Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Alessandro Battista
Nelle mie passeggiate quotidiane, che favevo sempre alla stessa ora, quando questa estate ero su in motagna, incontravo sempre una signora anziana che partiva dalla sua casetta per andare in paese a fare la spesa.
Fin qui tutto normale se non fosse per il fatto che fra casa sua ed il paese ci sono più di sette Km e che la signora ha quasi 80 anni!!!
Ad ogni modo, al di la del preambolo, spero che la foto vi piaccia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lupo11
Mi piace moltissimo!!!!! Pollice.gif
BrunoCi
Mi piacciono moltissimo sia la foto che la conversione B/N.
Complimenti!

Bruno
alessandro.sentieri
Alessandro, la tua foto è mooooolto bella, anzi direi anche qualcosa in più guru.gif mi piace molto sia la realizzazione che la pp, sei stato veramente bravo...

Un saluto !!!
Ale
Mitterrand
Immagine molto bella! Ottimo B/n...

e... tanti auguri all'anziana signora...

Antonio
.oesse.
uno scatto ben fatto, con una bella luce/controluce.
Bella la donna che cammina (in pieno rispetto della regola dei terzi) ed il paesaggio che trasmette tranquillita'.
Un bel bianco e nero che ci fa capire come si puo' rimanere giovani anche a quella eta'.
Bravo

.oesse.
Davide_C
Quoto chi mi ha preceduto, uno scatto molto molto bello, complimenti Pollice.gif
Giorgio Baruffi
complimenti, davvero uno scatto eccezionale...

l'ho guardato e riguardato più volte, ed ogni volta è stato un piacere...

me la immagino stampata ed incorniciata, bella grande, farebbe bella figura appesa in casa...

gestione della composizione e degli spazi pressochè perfetta, controluce intrigante e presenza umana come ciliegina sulla torta...

bravo davvero!
franco49
Ciao Ale, la foto mi piace assai assai,
sembra una foto anni 50/60
quando di queste realtà l'italia era piena.
Complimenti


ciao
.Eli.
Malgrado ci siano molti elementi in questo scatto, li hai saputi gestire con abilità, restituendoci un'immagine decisamente bella!
La stradina che si snoda è una vera chicca...ottima anche la conversione.
Che dire, se non BRAVO? smile.gif

Eli
giorgiosessa
Un'immagine una storia, trasmessa anche in assenza del preambolo.
Infine un'ottima conversione in B&N ne fà uno scatto prezioso.
Complimenti.
dario-
Davvero un bello scatto ... complimenti molto sugestivo ... le nuvole le trovo struggenti Pollice.gif
e-manu
Bravissimo, scatto davvero bello! La signora che percorre la strada poi è perfetta!!!

Manu
Fabio_Porcelli
Ottima composizione, ottima pp, direi ottimo tutto. Proprio bella.
blu_nova
QUOTE(Axabat @ Sep 6 2006, 01:32 AM) *

Nelle mie passeggiate quotidiane, che favevo sempre alla stessa ora, quando questa estate ero su in motagna, incontravo sempre una signora anziana che partiva dalla sua casetta per andare in paese a fare la spesa.
Fin qui tutto normale se non fosse per il fatto che fra casa sua ed il paese ci sono più di sette Km e che la signora ha quasi 80 anni!!!
Ad ogni modo, al di la del preambolo, spero che la foto vi piaccia.




Bellissima ! probabilmente è bella anche in versione a colori (che sarei curioso di vedere). Come mai hai scelto il BW?
COMPLIMENTI al fotografo ma anche alla signora anziana!
ciao
Alessandro Battista
Ragazzi che dire se non grazie di cuore a tutti!!! biggrin.gif .

@Jo (Blu Nova),grazie per i complimenti, se devo essere sincero la versione a colori non l'ho preso neanche in cosiderazione, già nel mirino la vedevo in BN.
Secondo me il BN conferisce la giusta aetemporalità e adimensionalità (...ammazza che paroloni blink.gif ...) all'immagine.
Comunque, se hai un pò di pazienza, appena posso posto la versione a colori , adesso non ho a disposine il NEF originale. Ciao wink.gif

Grazie ancora a tutti biggrin.gif .
carlovig
Aggiungo i miei complimenti alla tua bellissima foto
enzonic
E' sempre un piacere sfogliare le pagine di questo forum e trovare immagini così belle... complete.

Ottimo B/N guru.gif

ciao Enzo
Alessandro Battista
Enzo e Carlo...grazie mille biggrin.gif
grazie.gif grazie.gif
bluemonia
forse il contrasto del cielo è eccessivo... a parte questo, mi piace molto!

ciau wink.gif
blu_nova
QUOTE(Axabat @ Sep 6 2006, 04:55 PM) *

Ragazzi che dire se non grazie di cuore a tutti!!! biggrin.gif .

@Jo (Blu Nova),grazie per i complimenti, se devo essere sincero la versione a colori non l'ho preso neanche in cosiderazione, già nel mirino la vedevo in BN.
Secondo me il BN conferisce la giusta aetemporalità e adimensionalità (...ammazza che paroloni blink.gif ...) all'immagine.
Comunque, se hai un pò di pazienza, appena posso posto la versione a colori , adesso non ho a disposine il NEF originale. Ciao wink.gif

Grazie ancora a tutti biggrin.gif .


ciao Alessandro,
non sono un'amante del BW (o magari non lo sò apprezzare), però penso che una foto in BW dev'essere davvero bella per colpire, un pò perchè i ns occhi per natura sono più sensibili alle variazioni cromatiche che non alle variazioni di bianco-grigio-nero. Il tuo paesaggio è davvero incantevole, la strada tortuosa, il cielo a nuvolette e le vecchina, davvero un bel quadretto che sei riuscito a cogliere al momento e nella maniera più giusta. Secondo me dev'essere molto bella anche a colori !
Ti rinnovo i complimenti !
ciao


PS: aspetto con ansia la versione a colori
spg57
Alessandro i tuoi B/N sono eccezionali guru.gif
Complimenti.
blu_nova
QUOTE(bluemonia @ Sep 7 2006, 09:34 AM) *

forse il contrasto del cielo è eccessivo... a parte questo, mi piace molto!

ciau wink.gif


Monia scusa la mia ignoranza (in particolare di BW), ma capita di trovare quelle giornate con il cielo blu cobalto spazzato dal vento con delle bianchissime nuvole.
A sensazione mi sembra questo caso, però non capisco da che cosa deduci l'eccessivo contrasto del cielo ?

ciao


joshid
guru.gif complimenti per il b/n veramente ben fatto. Che tecnica hai usato per la conversione?

La foto è veramente bella, racchiude molti elementi, ma in modo ordinato...e la signora anziana secondo me li unisce tutti...rendendo la foto...quello spettacolo che hai postato. smile.gif

un saluto,
daniele
toad
Bella! Assai, assai.
Oltre a quello che è già stato detto, mi piace molto il formato quadrato, ormai sempre più raro.
Alessandro Battista
Grazie veramente a tutti!

QUOTE(bluemonia @ Sep 7 2006, 09:34 AM) *

forse il contrasto del cielo è eccessivo... a parte questo, mi piace molto!



Ciao Monia,
grazie per il tuo apprezzamento biggrin.gif , come ti ha risposto Jò effettivamente durante la notte precedente a questo c'era stato un vento forte tanto da far cadere anche qualche tegola.
Ancora grazie.gif


QUOTE(blu_nova @ Sep 7 2006, 09:55 AM) *

... aspetto con ansia la versione a colori


Ciao Jò, perdona il mio ritardo, ma ieri non ho avuto un'attimo di pace.
Posto la versione a colori, fammi sapere cosa ne pensi .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(joshi_d @ Sep 7 2006, 10:20 AM) *

.... Che tecnica hai usato per la conversione?...




Grazie per i complimenti laugh.gif .
Allora, per i panorami seleziono semplicemente Monochrome nella finestra Channel Mixer di Photoshop (Image>Adjustments>Channel Mixer),utilizzo poi gli strumenti Dodge e Burn per mascherare e bruciare dove necessario (come del resto si fa anche con il chimico) e utilizzo anche questa ottima tecnica postata da Fenderu per recuperare gamma dinamica.

QUOTE(toad @ Sep 7 2006, 10:28 AM) *

Bella! Assai, assai.
Oltre a quello che è già stato detto, mi piace molto il formato quadrato, ormai sempre più raro.


Grazie Toad, il formato quadrato è una mia fissa biggrin.gif , del resto ho fatto i i miei primi scatti con una Rolleicord VB regalatami da mio zio per i 18 anni, che ancora custodisco gelosamente.
toad
Preferisco il BN, però la cromia di quella a colori non è niente male.

QUOTE(Axabat @ Sep 7 2006, 11:12 AM) *

...il formato quadrato è una mia fissa biggrin.gif , del resto ho fatto i i miei primi scatti con una Rolleicord VB regalatami da mio zio per i 18 anni, che ancora custodisco gelosamente.


E ti credo... smile.gif

hmmm.gif ho sempre più voglia di andare ad aprire un certo baule... wink.gif
BrunoCi
Sì sì...buona a colori, ma questa immagine è proprio nata in B/N. Ancora complimenti, e grazie per i dettagli tecnici.

Bruno.

Piccolo OT:
QUOTE(toad @ Sep 7 2006, 11:54 AM) *

hmmm.gif ho sempre più voglia di andare ad aprire un certo baule... wink.gif

Se ti serve una mano per sollevare il pesante coperchio... rolleyes.gif
Alessandro Battista
QUOTE(toad @ Sep 7 2006, 11:54 AM) *

Preferisco il BN, però la cromia di quella a colori non è niente male.
E ti credo... smile.gif

hmmm.gif ho sempre più voglia di andare ad aprire un certo baule... wink.gif



Toad ti capisco perfettamente,
se penso al peso, alla robustezza e ai suoni metallici che producono certi oggetti mi viene tanta voglia di mettere da parte la plesticosa D70 e riprendere la vecchia cara Rollei,...ma poi la pigrizia dry.gif mi fa ben presto accantonare certi propositi.
joshid
QUOTE(Axabat @ Sep 7 2006, 11:12 AM) *


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Grazie per i complimenti laugh.gif .
Allora, per i panorami seleziono semplicemente Monochrome nella finestra Channel Mixer di Photoshop (Image>Adjustments>Channel Mixer),utilizzo poi gli strumenti Dodge e Burn per mascherare e bruciare dove necessario (come del resto si fa anche con il chimico) e utilizzo anche questa ottima tecnica postata da Fenderu per recuperare gamma dinamica.


Anche io uso il channe mixer. Devo provare gli strumenti Dodge e burn.

Pollice.gif Grazie e ancora complimenti.


un saluto,
daniele
blu_nova
QUOTE(franco49 @ Sep 6 2006, 01:19 PM) *

Ciao Ale, la foto mi piace assai assai,
sembra una foto anni 50/60
quando di queste realtà l'italia era piena.
Complimenti
ciao


E' vero! sembra un quadretto del passato, che sà di antico, di campagna, di serenità e pace!
Ribadisco che è una gran bella foto, mi piace anche a colori.

Tanto per giocare potresti sperimentare una modifica applicando un filtro HDR (High Dynamic Range) con Photomatix.
Prova!

ciao e grazie per la foto a colori
ciao
Alessandro Battista
QUOTE(blu_nova @ Sep 7 2006, 02:54 PM) *

E' vero! sembra un quadretto del passato, che sà di antico, di campagna, di serenità e pace!
Ribadisco che è una gran bella foto, mi piace anche a colori.

Tanto per giocare potresti sperimentare una modifica applicando un filtro HDR (High Dynamic Range) con Photomatix.
Prova!

ciao e grazie per la foto a colori
ciao



Grazie Jo biggrin.gif ,
ne approfitto per rispondere anche alla considerazione fatta da Franco.
Penso che, per fortuna, in Italia ci siano ancora molti posti così, dimenticati e per questo conservatisi inalterati per gli ultimi 40, 30 anni.
Per quanto riguarda l'Abruzzo vi assicuro che è pieno di paesini sperduti che mantengono inalterato il fascino del passato, soprattutto se ci si sposta nella zona dell'alto Vastese si incontrano realtà del tutto scosciute lontane dal turismo e ricchissime di paesaggi selvaggi e vergini.

Per quanto riguarda Photomatix, mi attrezzo lo provo e posto il risultato wink.gif .
mirko f.
Alessandro, mi associo a tutti gli altri nel farti i complimenti!
Ottimo il b/w e la composizione, con la strada da linea guida e la figura umana nel terzo in basso del fotogramma. Ben bilanciata, nonostante la quantità di elementi! Bravo Pollice.gif !

Mirko
Alessandro Battista
Grazie Mirko,
felicissimo per i tuoi complimenti biggrin.gif.
Michele Festa
Alessandro un vero capolavoro, soprattutto quella in bianco e nero!! Pollice.gif

Michele
Alessandro Battista
Michele grazie per il complimento...fatto da te è un supercomplimento guru.gif biggrin.gif
gigiodvd

............sembra una foto anni 50/60.........



mi ha anticipato il pensiero. davvero complimenti.....quelli senza troppe smancerie.


gigiodvd
Alessandro Battista
QUOTE(gigiodvd @ Sep 8 2006, 11:38 PM) *

............sembra una foto anni 50/60.........
mi ha anticipato il pensiero. davvero complimenti.....quelli senza troppe smancerie.
gigiodvd


Grazie biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.