Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ulpiarex
Salve a tutti.ho fatto delle prove come da voi consigliatomi per verificare se fosse la fotocamera o io a scattare le foto storte....... vi allego le foto,cosa ne pensate.Fotocamera sul tripiede facendo attenzione a che tutto fosse perfettamenta in bolla.Nota dolente mi sono recato dal rivenditore,dove ho comprato il corredo esponendogli il problema....... ma penso che della cosa non gli fregasse assolutamente un fico secco Fulmine.gif si è limitato a scattare 2 foto tanto per darmi un contentino,dicendomi che non aveva tempo di fare altre verifiche...... di lasciare la fotocamera!!!ora mi domando ma gli iterrssa solo vendere!!!!!! questa è la seconda volta che mi tratta in questo modo.Adesso ne ho abbastanza non mi vedrà piu'.....meno male che è un rivenditore autorizzato Nikon......poca serietà.Io non sono andato da lui per non accettare critichema magari consigli.La mia intezione era di comperare un flash.......Nikon andro' da altrove texano.gif Ciao e grazie.gif
marcelus
scusa, ma con che ottica hai scattato queste foto?

a me sembra distorsione dell'ottica, sicuramente grandangolare
ulpiarex
L'obbiettivo 18-200 vr la prima lo scattata a focale 18mm. la seconda a focale 50mm.sono cosciente della distorsione del grandangolo,quello che mi interessa è verificare se le foto sono diritte....tu cosa ne pensi? secondo te ci sono altre anomalie? sopratutto alla focale 50mm.grazie ciao
Alessandro Castagnini
QUOTE(ulpiarex @ Nov 22 2007, 06:18 PM) *
L'obbiettivo 18-200 vr la prima lo scattata a focale 18mm. la seconda a focale 50mm.sono cosciente della distorsione del grandangolo,quello che mi interessa è verificare se le foto sono diritte....tu cosa ne pensi? secondo te ci sono altre anomalie? sopratutto alla focale 50mm.grazie ciao

Secondo me sono diritte (ammesso che anche le mattonelle siano in bolla! biggrin.gif ). Stai tranquillo!

Ciao,
Alessandro.
decarolisalfredo
Anche per me la macchina non ha nessuna pecca.

E' la distorsione a barilotto a 18mm che sconsiglia l'uso dell'ottica per foto di architettura, mentre in un panorama non sarebbe visibile.

Vai tranquillo
ulpiarex
Innazi tutto se devo avere delle risposta esaurienti le ho solo dal forum e da voi tutti e di questo vi rigrazio.Pensate che ho fatto sapere sempre al mio amico negoziante che un problema di pentaprisma storto o quanto meno di qualche difetto esisteva nella D40 se non erro.D' impulso mi è stato detto che leggevo troppo......per quanto letto in questo forum.dicimao che ho sollevato il problema,allora perchè non ascoltarmi!!!! va be.Il mio errore è....penso, che quando vedo attraverso l'oculare della mia fotocamera un soggeto un panorama che mi colpisce forse bado di più a quello.Riguardando le molte foto scattate con la mia F801 analogica non vedo cosi' tanti errori con scatti storti !!!! penso di dover imparare ad essere meno impulsivo e prima di pigiare il pulsante di scatto osservare bene tutto.... ma poi so già che l'ispirazione mi passa.Quasi mi sono pentito di aver speso non pochi euro per quel obbiettivo che pensavo quanto meno decente,per le mie finanze già caro,ma a mio modestissimo parere che pecca in nitidezza risoluzione ecc.Un ultima cosa non sono molto soddisfatto della D80 che secondo me sforna file ( scatto sempre in raw )non puliti dry.gif resta comunque una mia personalissima considerazione.Grazie e scusate di questo mio sfogo.I prossimi acquisti li farò on line.......pur al momento non conoscendo siti affidabili e professonali ma m'iformerò.Ciao una cosa è sicura ed affidabile ..... questo forum grazie Nikon.Ermanno
gciraso
QUOTE(ulpiarex @ Nov 22 2007, 10:14 PM) *
......non sono molto soddisfatto della D80 che secondo me sforna file ( scatto sempre in raw )non puliti ......

Cosa vuol dire poco puliti: poco nitidi, poco definiti? Dacci qualche esempio, così si pò capire meglio. Tieni conto che il file raw necessita di un minimo di pp, sempre.

Saluti

Giovanni
buzz
Ho controllato i files con il righello: inclinazione 0° per cui sono anche strumentalmente orizzontali. Su questo puoi dormire sonni tranquilli.

Per le foto poco nitide, ti pregherei di postarne qualcuna, anche in jpeg ridotto (non troppo) così da poterle valutare con obiettività, come fatto per questi due scatti.

La distorsione del 18 è nella norma, e ovviamente viene messa in risalto dalla griglia delle mattonelle. Piuoi usate PTlens per correggerla, qualora in alcuni scatti di architettura fosse fastidiosa.
Consulta http://www.nital.it/experience/ptlens.php
ulpiarex
Grazie Buzz dell'analisi dei mie scatti......sono più tranquillo data la tua profesionalità.Tanto tempo fà ci siamo conosciuti e già allora mi avevi dato dei suggerimenti in quanto ai file della mia D80 e da allora ho scattato foto con più entusiasmo e anche con buoni risultati.Ora dopo un'attenta riflessione sono arrivato rolleyes.gif alla conclusione che il 28-200vr è forse la causa della mia insoddifazione dei risultati ma per ora non posso di più.Sicuramente posterò gli scatti che per me non vanno,cioè colori impasati dettagli..... pochi ma non voglio ripetermi.ciao e grazie.
Andrea Moro
Ciao le foto fatte adesso sono dritte, quindi hai da escludere problemi al pentaprisma e puoi stare tranquillo! Pollice.gif Comunque sulle foto storte...secondo me ti vengono storte sulla minima focale perchè c'è la distorsione (e poi col grandangolo l'inquadrare è sempre una chimera rolleyes.gif )...sulle altre focali bisogna invece soffermarsi con attenzione per tenere dritte le linee. Per il problema dei files poco puliti, secondo me, è dovuto in parte all'ottica e in parte alle impostazioni della fotocamera. Prova a sperimentare settaggi diversi. Per esempio io mi trovo divinamente con contrasto "basso" e modo colore III o II e nitidezza medio-alta. Spesso poi uso il treppiede anche quando sono in tempo di sicurezza per escludere totalmente i movimenti della mano e per comporre con calma e precisione...(paesaggi e macro fondamentalmente)
ulpiarex
Ciao a te Andrea,devo dire che i settaggi on camera da te consigliatomi sono simili ai miei.Quando vado a fare foto se la situazione della luce me lo permette scatto a mano libera,naturalmente facendo attenzione al tempo d'esposizione per non incappare anche nel micromosso.Una nota positiva del ob.18-200 è senza alcun dubbio il Vr che fa egregiamente il suo lavoro.Ai ragione devo abituarmi ad usare il cavalletto,ma stò pensando di prendermi un monopiede.ciao e grazie.
Andrea Moro
QUOTE(ulpiarex @ Nov 23 2007, 10:24 PM) *
Ciao a te Andrea,devo dire che i settaggi on camera da te consigliatomi sono simili ai miei.Quando vado a fare foto se la situazione della luce me lo permette scatto a mano libera,naturalmente facendo attenzione al tempo d'esposizione per non incappare anche nel micromosso.Una nota positiva del ob.18-200 è senza alcun dubbio il Vr che fa egregiamente il suo lavoro.Ai ragione devo abituarmi ad usare il cavalletto,ma stò pensando di prendermi un monopiede.ciao e grazie.

Il monopiede può essere molto utile anche in piena luce. In bassa luce guadagni circa un paio di stop se stai bello immobile. Comunque in certi casi il treppiede è indispensabile.

PS: Con i settaggi che uso comunque la foto va postprodotta principalmente con una sitematina ai livelli, se la foto è stata scattata con tutti gli accorgimenti del caso...
mfossen
Come direbbe Forrest Gump: foto storte ha, chi foto storte fa !
In realta if formato DX ha "costretto" Nikon ed altri a fornire delle ottiche con delle focali più corte di quelle che la maggior parte delle gente utilizzava su pellicola, per recuperare la copertura del campo ridotta del formato DX. L'ottica fornita con il kit (18-70 o 18-55) parte da un grandagolo abbastanza spinto (con DX copertura come un 27mm) e basta una minima inclinazione, che nel mirino non si nota, per avere foto storte.
Inoltre con la pellicole la foto si pensava molto di più, stando attenti a tutti i particolari, il rullino era da 36, mentre con il digitale si scatta con più libertà.

Da qui la sindrome del mirino storto, che chi più chi meno ci ha attanagliato tutti (me compreso, due anni fa).
pierre1964
Foto assolutamente lineari il problema e' da addebitare alla distorsione dell'obiettivo alla focale 18mm
stai tranquilllo
saluti roberto
FilippoFiamma
Le foto sono dritte, quindi stai tranquillo: cmq qualche problema di "mirino storto" in passato l'ho avuto su qualche fotocamera e, se devo fare il pignolo, la mia "vecchia" D70 avrebbe bisogno di una "raddrizzata" biggrin.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.