Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fpaolelli
Ciao a tutti!
sapreste dirmi se la tecnica utilizzata in questa foto è quella da me descritta ovvvero utilizzare la funzione di sovrapposizione dei fotogrammi in combinazione con lo scatto in sequenza a parte l' hdr etc?
Se così dovesse essere non è possibile realizzare in ripresa una foto del genere con la d80 in quanto pormette di sovrapporre un massimo di 3 fotogrammi mentre nella foto sono 5 o sei o sbaglio?
Grazie

http://www.dpchallenge.com/image.php?IMAGE_ID=629131
mfossen
Qui spiega cosa era richiesto dal concosrso e da alcune indicazioni sulla tecnica da usare:
http://www.dpchallenge.com/challenge_rules.php?RULES_ID=16

Generalmente si fanno delle foto in sequenza (magari con macchina su cavalletto) e poi si montano insieme con photoshop (o altro)
decarolisalfredo
Per me con photoshop hanno aggiunto i bambini, gli arcobaleni ed i palloni e stirato un po' le nuvole, non dovrebbe essere difficile farlo, basta un pò di fantasia.
fpaolelli
Quindi secondo voi non è una tecnica in ripresa? Non potrebbe essere un' esposizione multipla di 5 scatti in cui i bambini rimangono immobili dopo aver lanciato la palla? In teoria è fattibile o sbaglio?
Sydney
Non sono un'esperta, ma credo che basti lavorare con i livelli e le maschere.

Si fanno foto a raffica, così si prendono le diverse posizioni del pallone, poi si passa in PS.
Ogni foto diventa un livello. (se ne possono aggiungere anche altri per uno sfondo diverso ad es.)
Di ogni livello si rende visibile solo il pallone... non è così difficile.

Non serve che i bambini restino immobili, cosa peraltro praticamente impossibile, semplicemente si faranno vedere solo in un livello mentre verranno nascosti negli altri...

Sydney
fpaolelli
Chiarissimo grazie ragazzi!
decarolisalfredo
QUOTE(Sydney @ Jan 16 2008, 08:36 PM) *
Non sono un'esperta, ma credo che basti lavorare con i livelli e le maschere.

Si fanno foto a raffica, così si prendono le diverse posizioni del pallone, poi si passa in PS.
Ogni foto diventa un livello. (se ne possono aggiungere anche altri per uno sfondo diverso ad es.)
Di ogni livello si rende visibile solo il pallone... non è così difficile.

Non serve che i bambini restino immobili, cosa peraltro praticamente impossibile, semplicemente si faranno vedere solo in un livello mentre verranno nascosti negli altri...

Sydney

Basta la foto di un pallone, si seleziona il pallone lo si trascina sulla foto nella posizione dove si vuole e lo si allarga o rimpoccolisce trascinando gli angoli. Ogni pallone diventerà un livello, poi li si unisce.
Mario Tarello
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 17 2008, 12:40 AM) *
Basta la foto di un pallone, si seleziona il pallone lo si trascina sulla foto nella posizione dove si vuole e lo si allarga o rimpoccolisce trascinando gli angoli. Ogni pallone diventerà un livello, poi li si unisce.

Ciao, non è così semplice in quanto non è solo una questione di dimensioni. Ogni pallone ha una rotazione e un illuminazione diversa. E' sicumente fattibile in photoshop ma è molto più semplice mettere la macchina su cavalletto (con un grandangolo in questo caso), fare 5/6 scatti in sequenza e lavorarli in photoshop.
Tra l'altro in questo esempio nessun oggetto si sovrappone quindi la PP può essere fatta in pochi minuti cancellando semplicemente la parti interessate dai singoli livelli, come ha giustamente notato Sydney.

E' la stessa tecnica utilizzata per QUESTA immagine, con la differenza che in questo caso il surfista, nel secondo e terzo livello va mascherato perchè si sovrappone al precedente.

Buona giornata
mario
fpaolelli
Ok ragazzi grazie a tutti innanzitutto, poi visto che ho iniziato il discorso sapreste dirmi che tecniche si utilizza anche qui per quanto riguarda l' illuminazione in particolar modo in che modo si riesce a far sparire lo sfondo mentre il soggetto è correttamente esposto?
Mario Tarello
QUOTE(fpaolelli @ Jan 17 2008, 01:49 PM) *
Ok ragazzi grazie a tutti innanzitutto, poi visto che ho iniziato il discorso sapreste dirmi che tecniche si utilizza anche qui per quanto riguarda l' illuminazione in particolar modo in che modo si riesce a far sparire lo sfondo mentre il soggetto è correttamente esposto?

Come illuminazione nessuna tecinca in particolare credo, sola la luce ambiente. Se si guardano i riflessi sul pallone si nota il sole quasi all'orizzonte che dona una colorazione calda alla scena, tipica delle foto al tramonto. A conferma di ciò l'ombra lunga in direzione opposta del ragazzo sulla sx.
Per l'esposizione non so come ha fatto di preciso, di sicuro ha utilizzato qualche strumento per recuperare le luci/ombre. Conta che è una foto di piccole dimensioni bisognerebbe esaminare l'originale.
Forse è stata scattata una prima immagine con il panorama correttamente esposto e poi altre successive con l'esposzione tarata per i soggetti.

cmq della serie dello stesso autore preferisco di gran lunga QUESTA

mario
fpaolelli
Pardon ho dimenticato il link, intendevo questa:

http://www.dpchallenge.com/image.php?IMAGE_ID=630432


scusate..
Sydney
sfondo nero, soggetto illuminato con un faretto frontale in alto... esposizione sul soggetto... almeno credo... delucidazioni dai più esperti???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.