QUOTE(reporter1966 @ Mar 7 2008, 12:08 AM)

integrazione

una grande (a mio parere viste le prove che ho fatto ) è che con l'SU800 spariscono quasi completamente i problemi di trasmissione ai vari remote.
...
Ciao, molto utile la tua precisazione, come professionista tu hai potuto verificare i limiti del sistema "on field"; io sono una neofita delle diavolerie digitali e, per il momento, ho potuto provare gli... "aggeggi" solo nel mio studiolo (una stanza 5 X 4 con soffitto 2.75) senza mai notare difficoltà di innesco dell'unità slave (SB-600).
Certo, anch'io stavo pensando al SU-800, più che altro per due ragioni: la prima è data dal peso complessivo del SB-800 che, batterie comprese, sfiora il mezzo chilo, (sono una pappamolle, lo so)

mentre il SU-800 pesa circa un terzo...
La seconda ragione (forse più importante) è che mi consentirebbe maggior libertà di collocazione dei punti luce.
Al momento sto usando con discreta soddisfazione l'SB-800 on-camera "bounced" grazie al soffitto bianco basso e SB-600 riflesso tramite pannelli di fortuna.
Sono ormai convinta che, per l'uso in... "studio" che sto facendo io, (ritratto e figura intera) il corredo luci ideale sarebbe composto da un SU-800, un SB-800 e 2 SB-600
Certo che il SU-800 costicchia... quasi come un SB-800