Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2
Manuela Innocenti
Ho fatto una prova smile.gif . Ho impostato un tempo lungo ed ho mosso lo zoom da 18mm a 70mm durante lo scatto.
Il soggetto è un paletto di legno di una recinzione.
Ne esce fuori una cosa astratta che a me non dispiace.... biggrin.gif
Non so a voi..... unsure.gif

Cliccare per ingrandire.


versione originale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
versione colore modificato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
versione bn
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
effebi
QUOTE(urania @ Jan 15 2007, 06:28 PM) *

Ho fatto una prova smile.gif . Ho impostato un tempo lungo ed ho mosso lo zoom da 18mm a 70mm durante lo scatto.
Il soggetto è un paletto di legno di una recinzione.
Ne esce fuori una cosa astratta che a me non dispiace.... biggrin.gif
Non so a voi..... unsure.gif

è un effetto buffo. Hai provato anche l'inverso da 70mm a 18mm? Cosa viene fuori?
(Io evito scrupolosamente i tempi troppo lunghi perché ho la fobia dello sporco sul sensore e non potrei mai perdonarmi di essere stato complice inconsapevole delle microparticelle di polvere, le quali - sui tempi lunghi - possono trasferirsi con calma nella zona proibita con tutta la famiglia)
Manuela Innocenti
QUOTE(effebi @ Jan 15 2007, 06:49 PM) *

è un effetto buffo. Hai provato anche l'inverso da 70mm a 18mm? Cosa viene fuori?
(Io evito scrupolosamente i tempi troppo lunghi perché ho la fobia dello sporco sul sensore e non potrei mai perdonarmi di essere stato complice inconsapevole delle microparticelle di polvere, le quali - sui tempi lunghi - possono trasferirsi con calma nella zona proibita con tutta la famiglia)


Ho provato a fare il contrario ma non usciva nulla tranne una foto mossa unsure.gif Magari non so neanche farlo... è solo una prova.

smile.gif
malina
Ciao!
Ma sai che questo pomeriggio stavo provando la stessa cosa?!
La seconda mi pace veramente molto, complimenti! guru.gif

QUOTE(effebi @ Jan 15 2007, 06:49 PM) *

(Io evito scrupolosamente i tempi troppo lunghi perché ho la fobia dello sporco sul sensore e non potrei mai perdonarmi di essere stato complice inconsapevole delle microparticelle di polvere, le quali - sui tempi lunghi - possono trasferirsi con calma nella zona proibita con tutta la famiglia)

...una pulitina ogni tanto, no? tongue.gif

Elle
giorgiosessa
QUOTE(urania @ Jan 15 2007, 06:28 PM) *

Il soggetto è un paletto di legno di una recinzione.
Ne esce fuori una cosa astratta che a me non dispiace.... biggrin.gif

Direi che come cosa astratta va bene anche nelle varianti proposte, ottimo per lo sfondo del PC di cui si parla in un altro post.

In realtà, ma lo saprai sicuramente, pare che il risultato ideale lo si ottenga con zoom da escursioni focali più spinte (80/200 o simili) e lasciando distinguibile il soggetto principale, cosa che in questo caso.... dry.gif

Sono sicuro che nei prossimi giorni ci proporrai nuove sperimentazioni.

Per il momento va bene anche così! Pollice.gif
effebi
QUOTE(malina @ Jan 15 2007, 06:58 PM) *

...una pulitina ogni tanto, no? tongue.gif

mi tremano le mani, non posso! smile.gif
LucaFarnerari
Mi sembra uno di quegli effetti del realplayer di windows...
Sfiziose!
Manuela Innocenti
QUOTE(gsessa @ Jan 15 2007, 07:19 PM) *

Direi che come cosa astratta va bene anche nelle varianti proposte, ottimo per lo sfondo del PC di cui si parla in un altro post.

In realtà, ma lo saprai sicuramente, pare che il risultato ideale lo si ottenga con zoom da escursioni focali più spinte (80/200 o simili) e lasciando distinguibile il soggetto principale, cosa che in questo caso.... dry.gif

Sono sicuro che nei prossimi giorni ci proporrai nuove sperimentazioni.

Per il momento va bene anche così! Pollice.gif


Per il mio compleanno aspetto il 18-200 VR e proverò sicuramente con quello smile.gif
alexgagliardini
QUOTE(urania @ Jan 15 2007, 08:15 PM) *

Per il mio compleanno aspetto il 18-200 VR e proverò sicuramente con quello smile.gif


Che bel regalino di compleanno! smile.gif
Sono sempre interessanti le tue prove di colore sulle sperimentazioni e in questo caso il risultato e' molto gradevole, ne ho fatte alcune anche io con lo stesso obiettivo, ma meno escursione con la conseguenza di avere il soggetto "quasi nitido" e l'alone della zoommata tutt'intorno. Brava! wink.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(nevefresca @ Jan 15 2007, 08:45 PM) *

Che bel regalino di compleanno! smile.gif
Sono sempre interessanti le tue prove di colore sulle sperimentazioni e in questo caso il risultato e' molto gradevole, ne ho fatte alcune anche io con lo stesso obiettivo, ma meno escursione con la conseguenza di avere il soggetto "quasi nitido" e l'alone della zoommata tutt'intorno. Brava! wink.gif


grazie.gif Ale.

Vedrò di fare qualcosa di piu' interessante prossimamente.
Luigi BM
Manu sei instancabile nello sperimentare sempre cose nuove, mi piace molto come è riuscita, il 18-200 è sicuramente un bel regalo nelle tue mani (ma pericoloso per tutto quello che ti è attorno...).

ciao Luigi
ayala65*
a me piacciono molto..... smile.gif
fotoland
Forte!
Manu, la seconda, per i colori, mi dà l'impressione di un'esplosione di un barattolo di vernice smile.gif

Ciao wink.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(Luigi Eth62 @ Jan 15 2007, 11:31 PM) *

Manu sei instancabile nello sperimentare sempre cose nuove, mi piace molto come è riuscita, il 18-200 è sicuramente un bel regalo nelle tue mani (ma pericoloso per tutto quello che ti è attorno...).

ciao Luigi



In effetti dico sempre che sembro una cecchina con la macchina in mano... mi guardo attorno... cerco e appena vedo il bersaglio ... miro e clikkkkk biggrin.gif

QUOTE(ayala65* @ Jan 15 2007, 11:31 PM) *

a me piacciono molto..... smile.gif


grazie.gif


QUOTE(fotoland @ Jan 15 2007, 11:34 PM) *

Forte!
Manu, la seconda, per i colori, mi dà l'impressione di un'esplosione di un barattolo di vernice smile.gif

Ciao wink.gif


grazie.gif Salvo smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(urania @ Jan 15 2007, 11:28 PM) *

grazie.gif Ale.

Vedrò di fare qualcosa di piu' interessante prossimamente.

E' bello sperimentare, ma credo, come ti hanno già detto, sia meglio lasciare nitido il soggetto.

Prova ad impostare la lunghezza focale a cui desideri arrivare (es.: 70mm), metti a fuoco e tieni il fuoco bloccato. Diminuisci il fattore di zoom fino a dove vuoi partire (dirò una castroneria, ma se l'escursione è troppa, mi sa che il risultato sarà confuso), ad esempio 50mm. Imposta il tempo d'esposizione e scatta. Zooma fino a 70mm mantenendo il soggetto a questa focale per un tempo superiore rispetto al totale (e qui, devi fare un pò di prove).

Non so, questo è quello che mi è venuto in mente e che proverò io stesso, magari diamo vita a questo 3D! wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Manuela Innocenti
QUOTE(xaci @ Jan 16 2007, 12:04 AM) *

E' bello sperimentare, ma credo, come ti hanno già detto, sia meglio lasciare nitido il soggetto.

Prova ad impostare la lunghezza focale a cui desideri arrivare (es.: 70mm), metti a fuoco e tieni il fuoco bloccato. Diminuisci il fattore di zoom fino a dove vuoi partire (dirò una castroneria, ma se l'escursione è troppa, mi sa che il risultato sarà confuso), ad esempio 50mm. Imposta il tempo d'esposizione e scatta. Zooma fino a 70mm mantenendo il soggetto a questa focale per un tempo superiore rispetto al totale (e qui, devi fare un pò di prove).

Non so, questo è quello che mi è venuto in mente e che proverò io stesso, magari diamo vita a questo 3D! wink.gif

Ciao,
Alessandro.


Grazie Alessandro.... farò anche così. smile.gif
Vediamo che esce fuori.... biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Siccome non ho nient'altro di meglio da fare a quest'ora ( dry.gif ) ho fatto un paio di prove con zoomate in ambo i sensi (in and out). Ovviamente i soggetti non sono dei migliori! wink.gif E non ho utilizzato il cavalletto (quindi, non sono il massimo).

Zoom in
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Zoom out
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Exif nei files.

Devo provare qualche foto notturna con luci varie e tempi più lunghi: l'effetto dev'essere mooolto migliore

Ciao,
Alessandro.
jafet
bello! Domani sperimento anche io! biggrin.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(jafet @ Jan 16 2007, 12:57 AM) *

bello! Domani sperimento anche io! biggrin.gif

Evvai! Vedi che si alimenta?
bibbuccio
dunque.....allora....si...direi che.... biggrin.gif
i colori mi piacciono un casino, l'effetto astratto direi che c'è tutto....
brava Manu....la tua ricerca continua instancabile...

che tempo hai usato per lo scatto ? e che diaframma ?? hmmm.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(xaci @ Jan 16 2007, 12:43 AM) *

Siccome non ho nient'altro di meglio da fare a quest'ora ( dry.gif ) ho fatto un paio di prove con zoomate in ambo i sensi (in and out). Ovviamente i soggetti non sono dei migliori! wink.gif E non ho utilizzato il cavalletto (quindi, non sono il massimo).
.......
Ciao,
Alessandro.


Ti ringrazio Alessandro smile.gif ma l'effetto che volevo ottenere io non era questo.
Ma volevo proprio creare delle linee che dal centro vanno verso l'esterno.
tipo un esplosione di colore, non so se mi spiego smile.gif
Comunque interessanti anche le tue prove.
Un saluto.

QUOTE(bibbuccio @ Jan 16 2007, 07:27 AM) *

dunque.....allora....si...direi che.... biggrin.gif
i colori mi piacciono un casino, l'effetto astratto direi che c'è tutto....
brava Manu....la tua ricerca continua instancabile...

che tempo hai usato per lo scatto ? e che diaframma ?? hmmm.gif



tempo 1/10 sec e f/4,5
mano libera

smile.gif

QUOTE(jafet @ Jan 16 2007, 12:57 AM) *

bello! Domani sperimento anche io! biggrin.gif


Grazie rolleyes.gif


Si, dobbiamo fare ancora delle prove...
poi postiamole pure qua per confrontarsi e scambiarsi pareri.
Grazie a tutti.
ValerioMusi
Gia postata in un altro 3D ma qua credo ci stia proprio bene...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Vale
Davide L.
Ciao Manu, le tue foto mi piacciono per la cromia e geometrie delle linee ma non si capisce nulla del soggetto Qui trovi qualcosa di interessante anche se probabilmente l'avrai già vista
e qs è una mia foto fatta con 12-24 ovviamente le linee sono maggiori quanto maggiore è l'escursione focale e con il 12-24 non si apprezza molto ma è solo un'esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao
Manuela Innocenti
QUOTE(Davide L. @ Jan 18 2007, 09:27 AM) *

Ciao Manu, le tue foto mi piacciono per la cromia e geometrie delle linee ma non si capisce nulla del soggetto Qui trovi qualcosa di interessante anche se probabilmente l'avrai già vista
e qs è una mia foto fatta con 12-24 ovviamente le linee sono maggiori quanto maggiore è l'escursione focale e con il 12-24 non si apprezza molto ma è solo un'esempio

Ciao


Grazie Davide per avermi indicato il 3D di Morgan... No, non l'avevo visto... ora me lo guardo tutto biggrin.gif
Anche se meno astratta , la tiua foto è molto bella. Anche se io preferisco che nn si capisca quale sia il soggetto. rolleyes.gif
Un saluto....
e avanti con le prove.
Eleonora Castelli
appena sfornata...fotografavo accessori per calzature.... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Manuela Innocenti
QUOTE(.Eleonora. @ Jan 18 2007, 04:56 PM) *

appena sfornata...fotografavo accessori per calzature.... laugh.gif

ciao


Bravaaaaaaa
te mi hai capita wink.gif
Bellissima. biggrin.gif
marzia62
Manu, scatti bellissimi, mi ricordano degli anemoni di mare e quei dipinti che facevamo a scuola soffiando con una cannuccia (penna BIC) della china colorata su un foglio... Effetti straordinari come i tuoi scatti e quello di Eleonora... complimenti veramente.
(OT)Stamattina ho questo pensiero, uscendo di casa c'era un gran vento, mi sarebbe piaciuto fotografarlo con uno di quegli effetti che solo tu sai dare. Con la mia colpix non credo di poterlo mai fare, ma ho pensato a te... vero che ci provi manu? wink.gif
grazie.gif e ancora bravissima, per gli scatti, la fantasia...e l'anima..
marzia
Manuela Innocenti
QUOTE(marzia62 @ Jan 19 2007, 08:45 AM) *

Manu, scatti bellissimi, mi ricordano degli anemoni di mare e quei dipinti che facevamo a scuola soffiando con una cannuccia (penna BIC) della china colorata su un foglio... Effetti straordinari come i tuoi scatti e quello di Eleonora... complimenti veramente.
(OT)Stamattina ho questo pensiero, uscendo di casa c'era un gran vento, mi sarebbe piaciuto fotografarlo con uno di quegli effetti che solo tu sai dare. Con la mia colpix non credo di poterlo mai fare, ma ho pensato a te... vero che ci provi manu? wink.gif
grazie.gif e ancora bravissima, per gli scatti, la fantasia...e l'anima..
marzia


Grazie Marzia... wink.gif
Vorrei poter fotografare la pioggia, la nebbia, il vento ... qualsiasi tempo e qualsiasi attimo... Una nuvola che corre, il sole che si tuffa in mare.... il pino che si piega alla forza del vento. L'alba , il tramonto e l'arcobaleno.
Quindi ti rispondo: si, ci proverò.
Il vento... che non lo puoi vedere ma lo senti... incontenibile. Difficile da catturare in una foto... "invisibile".

Un saluto Marzia.
E complimenti a te... per la profonda sensibilità.

(scusate l'OT)
matteoganora
La zoomata in ripresa porta sempre a cose interessanti, forse l'esperimento di urania è troppo "estremista", ma è graficamente piacevole, astratto, ma con simmetrie e fugne che lo rendono piacevole, e tranne il Bn, che spegne un po l'effetto esplosione, mi piacciono tutte le versioni proposte.
Oltretutto, credo che quando si prova a fare qualcosa, bisogna farlo esplorando i limiti del campo, per poi vedere tutto ciò che ci sta in mezzo.
Così come mi piace parecchio quella di davide, che è più fotografica ma molto dinamica (sembra di passeggiare verso l'uscita).
Anche quella di eleonora è interessante, io ho ottenuto cose simili fotografando fuochi artificiali, soggetto che consiglio a chi volesse provare questa tecnica per ottenere risultati estremamente grafici.

Consiglierei a tutti coloro che si volessero cimentare, di provare ad abbinare il flash, sulla prima o sulla seconda tendina, per congelare sulla lunga esposizione il soggetto in modo da renderlo visibile, quasi etereo.

e mi permetto una piccola intrusione fotografica per far capire cosa intendo.
IPB Immagine
Qui i flash erano due, uno sulla prima e uno sulla seconda... come ho fatto? rubando la flashata ad un altro fotografo (il cosiddetto colpo di cu!) tongue.gif
Maicolaro
Molto bella!!! Forse si potrebbe replicare il colpo di c..o sparando un flash in manuale (magari assistiti).
Manuela Innocenti
Molto bella la tua foto Matteo...
In effetti le mie prove non sono granchè... ma sono solo le prime.
Mi cimenterò in qualcosa di più interessante.... rolleyes.gif sperando di riuscirci.

Un saluto e grazie ancora per i consigli.
matteoganora
QUOTE(urania @ Jan 19 2007, 12:09 PM) *

In effetti le mie prove non sono granchè... ma sono solo le prime.


Tutt' altro, come ho scritto, secondo me sono valide proprio per l'impronta grafica.
Credo che come la pittura non sia fatta di soli giotto o raffaello, ma anche di Kandinski o Picasso, così la fotografia non sia solo perfezione tecnica, ma anche astrattismo e grafia.
E sono curioso di vedere le prossime prove che proporrai.
morgan
Ciao Manu,
le tue foto sono ben realizzate, in particolare trovo molto gradevole l'aspetto cromatico, sicuramente esercitandoti riuscirai ad ottenere risultati ancora più convincenti Pollice.gif Pollice.gif

Franco
Manuela Innocenti
QUOTE(morgan @ Jan 19 2007, 03:34 PM) *

Ciao Manu,
le tue foto sono ben realizzate, in particolare trovo molto gradevole l'aspetto cromatico, sicuramente esercitandoti riuscirai ad ottenere risultati ancora più convincenti Pollice.gif Pollice.gif

Franco


Grazie per l'incoraggiamento smile.gif
ValerioMusi
Due prove fatte ieri...

Da 24 a 12...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da 12 A 24...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vale
Manuela Innocenti
QUOTE(Musampa @ Jan 22 2007, 10:32 PM) *

Due prove fatte ieri...

Vale


bell'effetto !
ma dicono che per ottenere un risultato maggiore l'escursione deve essere piu' ampia.
Proveremo ancora smile.gif
ayala65*
QUOTE(urania @ Jan 22 2007, 10:34 PM) *

bell'effetto !
ma dicono che per ottenere un risultato maggiore l'escursione deve essere piu' ampia.
Proveremo ancora smile.gif

wink.gif
bibbuccio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuela Innocenti
belle Fabrizio, la seconda è piu' astratta... mi piace di piu'.
Un saluto smile.gif
Manuela Innocenti
Eccomi con nuove prove....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Manu rolleyes.gif
Manuela Innocenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Manu
marzia62
ohmy.gif non ho parole, sempre più belle Manu..
Manuela Innocenti
Grazie marzia.... biggrin.gif
Andrea Moro
Manu complimenti! Hai trovato anche dei soggetti che si adattano bene alla tecnica dello zooming Pollice.gif Un mio piccolo contributo, per far vedere come con questa tecnica si possano ottenere diversi scatti validi in molte situazioni di ripresa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto cool.gif
belvesirako
molto belli questi effetti... sappiate che potete applicarli anche in PP con PS, personalmente lo preferisco xche' li applico intorno al soggetto preservando invece i dettagli che mi interessano, se si fondono bene i livelli si possono fare buone cose.
ciao e buone sperimentazioni smile.gif

ah... dimenticavo, mi pare che l'effetto si chiami "sfocatura radiale".ciao
Manuela Innocenti
QUOTE(belvesirako @ Feb 1 2007, 02:35 PM) *

molto belli questi effetti... sappiate che potete applicarli anche in PP con PS, personalmente lo preferisco xche' li applico intorno al soggetto preservando invece i dettagli che mi interessano, se si fondono bene i livelli si possono fare buone cose.
ciao e buone sperimentazioni smile.gif

ah... dimenticavo, mi pare che l'effetto si chiami "sfocatura radiale".ciao


smile.gif grazie Gaetano, ho provato la sfocatura radiale ma mi da effetti un po' diversi... sarà la mia poca abilità in photoshop ... comunque proverò ancora.

Un saluto,
manu
ayala65*
Questa l'avevo gia' messa,ma la ripropongo con colori migliori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ValerioMusi
Sempre col 12-24...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vale
Manuela Innocenti
Molto belli i vostri contributi... Grazie.


manu smile.gif
Roby49
contribuisco con questa.....
24/85-f/22-1/8sec

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ci puo' stare?
ciao Roby
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.