Tra le opzioni del settaggio personalizzato (vedi pag. 96 del Manuale d'uso della D80), relative all'utilizzo del camera-flash in modo pilotaggio commander (dei gruppi A o

, è riportata anche la modalità AA (Auto Aperture), riferita al flash remote, ovviamente se quest'ultimo ne è dotato.
Poché la modalità AA è implementata, al momento, esclusivamente da SB-800, è puntualmente specificato che le unità flash SB-600 ed SB-200 non scattano se viene selezionata questa opzione, come chiarito nela nota a pag. 60 del Manuale d'uso del flash SB600.
Utilizzandola con il flash SB-800 settato in remote come AA, il rilevamento della luce riflessa dai prelampi viene delegato alla fotocellula del flash invece che al sensore 3D-matrix della fotocamera, analogamente a quanto avviene con il flash su slitta e/o decentrato con cavo TTL.
La modalità M è invece selezionabile anche con SB-600, che in questo caso andrà settato anch'esso in Manuale a frazione di potenza adeguata.
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!