Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
DARIOCA
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un SB600 e lo abbino alla D80. Quando lo comando in wireless tra le impostazioni della D80 oltre al controllo manuale e TTL mi da anche l'opzione AA. Ho provato a leggere sul manuale ma è un po scarno in spiegazioni, Mi sapreste dire in che consiste e quando si usa? Grazie.
monteoro
Il flash SB600 purtroppo non ha la modalità AA, modalità che è presente sull'SB800.
E' una modalità non TTL, l'SB800 controlla la luce riflessa dal soggetto attraverso il suo sensore.
In combinazione con le informazioni trasmesse dalla fotocamera stabilisce un corretto dosaggio del lampo da emettere.
ciao, Franco
nonnoGG
Tra le opzioni del settaggio personalizzato (vedi pag. 96 del Manuale d'uso della D80), relative all'utilizzo del camera-flash in modo pilotaggio commander (dei gruppi A o cool.gif, è riportata anche la modalità AA (Auto Aperture), riferita al flash remote, ovviamente se quest'ultimo ne è dotato.

Poché la modalità AA è implementata, al momento, esclusivamente da SB-800, è puntualmente specificato che le unità flash SB-600 ed SB-200 non scattano se viene selezionata questa opzione, come chiarito nela nota a pag. 60 del Manuale d'uso del flash SB600.

Utilizzandola con il flash SB-800 settato in remote come AA, il rilevamento della luce riflessa dai prelampi viene delegato alla fotocellula del flash invece che al sensore 3D-matrix della fotocamera, analogamente a quanto avviene con il flash su slitta e/o decentrato con cavo TTL.

La modalità M è invece selezionabile anche con SB-600, che in questo caso andrà settato anch'esso in Manuale a frazione di potenza adeguata.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

DARIOCA
Grazie ragazzi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.