Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marcoevalentina
Mi rivolgo agli esperti di stampe in laboratorio fiducioso della vostra esperienza grazie

Premeto di avere un ottimo laboratorio di fiducia, mai avuto problemi di colori anche con foto modificate il formato che presento è un jpg in qualità 10 rgb stampate su fujicolor ma c'è un mistero che non riusciamo a risolvere..!!!

Inizialmente ho pensato che salvandole col fattore qualità 10 in ps fosse la causa di quello che vi dirò quindi ho iniziato a salvarle al massimo cioè qualità 12 ma il problema non era quello e non è cambiato niente

quando stampo con la loro macchina inpostata su macchina digitale (non reflex) la foto esce perfetta come è stata scattata ma con delle bande bianche sul lato lungo di circa 5 mm effetto 16/9
Non mi dispiaciono guardando il lato positivo ho uno spazio di carta da poter toccare senza lasciare impronte....ma non riesco a sfruttare tutta la carta fotografica

Se imposta la sua macchina in formato digitale reflex succede che viene sfruttata tutta la carta ma viene anche leggermente ingrandita dando un taglio diverso alla foto, in alcuni casi può non interessare ma su primi piani e altri casi è fastidioso visto che studiamo i piani alla precisione.

Ora non riesco ad utilizzare tutta la carta senza modificare la dimensione reale della foto....dove si sbaglia...???? non capisco..!!
grazie.gif
_Simone_
la carta e il file hanno forme diverse, o ritagli la carta, o ritagli il file o deformi il file a scelta...
marcoevalentina
QUOTE(_Simone_ @ Oct 27 2006, 06:03 PM) *

la carta e il file hanno forme diverse, o ritagli la carta, o ritagli il file o deformi il file a scelta...


Ciao simone

L'ho misurata stampo di solito 12 x 16 ed è l'effettiva dimensione della carta mentre la foto viene fuori a 10.9 x16 quindi...!!!
Alessandro Castagnini
QUOTE(marcoevalentina @ Oct 27 2006, 06:07 PM) *

Ciao simone

L'ho misurata stampo di solito 12 x 16 ed è l'effettiva dimensione della carta mentre la foto viene fuori a 10.9 x16 quindi...!!!

Noto dalla firma che hai una D70s, quindi un formato 3x2.
La carta che citi è un 4x3.
Cambia carta in un, ad esempio, 10x15 o 12x18, le bande spariranno.

Ciao,
Alessandro.
marcoevalentina
QUOTE(xaci @ Oct 27 2006, 06:16 PM) *

Noto dalla firma che hai una D70s, quindi un formato 3x2.
La carta che citi è un 4x3.
Cambia carta in un, ad esempio, 10x15 o 12x18, le bande spariranno.

Ciao,
Alessandro.


ottima informazione a memoria però mi sembra che 12 x 18 non sia un formato che usano per il digitale ma uno di quelli da pellicola o sbaglio..??

nelle opzioni che mi da la macchina di stampa sono quasi sicuro che non ci sia anche se mi sembra di capire che quello che dici è il formato corretto quindi

Questo mi porta a pensare che allora anche in 12 x 16 mi ridimensiona la foto allora perchè le bande bianche non si formano anche sul lato corto??

secondo quello che dici quidi quando riesco ad utilizzare tutta la carta quel leggero ingrandimento è quidi un effetto ottico per via di quei due centimetri che mancano ? E' corretto quello che dico?
Alessandro Castagnini
QUOTE(marcoevalentina @ Oct 27 2006, 06:44 PM) *

ottima informazione a memoria però mi sembra che 12 x 18 non sia un formato che usano per il digitale ma uno di quelli da pellicola o sbaglio..??

È il formato delle reflex, indipendentemente dal digitale o pellicola.
QUOTE(marcoevalentina @ Oct 27 2006, 06:44 PM) *

nelle opzioni che mi da la macchina di stampa sono quasi sicuro che non ci sia anche se mi sembra di capire che quello che dici è il formato corretto quindi

Sulla macchina, prova a settare come "Reflex" e non come "Macchina Digitale" (come hai scritto nel tuo primo messaggio). Probablilmente, il default di quest´ultima impostazione è per le macchine compatte (4x3).
QUOTE(marcoevalentina @ Oct 27 2006, 06:44 PM) *

Questo mi porta a pensare che allora anche in 12 x 16 mi ridimensiona la foto allora perchè le bande bianche non si formano anche sul lato corto??

Perchè porta il lato lungo della foto alla lunghezza massima della carta. quindi, per mantenere le proporzioni, ti lascia i lati lunghi con la striscia bianca.
QUOTE(marcoevalentina @ Oct 27 2006, 06:44 PM) *

secondo quello che dici quidi quando riesco ad utilizzare tutta la carta quel leggero ingrandimento è quidi un effetto ottico per via di quei due centimetri che mancano ? E' corretto quello che dico?

Affermativo.

Riprova a settare la macchina su "Reflex" e facci sapere com´è andata.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.