Cosa mi tocca sentire ancora.... La Fotografia
"pura".Qualcuno mi può spiegare cos'è? ...
La Fotografia non è mai stata pura.
Nello stesso istante in cui una Velvia, una Provia, un sensore registrano una certa quantità di onde elettromagnetiche di varie lunghezze d'onda, non lo faranno come le nostre retine, ...e non ne faranno un'interpretazione come (fortunatamente) fa il nostro cervello.
Quindi una diapositiva, una stampa o un file che non sia passato attraverso Capture o Photoshop, non sono comunque la realtà che il nostro cervello ha elaborato mentre guardavamo la scena prima di scattare.
La luce è quella piccola frazione dello spettro delle onde elettromagnetiche alla quale è sensibile la retina.
Tutto il resto è elaborato dal nostro cervello a mezzo di reazioni elettrochimiche.
Il Verde esiste? ...Sì, solo fino a che vi sarà un essere vivente in grado di percepirlo.
Dal punto di vista fisico, calore, microonde, luce, raggi X, raggi gamma, hanno la stessa natura: Fotoni portatori di diversi livelli di energia. Nulla di più.
Il verde di un prato, percepito dal fotografo, non sarà mai come quello riprodotto da una pellicola o da un sensore.
Perché è accettato universalmente che una certa pellicola riproduca colori più caldi di un'altra? ...Che abbia più latitudine di posa di un'altra? ...Non è forse una sorta di postproduzione che avviene a nostra insaputa mediante le reazioni chimiche che avvengono all'interno dell'emulsione?
Allora come si può parlare di Fotografia pura o di Puristi della Fotografia?
A mio modesto avviso, un
Purista della Fotografia è qualcuno che, chissà per quale principio etico, si accontenta degli
scadenti tentativi di riprodurre la realtà che l'uomo, con le sue invenzioni, è riuscito ad ottenere.
Rivolgendomi al mio amico Andrea Foschi: ...Ne abbiamo già amichevolmente discusso.
Ogniqualvolta se ne parla, emerge l'argomentazione secondo la quale, la postproduzione utilizzata per rimediare ad un errore commesso in fase di ripresa, non è cosa corretta.
Siamo tutti d'accordo. Ma questo che c'entra?
E' come dire che regalare un mazzo di fiori alla propria compagna non è eticamente corretto perché molti lo fanno solo per farsi perdonare una malefatta...
La postproduzione e il fotoritocco, non sono figli della tecnologia digitale.
Sono nati insieme alla fotografia. E' solo una mera questione di mezzi e della loro accessibilità.
Il solo fatto che vi si possa accedere più facilmente, non rende il lavoro meno importante.
La postproduzione e il fotoritocco, non sono diventati più facili solo perché si ha la possibilità di cimentarsi a casa con il proprio computer.
La postproduzione fatta male, può facilmente massacrare una bella immagine. Difficile avvenga il contrario.
Io postproduco
tutte le mie foto.
Non è che per questo mi senta un non-Fotografo, oppure un
traditore della Fotografia Pura.