QUOTE(Lambretta_ @ Aug 5 2008, 01:33 PM)

Sapiente la scelta del miglior diaframma possibile per avere "tutto a fuoco", senza le problematiche legate alla "diffrazione" del sensore... f/11 a 1/320 di sec ovvero la "quadratura" del cerchio nella "fattispecie"...
Sono felicissimo e onorato da tutte le vostre bellissime parole, e (permettetemi il gioco di parole) sono davvero senza parole per ringraziarvi tutti quanti nessuno escluso.
In particolar modo Lambretta (sia ben inteso gli altri non sono da meno) sia x il bellissimo commento che per il "diaframma da me scelto" merito suo (avevo letto un suo commento dove parlava di tali problematiche) e del forum Nital che ogni giorno grazie a tutti voi mi permette di confrontarmi e migliorarmi.
Sapere che i soldi investiti ed il tempo dedicato a questo bellissimo hobby non sono tutti sprecati fa un enorma piacere.
@ x Mesco: in questi scatti il pola l'ho lasciato nella borsa, avevo paura che riducesse troppo i riflessi che erano un pò lo "scopo", il "gioco" di queste foto. Come ho già spiegato in precedenza i colori saturi sono scaturiti da una sottoesposizione degli scatti accompagnata da una scelta, in alcuni, di un bilanciamento del bianco leggermente + caldo. X l'ora di scatto ho dovuto prendere ciò che c'era ma nella mia testa mi immaginavo già una notturna con i riflessi sul lago ed un tetto di stelle sopra

se qualcuno vuole farsi un ora di passeggiata nel bosco di notte io ci vado!!!
Grazie ancora a tutti un saluto e buone vacanze.
Maury.
P.S.: lunedì parto x i castelli della Loira, non vedo l'ora!!! Al ritorno non mancherò di condividere qualche fotina con tutti voi.