Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mauriziocola
ciao a tutti.. sareste cosi gentili a spiegarmi come si imposta dofmaster? gia ho capito poco sul discorso della pdc e mi confondo ancora di piu con dofmaster...
vorrei semplicemente fare dei dischi da portarmi dietro...

grazie
maurizio
decarolisalfredo
Non posso aiutarti con dofmaster, ma penso che gli si debba dare dei parametri e lui calcola la profondità di campo.
Posso darti delle dritte sulla PDC.
La pdc è influenzata dalla distanza di messa a fuoco, dalla chiusura del diaframma e dalla lunghezza focale dell'obiettivo.
Ti allego un paio di schemi esemplificativi. In uno dei due le lettere a,b,c mostrano come influisce la distanza di messa a fuoco con stesso obiettivo e stesso diaframma.

Le lettere d, c come varia alla chiusura del diaframma

Le lettere f,g,h come varia con un grandangolo, un normale ed un tele (tutti e tre allo stesso diaframma)
mauriziocola
grazie proprio quello che cercavo... solo che vorrei una tabella per la d50, mi sembra di capire che il cercio di confusione sia di 0.020 mm, dove al variare della focale e del diaframma mi dica la pdc prima e dopo l'oggetto a fuoco..
forse ancora piu comodo della tabella avere quei "dischi" che permette di stampare dofmaster...

ho trovato un software per pocket pc molto ben fatto che si chiama dof calculator, solo che nei settaggi come macchina di riferimento usa delle olympus, mi sembra capire che in queste il cercio di confusione sia diverso dalla d50, quindi non so quanto affidabile..

Per il resto gran programma dove suggerisce alche le impostazioni del flash in manuale o anche i vari rapporti equivalenti tra tempo/diaframma, iperfocale ecc ecc...

credo che questo sia molto utile per chi, come me, e alle prime armi, ma qualto incide il circolo di fusione?

grazie
maurizio
mauriziocola
ho confrontato i dati tra il programma dof calculator (con settaggio reflex olympus) e dal sito http://www.nikonians.org/html/resources/gu...yperfocal2.html, dove ho messo come circolo di confusione 0.02, i risultati sono molto diversi... peccato...

conoscete un altro software simile, magari con tutte quelle caratteristiche, per ppc? dove ovviamente si possa impostare il circolo di confusione, o quantomeno vada bene per la d50...

scusate ancora e grazie
Nickel
Scusa ma sul sito di dofmaster hai un dof calculator che si adatta a tutte le reflex, e che ti dovrebbe fornire i dati che cerchi, qui

Ciao
decarolisalfredo
Carino, io ho beccate due iperfocali per il 50mm con D3 e D50 (in verità le so a memoria rolleyes.gif )

Comunque non ne farei una questione vitale, ci si può aiutare anche con il pulsante per la profondità di campo (non so se la D50 lo abbia però) e qualsiasi calcolo facciate non sarà preciso al centimetro, serve per farsi una idea.

Una volta gli obiettivi fissi l'avevano sul barilotto anche se non precisissimo, serviva per l'iperfocale più che altro.
mauriziocola
QUOTE(Nickel @ Mar 2 2008, 05:12 PM) *
Scusa ma sul sito di dofmaster hai un dof calculator che si adatta a tutte le reflex, e che ti dovrebbe fornire i dati che cerchi, qui

Ciao


quello che cervano, ma da poter portare dietro...

la mia d50 non ha il tasto per la profondità di campo.. ma a me piace per fare prove ed esperienza non certo quanto devi scattare una foto ti metti li col palmare..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.