ciao a tutti,
ho deciso di porre a voi dei forum il mio problema perhcè sicuro che, tra le tante persone esperte, riuscirete a risolvere i miei problemi.
io vorrei/dovrei fare (per l'università....faccio ingegneria edile dell'architettura) delle foto a genova di monumenti/palazzi che stiamo studiando, così da avere del materiale oggetto di studio e sopratutto dei particolari che talvolta i libri omettono (e poi perchè i libri non mettono molto di genova...non è certo una città d'arte come firenze !!!).
quindi io pensavo...bhè ho preso la d80....devo studiare qst palazzi...bhè facciamo un pò di foto ... così magari ci scappa anche un bel voto in vista del laboratorio...
cmq il problema è il seguente....nella maggior parte dei testi di architettura le foto sono esclusivamente in bianco e nero (penso perchè si vede meglio il contrastro delle varie strutture architettoniche....o forse perchè stampando a colore costerebbe un pacco?!?già così costano sui70euro) .... foto a colore se ne vedono assai poche ...quindi pensavo mi conviene fare delle foto in bianco e nero ?!?
e poi .... io pensavo di usare il b/n della macchina e non avevo pensato minimamente (priam di leggere un pò nel forum) al ritocco sul pc dalla foto a colore .... il mio dubbio è....non è che ritoccando vado a diciamo cambiare delle ombre e quindi a sfalsare glis tudi che poi ci devo fare sopra?! (oltre al fatto che cmq dovrei imparare a modificarle e a regolare tutti i vari filtri)
quindi mi conviene per non rischiare usare in b/n della macchina o fare cmq a colori e poi modificarle al pc?!
o addirittura fare entrambi (però comporterebbe una spesa di tempo notevole)....alla fine a me interessa avere un oggetto di studio buono e per aver questo le ombre e i contrasti devono essere, non dico assolutamente ma almeno abbastanza reali.
grazie dell'aiuto
ste