QUOTE(BPisano @ Nov 10 2023, 06:11 PM)

Ciao, i tempi che hai citato sono perchè ho fotografato con un filtro nd -15 stop (ND 32000 NISI) quindi il movimento dell'acqua non lo cercavo , anzi mi interessava effetto filtro.
L'idea del pontile non x intero ma dove si intravedono gli attracchi e le navi in movimento dovrebbe far capire almeno nel mio intento di una sorta di strada x partire per imbarcarmi x fare un viaggio eccc.
Grazie del tuo passaggio spero la mia risposta abbia in un certo modo fatto chiarezza ai tuoi dubbi.
Bruno
ciao Bruno
si la questione del filtro forse l'ho scritta male ma intendevo dire "movimento" dell'acqua nel senso di averla "fumosa", cosa che si ottiene con quei filtri, o comunque con tempi molto lunghi.
la visione della "strada" e' intuibile, ma secondo me non ben risolta: ci sono troppe "cose" dentro il frame per individuare quel "salto".
Per ottenere quell'effetto il movimento andrebbe forse enfatizzato "in avanti", e il suo punto di partenza essere piu' protagonista.
Secondo me la questione per tutti noi che fotografiamo si riduce principalmente ad una cosa: togliere
togliere tutto cio' che non serve, tutto cio' che distrae, tutto cio' che non e' assolutamente indispensabile.
Il soggetto e' il tuo obiettivo, il contesto serve a metterlo in un luogo/tempo ma e' indispensabile che non sia troppo invadente, che non racconti troppo, a discapito del soggetto.
Scusa se ribadisco, non e' per puntiglio, ma per meglio spiegare il mio commento precedente.

Bianca