Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marcomadeddu
Ciao a tutti,con le possibilita che ofre l'sb800 solo io potevo pensare di comandarlo con radiocomando,pero' ho qualche dubbio.
Uso un Metz 76 mz5 e un sb800,quando collego alla macchina il metz uso l'sb800 come
secondo flash settato in remote su-4,ho notato con piacere che la cellula su-4 ricomosce
il pre lampo del metz e fa partire il lampo al momento giusto, quindi ok.
Il problema è che se ci sono altri lampi (non miei)mi fanno partire il mio sb 800,
quindi sto pensando di tornare all'eta' della pietra e comandarlo con un radiocomando
collegato alla sua presa sincro,dalle istruzioni e dal forum sembra pero' che la presa sincro
serve per comandare altri dispositivi e non per essere comandato,
-la presa sincro funziona in entrambi i modi (in-out)?
-se provo rischio di rovinare il flash?
-Se monto in macchina l'sb 800 e il metz come secondo ?domani provo.
Se mi potete dere un consiglio vi ringrazio. grazie.gif
nonnoGG
Lo schema più semplice, utilizzando un radio-trigger, potrebbe essere l'inverso di quello da te proposto e cioé:

- SB-800 sulla fotocamera;
- radio Tx pilota collegato alla presa sincro PC del flash, se non disponi di una fotocamera già fornita di questa presa;
- radio Rx slave collegato al Metz.

La presa sincro PC del flash SB-800 si attiva elettronicamente chiudendo i contatti quando l'oscillatore di emissione del lampo raggiunge la massima frequenza: personalmente eviterei di provare a cortocicuitarla.

Le (poche) informazioni al riguardo, riportate a pag. 93 del manuale d'uso, non chiariscono il dubbio, dunque prudenza!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Enrico M
QUOTE(marcomadeddu @ Mar 30 2008, 12:07 AM) *
Ciao a tutti,con le possibilita che ofre l'sb800 solo io potevo pensare di comandarlo con radiocomando,pero' ho qualche dubbio.
Uso un Metz 76 mz5 e un sb800,quando collego alla macchina il metz uso l'sb800 come
secondo flash settato in remote su-4,ho notato con piacere che la cellula su-4 ricomosce
il pre lampo del metz e fa partire il lampo al momento giusto, quindi ok.
Il problema è che se ci sono altri lampi (non miei)mi fanno partire il mio sb 800,
quindi sto pensando di tornare all'eta' della pietra e comandarlo con un radiocomando
collegato alla sua presa sincro,dalle istruzioni e dal forum sembra pero' che la presa sincro
serve per comandare altri dispositivi e non per essere comandato,
-la presa sincro funziona in entrambi i modi (in-out)?
-se provo rischio di rovinare il flash?
-Se monto in macchina l'sb 800 e il metz come secondo ?domani provo.
Se mi potete dere un consiglio vi ringrazio. grazie.gif

Ciao Marco, il sistema di comandare l' sb 800 con il radiocomando funziona, lo uso anch'io, ma quando l'sb 800 entra in standby il primo lampo che lo comanda non lo legge, legge dal secondo sino a quando non rientra in standby, ma ricordati se regoli l'sb 800 in ttl ti parte come se fosse regolato in manuale, ossia a piena potenza. Ciao
Enrico
Enrico M
Marco, mi ero dimenticato di dirti che la funzione standby la puoi disattivare, consumi un pò di batteria in più, però l'sb 800 è sempre pronto a scattare. ariciao
Enrico
62mario
QUOTE(Enrico57 @ Mar 30 2008, 07:53 PM) *
Ciao Marco, il sistema di comandare l' sb 800 con il radiocomando funziona, lo uso anch'io, ma quando l'sb 800 entra in standby il primo lampo che lo comanda non lo legge, legge dal secondo sino a quando non rientra in standby, ma ricordati se regoli l'sb 800 in ttl ti parte come se fosse regolato in manuale, ossia a piena potenza. Ciao
Enrico

ciao, questo interessa anche a me, vi espongo il quesito:flash sb800 su fotocamera e sb 80 dx come slave, so gia di lavorare in manuale ttl ma l'importante è che altri lampi flash non mi facciano partire lo slave, come fare?
Enrico M
QUOTE(62mario @ Mar 30 2008, 08:10 PM) *
ciao, questo interessa anche a me, vi espongo il quesito:flash sb800 su fotocamera e sb 80 dx come slave, so gia di lavorare in manuale ttl ma l'importante è che altri lampi flash non mi facciano partire lo slave, come fare?

Ciao Mario, per non farti partire lo slave dagli altri lampi devi usare sull'sb 80dx il ricevitore del radiocomando, solo con il radiocomando riesci a comandare solo tu lo slave. Ciao
Enrico
marcomadeddu

Grazie dei consigli,come avete notato anche voi il manuale lascia dei dubbi.
Per rispondere al mitico nonnoGG, volevo dirti che uso la D200,che ha la presa sincro e
che stavo gia' pensando allo schema che mi consigli , ma anche per comandare il metz
devo fare delle operazioni scomode ,devo inserire lo zoccolo (SCA)in una slitta che mi da
il contatto ecc.( non ha un semplice contatto sincro).
A Enrico vorrei chidere se lo colleghi alla presa sicro (pag 11 n°21 del manuale) o
tramite slitta,quindi agendo sui contatti. Ciao grazie ancora
Enrico M
[A Enrico vorrei chidere se lo colleghi alla presa sicro (pag 11 n°21 del manuale) o
tramite slitta,quindi agendo sui contatti. Ciao grazie ancora
[/quote]
Ciao, il ricevitore del radiocomando lo collego esattamente alla presa sincro pag. 11 n° 21 del manuale, alla slitta collego lo sca per il metz e alla presa sincro della macchina collego il trasmettitore del radiocomando. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao
Enrico
marcomadeddu
Ok,tutto chiaro,faccio qualche esperimento,grazie
62mario
QUOTE(Enrico57 @ Mar 30 2008, 10:22 PM) *
Ciao Mario, per non farti partire lo slave dagli altri lampi devi usare sull'sb 80dx il ricevitore del radiocomando, solo con il radiocomando riesci a comandare solo tu lo slave. Ciao
Enrico

scusa Enrico e grazie della risposta, potresti consigliarmi qualche buon radio-trigger? (in mp grazie)
Alessandro Avenali
Io in futuro pensavo di passare ai PW MultiMax, per non perdere la possibilità di impostare via remoto le potenze dei singoli gruppi di flash. Questo thread mi ha fatto venire però qualche perplessità. Qualcuno ha mai avuto problemi con i MultiMax agganciati agli SB-800?
Sono orientato verso i controlli radio perché la funzione Commander a infrarossi spesso mi crea casini. Può capitare che uno o più flash non scattino, chissà per quale strana circostanza ambientale. Ultimamente mi hanno dato problemi anche in esterni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.