bladerunnerx
May 4 2007, 11:50 AM
Nel reticolo ci sono 4 aree di messa a fuoco selezionabili con il joistick
Se ad esempio seleziono l'area di sinistra , significa che solo quell'area sarà messa a fuoco rispetto al resto della composizione?
fil_de_fer
May 4 2007, 02:40 PM
Si e no!!
cerco di spiegarmi con un esempio:
se selezioni l'area di sinistra, il soggetto che sta in quell'area sarà messo a fuoco con l'AF, se un soggetto che stà in un'altra area è più o meno alla stessa distanza (e qui incide anche il valore di apertura del diaframma) anche questo soggetto sarà a fuoco.
_Simone_
May 4 2007, 02:50 PM
il sensore di messa a fuoco non individua un'area del mirino entro la quale tutto e nitido (sarebbe difficile solo da immaginare.
la messa a fuoco dipende dalla distanza rispetto a chi fotografa, quindi selezionare l'area centrale piuttosto che quelle laterali servono in definitiva solo a stabilire questa distanza. tutto ciò che è alla stessa distanza (con una tolleranza che dipende dalla chiusura del diaframma) sarà a fuoco indipendentemente da dove si trovi nella composizione
bladerunnerx
May 4 2007, 02:55 PM
antani
May 4 2007, 06:26 PM
QUOTE(_Simone_ @ May 4 2007, 03:50 PM)

la messa a fuoco dipende dalla distanza rispetto a chi fotografa
Più che di "distanza" si parla di "piani" sui quali si trovano i soggetti.
Conseguentemente se "enne" soggetti si trovano sullo stesso piano rispetto al quale metto a fuoco, saranno tutti ugualmente a fuoco, indipendentemente se si trovano a destra o a sinistra.
decarolisalfredo
May 4 2007, 10:18 PM
Ciò che riuscirai a vedere a fuoco su una foto si chiama "profondità di campo", questa è influenzata da tre fattori: 1) diaframma più è chiuso e più cose vedi a fuoco.
2) lunghezza focale obiettivo: con un grandangolo avrai più cose a fuoco che con un tele, ossia più la focale è corta più profondità di campo avrai.
3) Piano di messa a fuoco: più lontano metti a fuoco e più profondità avrai.
Ti posto qualche cosa come riassunto. d,e indicano la diversa P.diC. ai vari diaframmi.
a,b,c mostrano la diversità nel mettere a fuoco più vicino o più lontano
f,g,h mostrano la diversa profondità rispettivamente con un grandagolo un normale o un tele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.