Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
prea
"Il PATCHWORK (dall'inglese patch, pezza e work, lavoro) e' l'arte di cucire insieme piccoli pezzi di tessuti differenti per ottenere un insieme piu' grande.
Questa tecnica permette di utilizzare ritagli che, accostati con attenzione, possono formare disegni molto piacevoli e di notevole impatto cromatico."
Tale tecnica viene usata illustrare racconti per bambini.
Fotografando i disegni così composti è necessario che venga evidenziata nella foto la tridimensionalità dell'opera.
Ora chiedo cortesemente se esiste qualche metodo particolare per ottenere quanto sopra.
Sono in possesso di una d200 e ottiche quali:
- 70-200 vr
- 12-24
- 50 1,4
- 105 macro Sigma
- 18-200 vr
- Flash SB 800

Ringrazio anticipatamente e buona giornata!

prea
enrico
ciao,
a quanto ho capito si tratta di una specie di mosaico bidimensionale e quindi il problema è simile a quello della riproduzione di disegni e dipinti. Non capisco la "tridimensionalità". Intendi forse le piccole pieghe dovute alle cuciture?. Per quanto riguarda la ripresa dell'insieme (se simile ad un disegno), per evitare distorsioni, devi far sì che l'asse ottico della macchina sia perpendicolare al piano di riproduzione. L'ideale è avere uno stativo da riproduzioni in maniera da porre il lavoro su di un piano orizzontale (io uso lo stativo dell'ingranditore). L'obiettivo migliore è un macro, diaframmato a valori intermedi per avere la migliore qualità.
L'illuminazione deve essere diffusa, affinché sia uniforme e non ci siano riflessi (dipende dal tipo di stoffe). Per evidenziare la trama (se c'è), e quindi la tridimensionalità, occorrerebbe al contrario una luce radente.
Non ho chiaro cosa è in realtà il soggetto che intendi fotografare, quindi non so dirti di più.
Enrico
prea
Si tratta di diverse scene che devono accompagnare la trama di un racconto.
Allego la foto di una di queste scene.
La composizione viene effettuate sui dei cartoncini colorati.Nel caso della
foto il cartoncino di base è nero. La cartolina rapprenta un'altra scena disegnata su un secondo cartoncino. Il cielo,ilmare,le nuvole,le conchiglie,la ballerina ,il cesto sono tutti pezzi disegnati a parte ed incollati.Ilpezzo di spiaggia è cartone ondulato.
Nella foto che voglio tutti questi elementi non devono essere "appiattiti".
Ma si deve capire che trattasi di elementi "incollati". Non è un disegno!

prea

La foto allegata non mi soddisfa in quanto mi fa apparire l'oggetto come se fosse appunto un disegna!

prea
enrico
Prova con una luce radente. Luce principale radente, luce secondaria diffusa di schiarita. Si tratta di dosare bene le due fonti.
Ciao
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.