Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
domiad
unsure.gif ieri sera c'era una manifestazione delle 4 chiese di corigliano centro storico, con l'incontro finale alla chiesa di S. Antonio (attaccata a casa mia), allora ho cercato di eseguire delle foto, visto il buio, a 400 iso, e alcune quando erano in corteo con il flash sempre alla massima senbilità iso, in modo da aumentare la distanza di resa del flash stesso, ma ho avuto ben poco successo, solo alcune foto sono venute davvero bene.... loro portavano dei lumi in mano che non mi hanno certo aiutato.... per non parlare poi del diaframma tutto aperto e di tempi di 1/30,.... uffa............naturalmente il noise reduction attivato e poi un'altra bella passata di neat image, altrimenti potevo buttare tutto...... mad.gif

in casi come questi cosa devo fare? quali impostazioni???? aiutoooooooooooooo

sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif
domiad
...per non parlare poi degli occhi rossi... unsure.gif

posto alcune foto.....prima e dopo il trattamento in modo da farvi capire....

1° foto

2° foto

3° foto

4° foto

domiad
uffa, gli originali non li trovo.... dry.gif
domiad
niente consigli? no alpitour? a ia iaiaiaiaiaiaiaiaiai
domiad
sad.gif
gabriele_olei
Sicuramente arriverà qualcuno che ne saprà molto più di me, visto che non ho molta esperienza di foto notturna col flash...
Comunque credo che con una compatta ,seppur di gran classe, come la 8700, non fosse possibile fare molto di meglio: limitazioni intrinseche del flash per ciò che riguarda l'NG, e la vicinanza all'asse ottico dell'obiettivo, sono facilmente causa dello sfondo nero delle foto , e di occhi rossi. La tua 8700, giustamente, cerca di sopperire alla mancanza di luce aprendo il diaframma al massimo e riducendo i tempi di posa... ma tu ci dovresti mettere del tuo impostando il flash su "slow" (o qualcosa del genere... non so come si chiama sulla 8700 tongue.gif ).
In questo caso, otterresti sicuramente unamaggiore "presenza" della luce ambiente, anche se probabilmente ti troversti di fronte ad immagini "fantasma" (una specie di doppio contorno: uno più mosso dovuto alla luce naturale ed uno "fermo"grazie al flash).
Poi sicuramente, conoscendo meglio l'8700 è possibile dare consigli più "mirati" e sicuramente più efficaci...

Salutoni wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE
in casi come questi cosa devo fare? quali impostazioni???? aiutoooooooooooooo


Scusa ma cosa hanno che non vanno????
A me sembrano buone come reportage, non saranno entusiasmanti, ma quello che hai postato descrive abbastanza bene che hai assistito ad una processione...

Normalmente situazioni del genere sono la negazione totale degli automatismi, si deve impostare sensibilità elevata e lavorare in manuale scegliendo tempo e diaframma fregandosene dell'esposimetro, se c'è utilizzare lo spot.
Possedere un ottimo obiettivo luminoso.
Oltre alle inquadrature che hai fatto, cercare un punto di ripresa leggermente sopraelevato ed inglobare il maggior numero di fedeli, il mosso se proprio non si può evitare cercare di enfatizzarlo.
Il flash usarlo il meno possibile, rovina l'atmosfera, casomai si deve ottenere la foto, usarlo staccato dal corpo macchina altrimenti gli occhi rossi sono inevitabili ( se la fonte luminosa ha un incidenza con l'obiettivo di meno di 2 gradi inesorabilmente la luce del flash illuminerà e rifletterà il colore rosso dei capillari che irrorano la retina oculare)
Se il colore non ti soddisfa convertirle bianco e nero, ecc...

Concludendo quelle che hai affrontato sono situazioni limite in campo fotografico, anche perchè non sono standardizzate, l'unica è provare e riprovare facendo più variazioni, e quindi inglobare esperienza.

Purtroppo non ho la tua macchina e quindi non so se esiste qualche tastino miracoloso che ti risolve il tutto, ma se esistesse inizierei a farci un pensierino per il mio prossimo acquisto.

Spero comunque di esserti stato d'aiuto

Ciao ciao
domiad
vi posto la reale luce presente nella manifestazione, in modo da farvi rendere conto che le uniche luci erano le candele..... blink.gif

usare il flash slow mi ha portato solo a mossi indesiderati.... le foto sono state fatte tutte dall'alto, con la mano tesa al massimo e il display rivolto in basso in modo da vedere cosa stavo fotografando...... ph34r.gif

cmq credo che la migliore soluzione, è prendere un flash esterno (mi sta arrivando l'SB50 DX di dafiero!!!!) per situazioni del genere..... tongue.gif

credetemi,non ho mai lavorato con così tanta difficoltà..... dalla pochissima luce, ai soggetti (che non stavano mai fermi), all'impossibilità di usare un cavalletto (i tempi dovevano essere ridotti e un cavalletto in quella situazione non sarebbe servito a nulla, difatti scendere sotto 1/30 significava solo foto mosse, nonostante iso 400 e diaframma tutto aperto..... ho potuto toccare con mano (oltre ai miei di limiti) anche quella della macchina, che naturalmente i miracoli non li può fare, forse quella sera ci ha pensato proprio la Madonna a farmi venire qualche foto umana!!! wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE
forse quella sera ci ha pensato proprio la Madonna a farmi venire qualche foto umana!!!


Heee! mi sa mi sa....... biggrin.gif biggrin.gif
gabriele_olei
Ognuno di noi ha dei limiti, e pure ogni macchina.... talora sono più o meno allo stesso livello, talora no... l'importante è conoscere entrambi e regolarsi di conseguenza wink.gif
Tra l'altro l'SB 50 è un bel flash... e ti aiuterà senz'altro in condizioni simili (anche se la Madonna è l'unica che può fare miracoli laugh.gif )

Ciao
domiad
cosa mi resta da dire gabriele..... viva la madonna!!! wink.gif laugh.gif
gabriele_olei
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.