QUOTE(ludofox @ Nov 8 2006, 01:49 AM)

Gioielli su fondo nero.
Dovrai modulare uno ad uno i riflessi sull'oro!
Armati di pazienza e di un buon numero di pannelli argentati di varie misure.
Do per scontato che i flash di cui parli siano flash con lampada pilota...
Lavoro tutt'altro che facile.
Come ho potuto affermare in altro thread, anche usando un'ottica micro, non potrai avvicinarti troppo al soggetto per non perdere Profondità di Campo. Meglio non riempire il formato e semmai dopo, croppare.
La risoluzione sarà comunque sufficiente. I gioielli vengono stampati generalmente a grandezza naturale.
Ti consiglio di utilizzare un grande diffusore (Heavy Frost, o Perspex opalino, oppure un foglio di Carta da Lucido) dietro al quale potrai posizionare una torcia.
Questo ti consentirà di ottenere delle belle sfumature sul metallo.
Buon lavoro...
Ci spostiamo in "Tecniche Fotografiche".
In W/NW, almeno come primo post del thread, occorre pubblicare un'immagine.grazie!

del tuo consiglio, vorrei precisarti che i gioielli sono tutti in oro bianco con inserti di pietrte di vario colore e la grandezza di stampa per ognuno dovrebbe essere impostata su finestre di 5 x 8 e 7 x 10 cm, se riesco ad avere in giornata il vecchio catalogo ti posto qualche esempio.
I flash che possiedo sono i mitici bowens esprit 1500, comunque possiedo anche diverse lampade a luce continua sugli 800/W della ianiro acessoriate, ed anche due lupo quadriligth e uno spot,
oltre a tutto ciò ho in studio diversi panneli taglialuce e diffusori sia in perpex opalino che lucido, oltre ad diffusori bank di varie misure. Purtroppo mi mancano delle lampade snodo a fibra, ma sai benissimo che sono per utilizzo specifico per lo still del tuo livello.
Comunque vedrò di invertarmi qualcosa, in fondo anche la creatività è un arte nel doversi arrangiare con quello che uno ha, non credi?
Ah ! stavo per dimenticare aggiungerò qualche scatto di prova appena avrò in mano qualche articolo dei preziosi