QUOTE(DAP @ Jan 4 2019, 09:31 AM)

mi hanno sempre affascinato queste testimonianze rurali, mi sono sempre sollazzato ad immaginare la Vita che vi scorreva, le famiglie, il tempo in cui esse erano ampie e unite, intorno a "queste" cascine, edifici, masserie e altre cose del genere, si nasceva , si cresceva si sudava, si tribolava e , si ballava nelle aie e si moriva tutto in grembo alla famiglia...non prima di aver ridato corso al ciclo, non esulo certo dalla considerazione di certe circostanze infelici ma come essere umano non posso non riconoscere in quei tempi quel certo qualcosa che nello spirito mi fa preferire questi tempi trascorsi a quelli odierni....era comunque una Vita vera, nel sangue e nei muscoli e nella testa e nell'anima....il film di Bertolucci "900" ha poi suggellato questa mia profonda suggestione.....................vebbè, un pensierino !!!!..........ciao Gian!!
....si mungevano le mucche, imballava il fieno....si raccoglievano i frutti del proprio lavoro chini sulla schiena per ore....la meccanizzazione era ben lungi dall'essere adottata ai tempi...ho 52 anni, parliamo di almeno 45 anni fa....
Da piccola, quella vita l'ho vissuta....i miei genitori, prima di loro i miei nonni...insomma per me sono ricordi di una vita...
Bei click e belle testimonianze, Antonio...purtroppo i tempi sono cambiati...ancora fino a 40/50 anni fa si dava molta importanza alla sapienza e al lavoro manuale e alla valorizzazione degli ambienti rurali, senza era impossibile portare avanti le proprie attività....poi sono subentrate tante altre cose.... e con le difficoltà odierne, anche economiche, diventa sempre più difficile trovare chi si appassiona a questi luoghi, al punto di riportarli agli antichi splendori per lavorarci e trarne i frutti....gli stessi eredi delle famiglie di agricoltori scelgono di lavorare fuori....
Ciao
Rosanna