Se gli oggetti da fotografare sono piccoli e statici, allora potresti provare con una lampadina abbastanza potente (150w), schermata da un foglio bianco non troppo spesso o da un pezzo di plexiglass color latte, la posizioni su un lato dell'oggetto in modo che venga illuminato davanti e su un lato, poi con un pannellino di cartoncino bianco o un pezzo di polistirolo sul lato opposto alla luce cercherai di schiarire le ombre riflettendo parte della luce in modo da ottenere un illuminazione omogeneo...
3100 su cavallettino (ce ne sono di belli ed economici) e qualche scatto di prova in modalità macro... altrimenti (ma non so se è possibile) in manuale soprattutto per il bilanciamento del bianco.
vedrai che dopo alcune prove troverai l'illuminazione più bilanciata e ti divertirai un sacco cercando i migliori risultati...