Ho scoperto la fotografia di strada praticamente frequentando alcune persone di questo forum, osservando i loro movimenti con la macchina fotografica ed i risultati dei loro scatti.
Mi sono così trovato a scattare con focali sempre più corte e stando sempre più vicino alle persone...all'inizio usavo un tele oggi spesso il 17-35.

normalmente mi avvicino inquadrando altro , ma con la coda dell'occhio controllo il soggetto da fotografare...se resti vicino difficilmente il soggetto pensarà che vuoi riprenderlo...
Bisogna essere rapidi e subito dopo lo scatto inquadrare altrove...

a volte le persone si accorgono che le stai fotografando , ma non si curano affatto di questo e proseguono per la loro strada...dimenticando tutto dopo un secondo ...
la velocità operativa è tutto , ma a volte la fretta ci fa commettere dei piccoli errori di inquadratura e quindi ecco un braccio leggermente tagliato....ma l'espressione merita?

mi ha visto , ma non ha detto niente ...avevo in mano D100 con24-120 (mi pare) borsa fotografica e cappellino...

questa l'ho già mostrata...dopo un po' che si sta in posto si diventa invisibili ....sono stato fermo a fotografare le varie scene che si alternavano davanti alla mia macchina fotografica per una mezz'ora buona....

non bisogna avere paura di inquadrare con la macchina fotografica bene in vista , non si sta facendo realmente niente di male....

...qui la preparazione è stata lunga , mi sono abbassato , ho inquadrato ho scattato due o tre volte , ma la ragazza non si è accorta di niente....
fotografare le persone di spalle non mi da alcun gusto...però se improvvisamente una si gira!!!
ritratti "rubati" o ritratti che le persone ci...regalano con la loro spontanea bellezza , con i loro gesti comuni

propendo per la seconda ipotesi....
provate...la tecnica è semplice, per trovare bisogna cercare...
Marco
MMFR