Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Gianmarco
Ciao, devo realizzare delle macro di gocce d'acqua su vetro, ma non so come fare per renderle belle ciccie e non piatte. Cosa posso aggiungere all'acqua? Sapone, olio...?
Grazie
Gianmarco
Niente????
dave9000
Più che aggiungere qualcosa all'acqua dovresti forse provare a trattare la superficie di appoggio con qualcosa che la renda idrorepellente, tipo spray impermeabilizzante per tessuti oppure un lubrificante siliconico ...
Gianmarco
In effetti questa potrebbe essere una soluzione.
Grazie
Renzo.
Non so in che percentuale ma mi sembra che l' aggiunta di glicerina possa essere la soluzione.
MAX D 40X
Penso che l'olio non sarebbe il massimo visto che tende alla scissione...a meno che non provi a fare un'emulsione delle due...fammi sapere,ciao
Massimiliano_S
Allora, prendiamola alla larga. C'è una proprietà molto importante delle superfici che è l'idrofobicità. Tralasciando la fisica retrostante poichè si andrebbe OT, l'idrofobicità si misura con l'angolo di contatto che le gocce d'acqua fanno rispetto alla superficie in questione ossia si deposita una goccia d'acqua e si misura l'angolo. Per farla breve l'acqua su superfici fortemente idrofobiche tende ad appallottolarsi proprio come vuoi tu per le foto. Per l'esperienza personale che ho avuto in laboratorio i materiali siliconici sono quelli con l'energia superficiale più bassa e quindi presentano un'elevata idrofobicità. Prova a spalmare un sottile strato di silicone trasparente su una lastra di vetro, lascialo asciugare per almeno un giorno e poi depositaci delle gocce: dovrebbero essere molto ciccie. Per la deposizione io usavo lo spin coating: metti la sostanza da spalmare sul vetrino assicurato ad un piatto che può essere portato in rotazione; il piatto viene fatto ruotare a grande velocità e la sostanza tende a spalmarsi uniformemente su tutto il vetro. Supponendo che tu non abbia uno spin coater a casa smile.gif , mi vengono in mente soluzioni artigianali quali montare su un trapano un disco (quelli con la carta vetrata sopra per intenderci tipo smerigliatrice), assicurare il vetrino al disco, depositare il silicone reso più liquido dissolvendolo nel suo solvente (lo vendono nei negozi di idraulica, serve per levare il silicone stesso) ed infine mettere in rotazione il disco accendendo il trapano per un minutino circa (maggiore è il tempo, minore è lo spessore). Infine, per accelerare l'asciugatura, puoi mettere il vetrino in forno, il calore aiuta a diminuire i tempi d'evaporazione del solvente e di plastificazione dello strato. Ciao e facci sapere smile.gif .
dave9000
QUOTE(Massimiliano_S @ Jun 11 2007, 09:50 AM) *
Supponendo che tu non abbia uno spin coater a casa
tempo fa avevo utilizzato un distaccante siliconico spray (Fresil) che si riesce a distribuire perfettamente anche su superfici liscie. Qualcosa del genere viene utilizzato anche nelle officine quando verniciano a spruzzo, per evitare che le goccioline vaganti si attacchino al parabrezza e alle guarnizioni in gomma ... per qualche settimana poi il tergicristallo non serve più smile.gif
carlo57
se vai sul catalogo della condor foto dovresti trovare un prodotto per produrre gocce d'acqua come vuoi tu
Ale2007
Ciao, guarda la foto che ho fatto io un po' di tempo fa. La mia è "ambientata" su un cd, ma le gocce sono naturali, senza glicerina ecc.
Buon lavoro.

cratty
Oltre i consigli ricevuti, potresti appesantire l'acqua.
Non ho mai provato ma credo possa funzionare.
Aggiungendo zucchero (sciolto tramite bollitura) colla di pesce, cose del genere. Il tutto credo possa funzionare unito alla preparazione della superficie resa idrorepellente e ben asciutta.
Prova.
Saluti
emalt
prova anche a con una luce più morbida e, forse, posizionala dietro in maniera angolata con un pannello riflettente davanti
jim793
QUOTE(Ale2007 @ Jun 26 2007, 02:12 PM) *

Ciao, guarda la foto che ho fatto io un po' di tempo fa. La mia è "ambientata" su un cd, ma le gocce sono naturali, senza glicerina ecc.
Buon lavoro.



CIAO ALE---- Saresti disposto a spiegarmi come hai realizzato la foto delle goccie sul cd rom? Io ci ho provato ma i colori tipici non vengono...Per intenderci...a te e' venuta fuori un'esplosione di colore perfettamente saturato e interessante...coinvolgente...caldo (se non si e' capito la foto mi piace molto) guru.gif ... a me invece...e' venuto fuori un cd bagnato... cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.