Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
donez49
Ciao a tutti.

E questa?

Sto migliorando un pochino pochino?

Sempre le vostre ben accette critiche, commenti, consigli

Ciao

Clicca per vedere gli allegati
Vincenzo I.
mi pare poco nitida, piatta e domina il rosso
monteoro
la foto è poco nitida, hai eseguito lo scatto con 1/4000" - f/5.6 - ISO 200 - misurazione spot, se avessi scattato con diaframma più chiuso avresti mantenuto un tempo di scatto di sicurezza per il micromosso ed avresti avuto una PdC che ti teneva tutto a fuoco, e magari una misurazione matrix avrebbe aiutato molto, trattandosi di un panorama.

Si presenta anche piatta, priva di contrasti, magari un'aggiustatina operando sui livelli la migliorerebbe.

E' presente inoltre una forte dominante magenta a causa del Bilanciamento del bianco manuale probabilmente errato, come lo hai impostato?

ciao, Franco
alessandro.sentieri
Ciao Ezio.
Quello della nitidezza mi sembra il primo grosso problema delle tue foto.
Per prima cosa verificherei i settaggi della tua fotocamera. Non so quale sia, ma un lieve aumento del relativo parametro è il primissimo passo da fare.
Secondariamente cerca di scattare sempre con ai diaframmi "migliori" dei tuoi obiettivi, in genere tra f/8 e f/11, controllando ovviamente che il tempo di scatto sia tale da evitare qualsiasi problema di micromosso.
Visto che scatti prevalentemente paesaggi, non sarebbe male utilizzare un cavalletto per scongiurare ulteriormente il suddetto rischio e permettersi anche tempi più lunghi.
Intanto ti consiglio di migliorare questo aspetto, del contrasto e della dominante cromatico puoi occuparti successivamente.
Saluti
Ale
Vincenzo.Cicchirillo
Concordo con Alessandro.O sbagli ad impostare i settaggi della Tua reflex o c'e sicuramente un problema che non ti permette di scattare al meglio.Ciao
donez49
Ragazzi vi ringrazio, come sempre, per i vostri preziosi consigli e suggerimenti sempre particolarmente apprezzati

Ciao
donez49

Questa modifica la migliora un po?

Ciao




Clicca per vedere gli allegati
alessandro.sentieri
Ciao Ezio.
Per la dominante c'è un netto miglioramento.
Per la nitidezza mi pare di no

Ale
Antonio Canetti
ciao Ezio,
ho dato una occhiata alla tua galleria, analizzando i dati exif ho notato che prediligi le ottiche lunghe e surper lunghe e purtroppo con tempi di espozizione molto lunghi, creando un micromosso e perdita di nitidezza, più usi lunghe focali e più deve essere breve il tempo di esposizione, di fatti nella tua galleria dei fiori per quanto concerne la nitideazza hai usato tempi brevi ottendo dei buoni risultati. il tempo minimo di esposizone e pari alla lunghezza focale: 100mm=1/100, 200mm=!/200 e cosi via.

antonio
donez49
Ragazzi, vi ringrazio per i preziosissimi consigli.

In questi giorni, che non sto troppo bene e sono obbligato a stare in casa, sto facendo delle prove dopo aver resettato tutta la macchina e comincio ad avere il sospetto che, pero' ho anche un problema con il 50/200.

Comunque, seguendo i vostri consigli, qualche miglioramento l'ho visto. Adesso vedo di sistemare anche CS3 che imi si e' piantato e poi vediamo.

Alessandro, non credo che si possa fare qualche cosa per la nitidezza in PP, con una foto cosi', o sbaglio?

Grazie mimille.

Ciao

alessandro.sentieri
QUOTE(donez49 @ Aug 9 2008, 12:34 PM) *
Alessandro, non credo che si possa fare qualche cosa per la nitidezza in PP, con una foto cosi', o sbaglio?


Puoi tentare con un pò di mascera di contrasto o con il filtro contrasta migliore.
Non fanno miracoli ma in certi casi aiutano.
Per precisare quanto suggerito da Antonio, se scatti in dx il tempo di scatto di sicurezza dovrebbe essere almeno pari alla lunghezza focale nominale x 1,5 (es.: 100mm = 1/150 sec.)
Il discorso cambia con i vetri dotati di VR.

Ale
donez49
Che ti rispondo? Semplicemente ancora GRAZIE per la tua cortesia e pazienza.
rossanop
QUOTE(monteoro @ Aug 7 2008, 06:28 PM) *
la foto è poco nitida, hai eseguito lo scatto con 1/4000" - f/5.6 - ISO 200 - misurazione spot, se avessi scattato con diaframma più chiuso avresti mantenuto un tempo di scatto di sicurezza per il micromosso ed avresti avuto una PdC che ti teneva tutto a fuoco, e magari una misurazione matrix avrebbe aiutato molto, trattandosi di un panorama.

Si presenta anche piatta, priva di contrasti, magari un'aggiustatina operando sui livelli la migliorerebbe.

E' presente inoltre una forte dominante magenta a causa del Bilanciamento del bianco manuale probabilmente errato, come lo hai impostato?

ciao, Franco

Concordo appieno con quanto detto da monteoro, saluti da Rossano

donez49
Rossano ti potro' dare gli exif appena posso rientrare nei programmi delle foto.
Ho fatto una c///ta. Ho installato unCS3 in italiano - versione prova 30 giorni - che ho trovato in una delle tante riviste che mi sono comprato in Italia. Mi si e' installato nella suite di Adobe sul mio CS3 in inglese. Quando ho cercato di aprirlo, mi chedeva il numero di serie italiano. L'ho disinstallato e hop, magia ....non mi funziona piu' nulla neanche NX.
Ho disinstallato la suite e peggio che mai, non riesco piu' a reinstallare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.