Per ottenere buone stampe in formato A3+ con una stampante dotata di risoluzione 1200 per 4800, come si fa a mantenere la risoluzione di 300 dpi?
Cerco di spiegarmi meglio: partendo da un file della D200, se ho capito, fino al formato A4 non ci sono problemi. Ma per stampare in A3+ bisogna o interpolare o ridurre la risoluzione, giusto?
Come ci si regola per la conversione del file? Meglio il JPG o il TIF?
Ho letto di interpolazione ottenuta con incrementi progressivi: mi potete spiegare come si applica questo metodo?
Nel caso si scegliesse, ed in quali casi è preferibile, ridurre la risoluzione invece che interpolare, qual è la risoluzione giusta per stampe formato A3+ su carta satinata?
Spero di essermi spiegato perché le idee non sono affatto chiare

