Ciao Laura, di seguito qualche mia osservazione, senza voler per forza dare indicazioni in senso assoluto, ma solo per consigliarti, sulla base della mia esperienza in questo tipo di foto, e soprattutto aiutarti per la tua prossima volta...
QUOTE(laura.b @ Feb 18 2008, 11:26 AM)

...Ho scattato con una d200,
iso 500 prima 1000 poi,visto gli scarsi risultati che avevo ottenuto a 500iso
obiettivo tamron 28 - 300
diaframma (purtroppo spesso ) a 6.3 perchè il tamron ad una certa distanza focale non va oltre...
tempi dai 1/15 a 1/20
risultato ???
foto troppo scure,
non esatta corrispondenza dei colori che c'erano con quelli registrati dalla macchina ( bilanciamento bianco automatico)
molte foto ovviamente mosse .
Ah, ero appoggiata con l'obiettivo su una balaustra del teatro. ...
Da quello che hai scritto secondo me molto del problema dipende dalla (scarsa) luminosita' dell'obiettivo (tra l'altro utilizzato nelle sue peggiori condizioni d'uso, e cioe' alla massima lunghezza focale... immagino da quello che hai scritto che eri molto lontana dal palco...
Dall'inadeguatezza (per questo tipo di scatti) dell'obiettivo poi deriva:
- il tempo di scatto lungo (foto mosse e/o artisti che muovendosi non sono nitidi);
- la difficolta' a gestire la luce (foto scure, a causa della variazione rapida delle condizioni di luce del teatro);
- rumore che puo' derivare dall'innalzamento degli ISO (foto granulose e/o effetti di punti colorati di solito violetti e/o verdastri).
Altro problema e' il WB, che in automatico secondo me varia troppo da foto a foto a seconda della luce che "legge", meglio impostare un WB tipo incandescenza o neon o luce diurna e poi magari correggere in post-produzione (presumo lo scatto in RAW, ovviamente...), magari facendo uno scatto di riferimento;
Ti consiglierei un'ottica zoom luminosa (tipo 80-200 se sei lontana dal palco, oppure 35-70 se sei piu' vicina, ma sempre F2,8) oppure qualche buona ottica fissa, diciamo dal 35mm./F2, 50mm./F1,8 , 85mm./F1,8, 180mm./F2,8 fino al 300mm./F4.
Ti ho segnalato ottiche che hanno prezzi accettabili sul mercato dell'usato, non conoscendo ne' il tuo budget ne' se scatti per hobby o lavoro...
Prenderei in considerazione anche un monopiede, ovviamente sarebbe meglio un cavalletto, ma non sempre si ha abbastanza spazio per utilizzarlo.
Ciao.
Paolo.