzo al mare del Forum Nital, ogni piccola anomalia viene segnalata alla NIK.... sia da NITAL che da altre "ditte" che distribuiscono NIKON nel mondo....

Buona notte
Rugantino
Ciao Alessandro.
Leggo solo ora poichè nel frattempo ho evitato di utilizzare View NX in quanto dovrei usarlo solo per viusalizzare le immagini.
Il mio problema lo riscontro su un portatile Sony Vaio a cui non sono collegate periferiche (tranne il mouse).
Ho fatto la prova degli HD come hai suggerito in quanto uso salvare le foto su un HD esterno.
Purtroppo, anche salvando la foto sull'HD di sistema, il problema rimane invariato.
Cioa e grazie per il tuo interessamento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.