QUOTE(rferrari27 @ Apr 23 2007, 04:49 PM)

Ciao,
ultimamente ho visto molte foto di persone, sui siti dei quotidiani e altrove, ritratte in primo piano (solo la testa, per intenderci). Facevano parte di servizi di fotografi prof., come quello sui barboni di New York (mi son perso il sito, sigh!).
Ho notato che nel 99% dei casi la testa viene tagliata, più o meno, a metà fronte mentre il mento e una piccola porzione del collo rimangono.
Personalmente mi da un po fastidio questo tipo di taglio, ma sembra una regola condivisa e accettata.
Desideravo sapere se questa è effettivamente una consuetudine nella tecnica di ritratto - primo piano e se, includendo nell'inquadratura tutta la testa il ritratto ne esce sminuito, di minor effetto.
Vi ringrazio anticipatamente per le vs risposte.
rf
Una spiegazione che mi ero dato è che, tagliando a volte parte della testa (ovviamente sopra) si arriva prima all'espressione dello sguardo. QUindi tutto dipende dal'interpretazione personale e dalla caratteristiche che si vuol metter ein risalto del soggetto.
E poi, credo, una foto bella parla da sola.. Lo capisci credo da solo se va bene oppure no. E se piace a te, cmq.. non è detto che piaccia a tutti.
E' quasi blasfemo in capo di fotografia, ma personalmente Helmut Newotn non mi piace quasi per nulla. Lo trovo banale, quasi volgare , a volte. Ma la critica non pensa questo. Ognuno è però libero di accostarsi a ciò che gli trasmette maggiori sensazioni. La fotografia è anche un media, nel senso che è anche una forma di comunicazione. E non tutti comunichiamo allo stesso modo o recepiamo gli stessi dettagli allo stesso modo.
quindi.. esperimenti, esperimenti