Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Cesare66
Ciao

mi piacerebbe sapere come fate a "rubare"
ritratti alla gente per strada, il metro etc.
Fino a qualche anno fa (su pellicola) usavo Leica
mi veniva molto facile... ora con la reflex (D200)
trovo imbarazzo.
Lo so, nulla di male, non faccio niente di compromettente
verso i fotografati
ma onestamente sto perdendo il piacere.

Ciao Cesare smile.gif
hausdorf79
QUOTE(Cesare66 @ Dec 12 2006, 10:40 AM) *

Ciao

mi piacerebbe sapere come fate a "rubare"
ritratti alla gente per strada, il metro etc.
Fino a qualche anno fa (su pellicola) usavo Leica
mi veniva molto facile... ora con la reflex (D200)
trovo imbarazzo.
Lo so, nulla di male, non faccio niente di compromettente
verso i fotografati
ma onestamente sto perdendo il piacere.

Ciao Cesare smile.gif


Macchina appoggiata al corpo, grandangolo stando vicini alle persone e cercando di guardare altrove per distoglierli dalla macchina oppure tele in luoghi affollati (http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4071458).


;-)

Daniele R.
credo che l'unico che possa darti un vero consiglio sia Gianni Zadra, un must per le foto "rubate".
Le persone si rendono conto solo un attimo dopo che gli ha fotografato lo smalto dei denti laugh.gif e pensa che Gianni non fa il dentista, ma molto amico di un dentista ligure.
F.Giuffra
Gianni è bravissimo a fare foto in strada alle persone, e da vicinissimo con un grandangolo, ha un fascino particolare per cui tutti sono lieti di posare per lui, come se intuissero che hanno la possibilità di entrare nell'arte per mano di un maestro.

E non è l'unica qualità che gli invidio...
Antonio C.
ma non sarebbe una domanda da Tecniche Fotografiche?
Daniele R.
QUOTE(Antonio C. @ Dec 15 2006, 12:43 PM) *

ma non sarebbe una domanda da Tecniche Fotografiche?


Hai ragione Antonio, l'avevo spostata un paio di giorni fa, e non capisco come mai sia ritornata qui blink.gif
La sposto di nuovo, vediamo se è attaccata ad un elastico laugh.gif
perrins
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 12 2006, 12:04 PM) *

(http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4071458).
;-)


bellissima... lei e la foto, complimenti

anche io mi sento molto imbarazzato quando si tratta di "cogliere" qualcosa, però sono molto inesperto, però sento che spesso vorrei varcare questa mia timidezza
Al_fa
facendo finta di niente si ottiene qualcosa

evitare di puntare l'obbiettivo e di portalo al viso è il secondo modo

usando un telemetro è più facile
maurizioricceri
se fai trasparire la tua timidezza , il tuo imbarazzo e la ta indifferenza,metti in allarme le persone, sfoggia il tuo miglior sorriso....fai sentire il soggetto importante e non spiato.
hmmm.gif và bè...è più facile a dirsi che a farsi !!! unsure.gif
Ernesto Torti
Mirino angolare DR-4 (adattato, personalmente con modifica, all'oculare rettangolare della d200) + 180/2,8

In pratica, mi metto sotto l'ascella, il 180 con la lente rivolta verso la schiena e, guardando nel mirino angolare, sembra che guardo per terra ma, in realtà fotografo quello che c'è dietro la mia schiena...a debita distanza.

Poi...se devo esagerare, col 500/4+ 1,4x + 2x in cascata (kenko pro)....non mi ferma nessuno... laugh.gif
Peve
QUOTE(alcedo @ Dec 15 2006, 09:55 PM) *

...

Poi...se devo esagerare, col 500/4+ 1,4x + 2x in cascata (kenko pro)....non mi ferma nessuno ... laugh.gif


Forse, al limite, solo un po di mosso... smile.gif
AntonioLeone
Interessante post. Anche a me piace fare dei ritratti rubati ed il mio solo ausilio è un 70-300 e questo rende difficile l'impresa ma, a volte credo che i risultati siano apprezzabili.
Ciao.
StefanoMex
Scusate l'intrusione gente, ma la domanda sorge spontanea:
"Ma se fotografo una persona per strada, estraedola dal contesto, (classico ritratto) e la pubblico su questo forum per avere dei vostri preziosi commenti, sono soggetto a denuncia?" "Se il soggetto ritratto scopre che l'ho messo in mostra su internet può querelarmi? (Searei nel torto?)"

Grazie in anticipo delle delucidazioni.

A presto.


Stefano
marcofranceschini
Ho scoperto la fotografia di strada praticamente frequentando alcune persone di questo forum, osservando i loro movimenti con la macchina fotografica ed i risultati dei loro scatti.

Mi sono così trovato a scattare con focali sempre più corte e stando sempre più vicino alle persone...all'inizio usavo un tele oggi spesso il 17-35.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

normalmente mi avvicino inquadrando altro , ma con la coda dell'occhio controllo il soggetto da fotografare...se resti vicino difficilmente il soggetto pensarà che vuoi riprenderlo...
Bisogna essere rapidi e subito dopo lo scatto inquadrare altrove...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a volte le persone si accorgono che le stai fotografando , ma non si curano affatto di questo e proseguono per la loro strada...dimenticando tutto dopo un secondo ...

la velocità operativa è tutto , ma a volte la fretta ci fa commettere dei piccoli errori di inquadratura e quindi ecco un braccio leggermente tagliato....ma l'espressione merita?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mi ha visto , ma non ha detto niente ...avevo in mano D100 con24-120 (mi pare) borsa fotografica e cappellino...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa l'ho già mostrata...dopo un po' che si sta in posto si diventa invisibili ....sono stato fermo a fotografare le varie scene che si alternavano davanti alla mia macchina fotografica per una mezz'ora buona....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non bisogna avere paura di inquadrare con la macchina fotografica bene in vista , non si sta facendo realmente niente di male....

IPB Immagine

...qui la preparazione è stata lunga , mi sono abbassato , ho inquadrato ho scattato due o tre volte , ma la ragazza non si è accorta di niente....

fotografare le persone di spalle non mi da alcun gusto...però se improvvisamente una si gira!!!

ritratti "rubati" o ritratti che le persone ci...regalano con la loro spontanea bellezza , con i loro gesti comuni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

propendo per la seconda ipotesi....

provate...la tecnica è semplice, per trovare bisogna cercare...

Marco
MMFR

e-Nik
QUOTE(StefanoMex @ Dec 15 2006, 11:00 PM) *

...se fotografo una persona per strada, estraedola dal contesto, (classico ritratto) e la pubblico su questo forum per avere dei vostri preziosi commenti, sono soggetto a denuncia?" "Se il soggetto ritratto scopre che l'ho messo in mostra su internet può querelarmi? (Searei nel torto?)"
.....
Stefano


Forse sì, dipende dal caso.
Leggi qui
Il sunto è questo: "il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente".
Al_fa
ah

considerate poi che ogni paese ha le sue normative in merito

quindi se fotografate all'estero dovreste tenerne conto.............................


.........................



..........



....



..


.



alla fine conta molto di più il buon senso della persona ritratta che altro
StefanoMex
grazie.gif E-Nik

grazie.gif Al_fa

Per le delucidazioni, conclusione: "conta il buon senso della persona ritratta..."


Complimenti Marco per gli ottimi scatti "rubati" Pollice.gif


A presto!


Stefano
mc_photographs
sottoscrivo i consigli dati, aggiungo che molto aiuta il contesto: una cosa è scattare nella confusione e velocità della città, un'altra in un piccolo borgo diventata tutto molto più complicato (ma probabilmente più affascinante...).
Questa l'ho scattata con l'80-200, era da un pò che avevo nel mirino il soggetto per farne uno scatto di profilo mentre chiaccherava con amici, ad un tratto si è girato e ho scattato immediatamente, ne è uscito quasi un "doppio" ritratto con l'altra persona sulla sfondo che osserva.

Ciao!
Max


hausdorf79
http://gallery.photo.net/photo/4124682-lg.jpg


favolosa

Nota moderatore:

Inserito il link all'immagine wink.gif
domenico.cammarano
scusate ma devo girare con le copie della liberatoria?????

smile.gif
Daniele R.
QUOTE(e-Nik @ Dec 16 2006, 12:32 PM) *

Forse sì, dipende dal caso.
Leggi qui
Il sunto è questo: "il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente".


Per il 99 % degli scatti proposti su questo e su qualsiasi altro luogo occorre una liberatoria.
Ovviamente chi la pubblica ne è il responsabile e dovrebbe detenerne il diritto alla pubblicazione; nel caso non la detenesse è passibile di denuncia da parte della persona ritratta.
mc_photographs
mi pare che la legge dica circa così: se la persona è ritratta in luogo pubblico e non è in situazioni che possano intaccarne la sfera "sensibile" (stato di salute ad esempio) non è necessaria la liberatoria però attenzione, se la foto fa risaltare il soggetto dal contesto diventa necessaria l'autorizzazione... confine molto labile ma si sa che le leggi vanno interpretate.
Cesare66
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 20 2006, 08:51 PM) *

mi pare che la legge dica circa così: se la persona è ritratta in luogo pubblico e non è in situazioni che possano intaccarne la sfera "sensibile" (stato di salute ad esempio) non è necessaria la liberatoria però attenzione, se la foto fa risaltare il soggetto dal contesto diventa necessaria l'autorizzazione... confine molto labile ma si sa che le leggi vanno interpretate.


unsure.gif ok
mi porto dietro un notaio e l'avvocato... biggrin.gif

Ciao Cesare wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.