chattanooga
Jun 4 2004, 08:38 AM
buongiorno a tutto il forum
desidero ricevere informazioni su stampanti, sia per bw che per colori.
Posseggo una ottima attrezzatura Nikon con ottimo scanner e vorrei cambiare la mia stampante ink-jet in una che mi offra ottimi risultati, durevoli nel tempo.
Sono incerto nella scelta tra stampante laser e sublimazione.
Accetto molto volentieri qualsiasi suggerimento e consiglio.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia indicarmi la strada giusta.
Cordiali saluti
Gattestro
Jun 4 2004, 09:29 AM
HP 7960
Massimo Pasinato
Jun 4 2004, 11:51 AM
QUOTE (chattanooga @ Jun 4 2004, 08:38 AM) |
buongiorno a tutto il forum
desidero ricevere informazioni su stampanti, sia per bw che per colori.
Posseggo una ottima attrezzatura Nikon con ottimo scanner e vorrei cambiare la mia stampante ink-jet in una che mi offra ottimi risultati, durevoli nel tempo.
Sono incerto nella scelta tra stampante laser e sublimazione.
Accetto molto volentieri qualsiasi suggerimento e consiglio.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia indicarmi la strada giusta.
Cordiali saluti |
io uso una Kokak a sublimazione, esattamente la Kodak professional 8670 PS.
Mi trovo bene, per la durata delle foto vai tranquillo, sole, acqua polvere.....
I costi sono un po' altini, circa 4 euro per una stampa 20X30.
Ciao Max
bradipo.sl
Jun 4 2004, 12:38 PM
Credo che dipenda anche molto dal budget.
Personalmente ho sempre usato Epson utilizzando materiali di consumo originali.
I risultati sono ottimi.
Per la scelta c'è anche il
sito
chattanooga
Jun 4 2004, 01:11 PM
chiedo scusa per la non completezza del messaggio:
Non ho problemi di spesa e desidero una stampante a3+
Grazie comunque per il Vostro interessamento.
Saluti
Massimo Pasinato
Jun 4 2004, 05:46 PM
QUOTE (chattanooga @ Jun 4 2004, 01:11 PM) |
chiedo scusa per la non completezza del messaggio:
Non ho problemi di spesa e desidero una stampante a3+
Grazie comunque per il Vostro interessamento.
Saluti |
La Kodak che ho io, la 8670 PS stampa fino a 20X30. Una stampante che qualche anno fa ha costato 12 milioni delle vecchie lire....
Ciao max
Massimo Pasinato
Jun 4 2004, 06:07 PM
Dimenticavo, i ribbon di stampa (cartucce) ci sono sia per colore RGB, CMYK che bianco e nero con laminazione termica o senza...
Ciao Max
andreotto
Jun 4 2004, 08:07 PM
Secondo me Epson 2100 in atesa che mettano in produzione la r800 in formato A3.
Ciao Andreotto
Massimo Pasinato
Jun 5 2004, 08:33 AM
QUOTE (andreotto @ Jun 4 2004, 08:07 PM) |
Secondo me Epson 2100 in atesa che mettano in produzione la r800 in formato A3. Ciao Andreotto |
E' quella con cui hai fatto le stampe che ho visto??
Ottime!!
Ciao Max
efdlim
Jun 5 2004, 08:42 AM
Anche io ho la 2100 della Epson. Le puoi anche lavare sotto il rubinetto e poi asciugarle con uno straccio. Rimangono perfette.
Semplicemente ottima.
Non ti riesce a riprodurre una foto lucida coma da lab. perchè i pigmenti, soprattutto il nero, sono satinati e a seconda della inclinazione della foto danno yn risultato leggermente opaco.
Probabilmente con la prossima generazione di Stampanti tipo R800 verrà superato anche questo piccolo limite attuale.
ciao Fabio
marzippolo
Jun 6 2004, 04:25 PM
Per efdlim e andreotto
Per caso usate il mod. Epson 2100 GRETAG ?
Se sì, cosa potete dirmi sulle tarature per ottenere stampe ottimali ?
C'è qualcuno sul forum che la usa in coppia al colorimetro EYE ONE ?
Intendo dire : fate la calibratura del monitor ( quale ? CRT o LCD ? ) e poi create i profili di stampa ?
Il software della stampante aiuta davvero ad avere stampe ben fatte ?
Scusate le tante domande, ma sto per scegliere la stampante da acquistare e vorrei NON sbagliare.
Grazie di cuore a tutti.
Bruno
andreotto
Jun 6 2004, 06:35 PM
Si max è quella con cui ho fatto le stampe
ciao Andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.