QUOTE(giocoliere @ May 31 2007, 08:47 AM)

Mi sono accorto di come le persone si ritraggono quando vedono qualcuno con una macchina fotografica al collo.
In alcuni casi invece bisogna andare a litigare per avere uno scatto (ad esempio in un mercato).
Io non sono un esperto nè un professionista, qualcuno mi può dare qualche consiglio su come far capire alle persone cnon c'è niente di male? sapete la maggior parte pensa che le foto vadano tutte su internet in siti "poco seri" (capitemi).
sarei grato se qualcuno con più eserienza mi desse qualche dritta anche raccontando le proprie esperienze così da prenderle come lezioni.
ciao e grazie!
Montare uno zoom che arriva a 200, su una digitale, significa possedere un 300mm. Ci vuole molta rapidità nello scatto, in relazione alla luce del posto una ISO un pò più alta del normale, per potersi permettere un tempo di scatto rapido, a meno che non possieda un f/2.8 o pià luminoso.
E poi ci vuole, come dicevo prima, molta rapidità ed un autofocus che non si impalli tra i soggetti della folla, specie se in movimento.
Disinserire la priorità al soggetto pià vicino, se proprio vuoi "rubare ritratti fra la folla", perchè, per esperienza, sia la mia F80 sia la mia nuova D70s fanno ciò che non vorrei se mi dimentico di cambiare questa opzione.
Se poi proprio non vuoi farti notare, ma vuoi "mimetizzarti" una cosa che ho provato io è far finta di fotografare altro, far finta di scattare molte volte, ma uno o più di questi scatti saranno anche al nostro soggeto.
In ogni caso la miglior cosa sarebbe chiedere di potr fare il ritratto. Io non ci sono ancora riuscito, ma mi devo muovere su questa strada, altrimenti mi perdo molto.
Proprio ieri vedevo una bimba sulla bici, insieme al papà, che ha fatto un sorriso bellissimo. Riprendere quel momento è, appunto, un attimo. Se la fotocamera non è già incollata all'occhio e se non hai un 400 (che in digitale ti diventa un 600mm) e puoi stare a decine di metri distante, comunque se ne accorgeranno.
Anche perchè, tra puntare, inquadrare e scattare sono andati almeno via 5 o 6 secondi. E ditemi voi se vedendovi puntare uno zoom per pià di 5 secondi addosso non reagite maluccio.
L'ideale sarebbero le ottiche luminosissime, sia per lo sfuocato sia perchè il mosso diventa un non problema. C'è chi preferisce le telemetro proprio perchè discrete e, su alcune, per via degli otturatori e tendine davvero silenziosissimi.
Ma forse tutto questo, cioè sapere che comunque si va incontro a degli scatti "da rifare" è proprio nel sapore del genere street.
A pellicola diventa tutto un pò più dificile, perchè di scatti ne butti molti di più e perchè le focali quelle rimangono. QUindi se cerchi un 300 ti serve un 300

Per i ritratti ambientati, poi, come alcuni bellissimi che voi del forum pubblicate qui, beh.. non credo si tratti di scene proprio del tutto rubate, s enon in rari casi di vera maestria, ma di ritratti in cui tutti sanno cosa sta succedendo