Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
massicricco
Cari amici del forum,

vi chiedo un consiglio per il mio flash SB-600, tragicamente caduto da circa 2 metri di altezza cerotto.gif cerotto.gif :
- si accende ancora, ma resta acceso solo se uno esercita una forte pressione sul coperchio del vano batterie;
- non scatta più flash premendo il pulsantino del test, anche se la luce di carica si accende;
- Ogni volta che si accende il flash, lo zoom manda un forte rumore di ferraglia, come se qualcosa fosse uscito dai binari all'interno della parabola.

Non è più in garanzia. Secondo voi mi conviene mandarlo in riparazione (spendendo per la spedizione e il preventivo), oppure devo fare una sosta al cassonetto più vicino e comprarne uno nuovo?

Vi ringrazio.

Saluti a tutti smile.gif
Marco Senn
Credo la seconda che hai detto, a meno di trovare un riparatore artigiano bravo in grado di aprirlo e sistemarlo. Tra spedizione e intervento il costo è di certo magiore che comprarne uno nuovo...
decarolisalfredo
Perchè non chiedi all'assistenza quanto costa e poi decidi? Telefona.
Attilio PB
Una telefonata non fa sicuramente male, dalla descrizione, tuttavia, temo che i danni siano diversi (almeno tre problemi distinti), ammesso che non ci sia altro i costi non saranno bassi ed avrai sempre un flash risistemato..., per carità, tentar non nuoce, ma inizia ad abituarti all'idea di trovare un sostituto...
Ciao
Attilio
fabrizio1985
Anche a me è successa la stessa cosa dopo un anno di vita, solo che non mi si accende più unsure.gif , mi sono comprato l'SB-800, ma il mio caro vecchio SB-600 lo vorrei ancora in mia compagnia texano.gif Conoscete un centro assistenza a Roma?

Grazie
mariomc2
advanced CSA Via Ugo de Carolis 85/E (zona balduina) 0635498407 e DEAR Camera, di cui però non conosco i dati.
Ciao
ChrisBrowns
A me la settimana scorsa e' "morto" tra le mani un vecchio cullmann cx40, roba anni 80, commercialmente varra' zero, pero' mi era (e') utilissimo.

l'ho aperto, con certosina pazienza e mani di fata: filo strappato (la testina ruota e si alza.....) per la classica legge del fil di ferro.
Saldatura, richiuso, pronti via.

Una caduta e' diverso, pero' dentro ad un flash non c'e' poi (relativamente) sto granche. fosse la macchina si che sarebbe un macello.
mariomc2
QUOTE(ChrisBrowns @ Jan 18 2008, 12:19 PM) *
A me la settimana scorsa e' "morto" tra le mani un vecchio cullmann cx40, roba anni 80, commercialmente varra' zero, pero' mi era (e') utilissimo.

l'ho aperto, con certosina pazienza e mani di fata: filo strappato (la testina ruota e si alza.....) per la classica legge del fil di ferro.
Saldatura, richiuso, pronti via.

Una caduta e' diverso, pero' dentro ad un flash non c'e' poi (relativamente) sto granche. fosse la macchina si che sarebbe un macello.



Il propblema è che c'è il condensatore e non mi sembra molto sicuro giocare con esso!
ChrisBrowns
QUOTE(mariomc2 @ Jan 18 2008, 05:35 PM) *
Il propblema è che c'è il condensatore e non mi sembra molto sicuro giocare con esso!

non mi preoccupa certo un condensatore (che poi e' un "normale" componente da mercato).
ovviamente non e' da tutti intervenire in queste cose.
mariomc2
QUOTE(ChrisBrowns @ Jan 19 2008, 12:53 PM) *
non mi preoccupa certo un condensatore (che poi e' un "normale" componente da mercato).
ovviamente non e' da tutti intervenire in queste cose.



A te forse no, ma secondo me forse è meglio informare della sua potenziale pericolosità, da come lo hai messo tu sembra una cosa senza alcun rischio.
ChrisBrowns
Rischio? Si vede che non hai mai smontato un televisore a tubo catodico!!!!
Scherzi a parte, il condensatore dentro ad un flash non presenta alcun rischio, come può confermare qualsiasi studente di prima superiore elettrotecnica. Daltronde, il flash va ad alta tensione ma bassa corrente, e quello che fa male è la corrente, non la tensione.
Il danno causabile da un condensatore da flash è pari a quello di una singola scintilla Fulmine.gif dell'accendigas piezoelettrico dei fornelli di casa, eppure non ho mai visto transenne davanti ai fornelli.....

QUOTE(mariomc2 @ Jan 20 2008, 11:01 AM) *
A te forse no, ma secondo me forse è meglio informare della sua potenziale pericolosità, da come lo hai messo tu sembra una cosa senza alcun rischio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.