QUOTE(pesco @ Oct 25 2006, 10:19 PM)

Se ho un file della D200 (3872x2592 = 32,78cmx21,95cm 300ppi) e invece volessi stampare il file a partire dal 50x70 in sù, come devo procedere? Basta fare un resize usando un "resample image = bicubic" oppure c'è qualche altro modo che mi fornisca un'ottimo file per la stampa?
Ciao
Il tipo di campionamento nativo di photoshop da usare per ingrandire è il "bicubic smoother". Anche Genuine Fractals va molto bene. Le differenze dipendono spesso dall'immagine stessa.
Ma la cosa davvero importante è sapere esattamente dimensioni e risoluzione in PPI "nativa" della macchina di stampa. Non tutte usano 300 PPI.
Conviene chiedere al LAB e fornire un file esattamente delle dimensioni 50x70 in base alla risoluzione richiesta. Se si può evitare di far ricampionare alla macchina stampante si possono aggiungere anche maschere di contrasto apposite in base alla risoluzione.
Se ti mancano le informazioni suddette lascia fare alla macchina e stop. Ricampionare con la risoluzione sbagliata o una "intermedia" peggiora le cose.
Naturalmente non usare JPEG come file da stampare ma TIFF, a meno che non sia esattamente il file uscito dalla tua macchina e non rielaborato o ricampionato o altro.
Saluti