Manu, Vale, Paolo, Andrea e Michele grazie del commento
@Michele, nessun segreto, ci mancherebbe !!! Devo così tanto a questa community che sono felicissimo di poter condividere il poco che so.
In ripresa ho utlizzato la D200 con montato il fish-eye (10,5 DX). Ho cercato di tenere la linea dell'orizzonte il più possibile al centro del fotogramma, per evitare che venisse distorta (nell'immagine definitiva questa linea appare leggermente verso il basso perchè ho fatto un lieve crop in basso e a sx). I dati di scatto sono 1/50 sec f/16. Ho utilizzato a supporto dell'illuminazione naturale un flash SB800 in remoto, impostato su TTL-BL con la Manu (o Vale, non ricordo bene) che lo puntava sul fiore in primo piano. La foto pubblicata è la meglio riuscita di una serie di prove fatte.
In pp ho utilizzato Nx, con il quale, dopo le canoniche regolazioni ai livelli, ho applicato un punto bianco su una nuvola, un punto nero su una zona in ombra del fogliame e un punto colore in mezzo al blu del cielo, in origine piuttosto scialbo. Poi ho smanettato un pò sui cursori per ottenere l'effetto che volevo dare al cielo. Con Cs2 ho dato un'altra occhiata a livelli e curve.
Ciao e grazie ancora !!!