ho letto le discussioni del forum che parlano dell'uso del flash. Nonostane ciò, io ho ancora dei punti poco chiari.
Cercherò di esserlo io, chiaro, nell'esporre i miei dubbi.
Partiamo dal cosiddetto uso in manuale del flash. Quello che non mi è chiaro è se questa è un'impostazione del flash, della fotocamera (cioè scattare col flash quando la fotocamera lavora in M) o una combinazione di entrambe le cose.
Quello che ho letto è che, se il flash lavora in manuale, la massima distanza coperta è ricavata mediante il NG, il diaframma e la ISO adoperate. Anche qui un dubbio ce l'ho. Supponiamo che NG=35, ISO=100 e diaframma ad f/8.
La massima distanza è 35/8 che è circa 4 metri e qualcosa. Se la parabola è orientata verso il soggetto, e fra il soggetto principale ed il flash ci sono altri oggetti, più vicini, ed all'interno della scena, il colore reso dopo la flashata sarà alterato? Bisogna allora regolare il diaframma per "toccare l'oggetto più vicino"?
Es. c'è un oggetto a 2mt... Si dovrebbe impostare f/16?
In entrambi i casi, quale sarà il tempo di scatto corretto?
Passiamo adesso ad un altra impostazione della fotocamera, per esempio S. Rimanendo con un tempo di scatto più lento del t-sincro (es X=1/125), tempo scatto 1/45, date le condizioni ambientali di illuminazione, come si regolerà il diaframma?
Ho letto che, in TTL, non parte nessun prelampo, quindi il diaframma si dovrebbe regolare "durante lo scatto". Ma qui entro in tilt... come fa la fotocamera a cambiare il diaframma durante lo scatto? Non parte già selezionando un diaframma "allo scatto"?
Il dubbio è identico lavorando in A o in P.
Inoltre, con una fotocamera come la F80, il fatto di misurare la scena in Matrix, in Semi-spot o spot, abbinando l'uso del flash, cosa cambia? Lavorando in TTL, per esempio, la luce viene fermata in momenti diversi?
E cosa significa "sovraesporre il flash"? Consideriamo sempre la F80 (flash incorporato con NG 12). Sovraesporre il flash significa dare più potenza? Ma allora il NG aumenta???

Un'ultima cosa... Il fill flash. Chi stabilisce se la flashata è per fill flash o "flash"? L'esposimetro?

Vi prego, perdonate le fesserie, armatevi di pazienza.. cucchiaino per imbocarmi i concetti... ed a recepire un ..

P.S. Per i dubbi successivi devo prima prima "chiarirmi" questi.