Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
enrico
Alcune immagini scattate nel pomeriggio.
Buona luce
Enrico

e ancora...
Francesco Martini
Mi piacciono......Enrico!!!!..Foto semplici e spontanee...starebbero bene anche nella sezione "fotografia minimalista"..... biggrin.gif
Buone foto
Francesco Martini
maurizioricceri
Ciao Enrico,sempre alla ricerca di un passato ancor esistente ai nostri tempi,mi piace quel contrasto,nella prima foto,tra un diroccato portone ed un infisso attuale.
enrico
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 13 2006, 11:03 PM) *

Mi piacciono......Enrico!!!!..Foto semplici e spontanee...starebbero bene anche nella sezione "fotografia minimalista"..... biggrin.gif
Buone foto
Francesco Martini


Grazie Francesco,
il tuo apprezzamento, conoscendo le tue notevoli capacità in campo fotografico, mi è particolarmente gradito.
Enrico

QUOTE(maurizioricceri @ Aug 13 2006, 11:08 PM) *

Ciao Enrico,sempre alla ricerca di un passato ancor esistente ai nostri tempi,mi piace quel contrasto,nella prima foto,tra un diroccato portone ed un infisso attuale.


Ciao Maurizio,
sempre a spasso per il forum. E' un piacere incontrarti. E sì, la fotografia ha molto a che fare con il tempo: ogni volta ce scatti, trasformi il presente in passato.
Enrico
maurizioricceri

Ciao Maurizio,
E sì, la fotografia ha molto a che fare con il tempo: ogni volta ce scatti, trasformi il presente in passato.
Enrico
[/quote]
è vero anche il contrario,ovvero trasformi il passato in presente....riporti al presente ,un passato che si tende troppo facilmente a dimenticare.
enrico
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 13 2006, 11:34 PM) *

Ciao Maurizio,
E sì, la fotografia ha molto a che fare con il tempo: ogni volta ce scatti, trasformi il presente in passato.
Enrico

è vero anche il contrario,ovvero trasformi il passato in presente....riporti al presente ,un passato che si tende troppo facilmente a dimenticare.


Hai ragione anche tu!
Enrico
apeiron
Ciao Enrico, smile.gif
sono belle. Portoni e finestre a me poi sono sempre piaciuti.
Apeiron
enrico
QUOTE(apeiron @ Aug 14 2006, 01:01 AM) *

Ciao Enrico, smile.gif
sono belle. Portoni e finestre a me poi sono sempre piaciuti.
Apeiron


Ciao Apeiron e grazie. E' sempre un piacere risentirti.
Enrico
Marco Cocceio Nerva
complimenti, "foto minimaliste" d'autore, ma la mia preferita è "il prigioniero", troppo dolce quel cagnolone! biggrin.gif
ciao Marco
Alessandro Battista
Molto belle, raccontano sottovoce dell'atmosfera del posto.
alessandro.sentieri
Bravo Enrico, bella serie...in parte costituiscono una vera lezione di "minimalismo" (quella intitolata "fermo" è la vera essenza del minimalismo: un muro, un oggetto semplice di uso quotidiano, la sua ombra...eccezionale !!!) Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Ale
BettaGian
Ciao Enrico,
complimenti! Non sono (ancora) molto esperto ma trovo molto molto belle il chiavistello ed il fermo! soprattutto il fermo, nonstante la sua semplicità! guru.gif

ciao!
Gian
enrico
Grazie a tutti,
non pensavo riscuotessero tanto successo.
Enrico
enrico
Allora, altre tre immagini della passeggiata a Massa. Ciò che mi ha spinto a scattarle, è la presenza nell'immagine di altre realtà che vivono al di fuori dell'inquadratura.
Enrico
apeiron
Ciao Enrico,
cosa intendi per "realtà che vivono al di fuori dell'inquadratura"?
Quell'insieme di "dati" che la macchina registra al di là della nostra consapevolezza visiva? A volte in grado di dialogare con il soggetto in modo deltutto inaspettato?
Ad esempio, nella tua "Il tetto", il cavo elettrico al di sopra del portone?
E' una forma così interessante che, credo, potrebbe diventare essa stessa il soggetto dell'immagine.

Il tema è, ammesso che io abbia capito bene, di grande interesse. Come, del resto, tutti quelli a cui ci hai abituato.
Apeiron
davidebaroni
Penso che le "realtà che vivono al di fuori dell'inquadratura" siano quelle che proiettano la loro ombra all'interno dell'inquadratura... hmmm.gif
Idea molto interessante, e una serie di foto decisamente belle, dalla prima all'ultima. smile.gif

Davide
enrico
QUOTE(apeiron @ Aug 15 2006, 02:46 AM) *

Ciao Enrico,
cosa intendi per "realtà che vivono al di fuori dell'inquadratura"?
Quell'insieme di "dati" che la macchina registra al di là della nostra consapevolezza visiva? A volte in grado di dialogare con il soggetto in modo deltutto inaspettato?
Ad esempio, nella tua "Il tetto", il cavo elettrico al di sopra del portone?
E' una forma così interessante che, credo, potrebbe diventare essa stessa il soggetto dell'immagine.

Il tema è, ammesso che io abbia capito bene, di grande interesse. Come, del resto, tutti quelli a cui ci hai abituato.
Apeiron


Ciao Apeiron,
è quello che ha intuito Davide. Nel caso delle tre foto sono le ombre che ci fanno "sentire" la presenza di qualcosa che c'è ma che non vediamo direttamente. In questo caso erano le ombre, ma è una strada da percorrere, potrebbero essere altri elementi visuali.
Interessantissima anche la tua osservazione "Quell'insieme di "dati" che la macchina registra al di là della nostra consapevolezza visiva".
Enrico
enrico
Per continuare il discorso, ho scattato perché mi ha colpito il significato di quelle presenze-assenze sulle pareti, in maniera immediata, quasi istintiva. Osservi, hai delle sensazioni e scatti. Scatti perché certe cose ti colpiscono a livello emotivo. Solo dopo entrano in campo le riflessioni.
In fin dei conti, in quelle ombre che ci parlano di cose che non vediamo, c'è un po' il significato della fotografia (dentro un'altra fotografia):
le fotografie sono "ombre" delle cose.
Una verità alla quale spesso non pensiamo è che noi non vediamo le cose, ma la luce che, rimbalzando sulle cose viene da queste modificata, modulata. E' questa luce che ci parla di esse e ce le fa conoscere. Ce le fa conoscere? E fino a che punto?
Anche le ombre sono segni delle cose, segni approssimati, riduttivi e che pure, in qualche misura ci parlano delle cose.
Mi viene un po' in mente la "grotta di Platone".
Enrico
Gennaro Ciavarella
ciao Enrico, le foto sono buone ma non descrivono Massa (ti ringrazio di avermi ricordato questo paesino a cui sono legato da tanti ricordi sentimentali ma qui entriamo nell'intimo) e il titolo lo trovo deviante

per me andrebbero meglio in segni o in foto minimaliste (opinione personale, come sempre)
enrico
QUOTE(gciavarella @ Aug 15 2006, 10:12 AM) *

ciao Enrico, le foto sono buone ma non descrivono Massa (ti ringrazio di avermi ricordato questo paesino a cui sono legato da tanti ricordi sentimentali ma qui entriamo nell'intimo) e il titolo lo trovo deviante

per me andrebbero meglio in segni o in foto minimaliste (opinione personale, come sempre)


Ciao,
i titoli sono solo dei "segnalibri". La mia intenzione non era quella di descrivere Massa, ma l'atmosfera di una sua parte, di un suo aspetto, remoto e carico di ricordi. I luoghi sono in fondo solo una scusa per esprimere le sensazioni che sono capaci di evocare, sensazioni diverse perché diversa è la storia di ciascuno di noi. Ho frequentato Massa da ragazzo. Chissà che non ci siamo incontrati.
Enrico
alessandro.sentieri
QUOTE(enrico @ Aug 15 2006, 10:24 AM) *

Ciao,
i titoli sono solo dei "segnalibri". La mia intenzione non era quella di descrivere Massa, ma l'atmosfera di una sua parte, di un suo aspetto, remoto e carico di ricordi. I luoghi sono in fondo solo una scusa per esprimere le sensazioni che sono capaci di evocare, sensazioni diverse perché diversa è la storia di ciascuno di noi. Ho frequentato Massa da ragazzo. Chissà che non ci siamo incontrati.
Enrico


Ciao, io non sono mai stato in questa città (villaggio, paese....) ma per me le tue foto trasudano della sua atmosfera. Nella seconda serie "fronde" è davvero fantastica guru.gif

Ciao e buon Ferragosto a tutti !!!
Ale
ValerioMusi
Ciao Enrico foto veramente belle,preferisco la prima sequenza e in particolare la terza e quelle dei due cani.......
Compèlimenti,bella interpretazione della citta ...........





Vale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.