Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
DAP
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 810.9 KB
Fabio Chiappara
Ciao Paolo,
Una buona immagine. Clonerei solo i rametti che spuntano in alto a sx e quell'altra macchietta poco più in la.

Fabio
aldosartori
Concordo con Fabio. Mi piace anche la post sul primo piano
Maurizio Rossi
Una buona immagine, oltre a quanto detto da Fabio eliminerei anche qualche cm sotto,
colori e post sono piacevoli
lupens
La luce che irradia il prato e la messa a fuoco selettivo mi piacciono ma non capisco la ragione per cui hai lasciato il cielo bruciato?
Forse ti piaceva quel particolare bagliore a sx?
beppe terranova
Bella
niente tecnicismi niente mega location ne tramontoni ne albe da capogiro..............
ma solamente una storia
un attimo di luce sulla casa ed il prato e alberi
guru.gif
ciao
Peppe
DAP
QUOTE(beppe terranova @ May 22 2017, 07:26 PM) *
Bella
niente tecnicismi niente mega location ne tramontoni ne albe da capogiro..............
ma solamente una storia
un attimo di luce sulla casa ed il prato e alberi
guru.gif
ciao
Peppe

eccheccazzo!!!!........................ma inutile discutere di "Paesaggio" con architetti di giardino , la Fotografia è anche quella favolosa cosa che..........ops, ho detto che è inutile !!!!!......però una cosa di cui non ho intenzione di interloquire la dico.......la questione dei rametti è davvero e dico davvero triste!!!!...come la maggior parte dei still life nature morte presenti in questa sezione da 10 anni........bonanotte fotografi
Fabio Chiappara
QUOTE(DAP @ May 22 2017, 09:28 PM) *
eccheccazzo!!!!........................ma inutile discutere di "Paesaggio" con architetti di giardino , la Fotografia è anche quella favolosa cosa che..........ops, ho detto che è inutile !!!!!......però una cosa di cui non ho intenzione di interloquire la dico.......la questione dei rametti è davvero e dico davvero triste!!!!...come la maggior parte dei still life nature morte presenti in questa sezione da 10 anni........bonanotte fotografi


Carissimo DAP,
Sai cosa è veramente triste? Che tu non sappia accettare MAI un suggerimento o una critica. Infatti aspettavo questo tuo messaggio, perchè sei piuttosto prevedibile. Mi duole informarti che non insulti me ma insulti tutti coloro che stanno intraprendendo questo genere fotografico, che forse per te sembrerà facile, ma non è così. E' un genere fotografico che comporta un grande dispendio di energie fisiche (Non tutti fotografano il giardino fuori casa) e perciò che tu chiami tutti coloro che fanno fotografie di paesaggio come "architetti da giardino" è una grave mancanza di rispetto. Ti informo che anche la persona che hai quotato è a tuo dire un architetto da giardino, allora. Poi chiederò a Beppe che storia racconta la tua fotografia, perchè ho molti dubbi (Ma sai, con lui mi confronto senza problemi perchè è un mio carissimo amico e non si nasconde dietro una tastiera). Personalmente credo che i fotografi che, da 10 anni popolano questa sezione, abbiano insegnato molto a gente come me con critiche costruttive invece di scrivere sproloqui che non portano a nessun risultato. Riguardo ai rametti e all'orribile alone nero poco più in la, beh, è triste sapere che non hai nemmeno fatto lo sforzo di clonarlo, ma probabilmente è un valore aggiunto a questa tua magnifica fotografia.
Buona giornata e buona "fotografia" DAP!

Fabio
DAP
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 23 2017, 08:29 AM) *
Carissimo DAP,
Sai cosa è veramente triste? Che tu non sappia accettare MAI un suggerimento o una critica. Infatti aspettavo questo tuo messaggio, perchè sei piuttosto prevedibile. Mi duole informarti che non insulti me ma insulti tutti coloro che stanno intraprendendo questo genere fotografico, che forse per te sembrerà facile, ma non è così. E' un genere fotografico che comporta un grande dispendio di energie fisiche (Non tutti fotografano il giardino fuori casa) e perciò che tu chiami tutti coloro che fanno fotografie di paesaggio come "architetti da giardino" è una grave mancanza di rispetto. Ti informo che anche la persona che hai quotato è a tuo dire un architetto da giardino, allora. Poi chiederò a Beppe che storia racconta la tua fotografia, perchè ho molti dubbi (Ma sai, con lui mi confronto senza problemi perchè è un mio carissimo amico e non si nasconde dietro una tastiera). Personalmente credo che i fotografi che, da 10 anni popolano questa sezione, abbiano insegnato molto a gente come me con critiche costruttive invece di scrivere sproloqui che non portano a nessun risultato. Riguardo ai rametti e all'orribile alone nero poco più in la, beh, è triste sapere che non hai nemmeno fatto lo sforzo di clonarlo, ma probabilmente è un valore aggiunto a questa tua magnifica fotografia.
Buona giornata e buona "fotografia" DAP!

Fabio

bene Fabio, non nascondo che una certa prevedibilità aveva pervaso anche me, non nascondo quindi che quanto espresso è stato assolutamente ponderato......parlare di "insulto" tuttavia mi sembra assai esagerato, per me insultare è ben altra cosa ma tutto dipende dalla tipo di scorza che ci si è formati vivendo e io la scorza me la sono fatta senza ricevere carezze......ma veniamo alla mia insolente presa di posizione riguardo al post, ricordo la foto di una fitta pioggerella estiva in controluce su fondo "verde", piante erbe....nella foto era presente un cancello e relativo muretto purtroppo non in stile provenzale, non shabby style nè romanticamente retrò.......un altra ancora dove la scena era sul lago, di sera, uccelli in volo bella atmosfera, lo specchio d'acqua era segnato da aspetti grafici per le canne presenti in acqua, peccato che il riflesso di una canna non era stato completamente inserito nel frame....in questa ultima immagine, uno scorcio campestre, ordinario, non lontano, vicino al cuore, una inquadratura da ABC, elementi caratterizzanti posti con ordinario peso formale,....l'ora solare, la luce e la sua temperatura.......un invito, perchè per dirla subito, la mia fotografia di Paesaggio, per la quale da molto non ho più tempo ma come per tanti è stato il mio primo impegno ( supportato dall'interesse per la pittura per la quale avevo intrapreso un percorso di studi poi interrotto come ogni buon peccato di gioventù)...dicevo la mia foto vuole essere un invito a farsi solleticare anche il cuore, o l'anima è uguale per capirsi.....non temo di ripetermi, il 90% delle foto che vedo su questa sezione per me non hanno anima.....apprezzo molto i buoni lavori di tecnica, guai a me non riconoscerne il valore e sempre quando l'ho ritenuto ho testimoniato a favore, ma la maggior parte delle volte vedo cose su cui mi amareggia che non ci sia alcuno che le consideri, come la banalità drammaticamente rovinosa dell'uso delle nuvole sparate a josa anche in circostanze che di prezioso non apportano nulla.....vedo piuttosto "architetti" che ti criticano invece per un 0,5% del frame occupati da rametti !!!!!( la macchia è stata si una disattenzione)......voglio dire, che mi avrebbe dato prova di una certa maturità, non tecnica, se qualcuno nel tempo avesse maturato anche un altro aspetto della foto di Paesaggio, un altro modo di intenderne la visione, un altro modo di intenderne il messaggio, un modo che a mio modesto avviso è ancestralmente posto sul percorso di ogni amante del paesaggio...e dico AMANTE, non fotografo !!!!!.....e forse è proprio questo il vulnus del nostro "rapporto da forum", io mi propongo come amante e non come fotografo, forse perchè al fotografo poco gli ci vuole a fare una bella fotografia di paesaggio, dopo 4 schede di memoria chi non sa fare una bella fotografia?!!!!!tramonto nuvole formula dei terzi, tempi lunghi "per distinguersi", ramo secco sulla battigia, ......ma per carità, non voglio certo denigrare questa attitudine che nella singolarità degli operatori trova tutto il mio rispetto e comprensione.....però santo cielo qualcuno che squarci questo tran tran mentale è da molto che l'aspetto, qualcuno che svincoli la mente di molti a occuparsi anche della meraviglia di "micro" circostanze della Natura, del pathos, dell'anima toccata dal Creato, qualcuno è bene che ci parli ad un Fotografo di paesaggio..........la Fotografia tutta non è facile, così anche la fotografia di Paesaggio, semmai, dal mio punto di vista, "siete voi che la fate facile, capisci??....riguardo al dispendio di energie niente da acclamare, la Fotografia è un gran dispendio di energie in tutti i sensi, purtroppo a quelle mentali nessuno pone attenzione......riguardo al "nascondersi dietro la tastiera" non so davvero come esprimermi tanto è ridicolo l'argomento per me , non ricordo circostanze per le quali ho ritenuto opportuno nascondermi e ti parlo "della strada" amico mio forse giovane interlocutore!!!.........Beppe, Beppe mi ha fatto esclamare" eccheccazzo" !!!!! perchè Beppe ha riconosciuto la cosa più vera e bella e semplice della mia proposta, si è accostato al mio intimo, non ha guardato semplicemente una fotografia ma ci dedotto un "qualcosa oltre", un messaggio, uno stato d'animo, la luce, forse uno straccio di rispolverata poesia......non si è espresso sui rametti anche se ci sono e non si è espresso sulla macchia anche se è evidente......questo per me ha fatto di Beppe un grande, uno che ha dimostrato una delle magiche carte che ogni fotografo dovrebbe avere la fortuna di tenere in tasca, e dico fortuna perchè certe carte ce l'hai o non ce l'hai................non so quanto sia stato esaudiente, ho messo giu di slancio come sempre quando sto al pubblico, come quando preparo le mie fotine da postare....spero che la sostanza sia trapelata, opinabile o meno e schernibile anche, la mia è voluta essere una bacchettata sulla mani, se sia nella posizione di farlo è certamente discutibile.....ma nulla ha a che vedere con il vero rispetto che provo della vita individuale di ognuno che sommariamente si è sentito coinvolto nella mia ferma esternazione..........la mia è racchiusa nelle foto che potete sfogliare sul mio profilo!! e non parlo certo ci "belle foto"..............buona giornata e buone foto a tutti
Fabio Chiappara
L'ennesimo sproloquio lunghissimo che porta ad un nulla di fatto. Purtroppo mio caro DAP tu non conosci il mio percorso fotografico e quindi direi che non sei nella posizione per giudicare quello che provo e quello che voglio rappresentare. Se dovessi mettermi a giudicare tutte le foto street (genere di tuo gradimento) probabilmente i miei commenti sarebbero tutti: "E il messaggio dov'è?" oppure "Con sta foto cosa vuoi raccontare?" ma non lo faccio, per rispetto di chi ci mette impegno in questa passione (perchè già l'impegno e lo sforzo sono un messaggio).
Comunque tornando all'aspetto sentimentale della fotografia di paesaggio (ma la chiamarei più fotografia naturalistica) cosa c'è di più romantico di un bellissimo tramonto in riva al mare o in cima ad una montagna dopo una giornata a scarpinare in mezzo alla natura? Prova a riflettere, oppure a vivere queste emozioni e poi ne riparliamo.

Riguardo Beppe, so benissimo che è un grandissimo fotografo (Non a caso sta ottenendo ottimi risultati) e lui sa la mia opinione. Però a volte nel forum un'amicizia o una simpatica fanno vedere le cose in modo diverso.

Buona Luce

Fabio
DAP
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 23 2017, 12:45 PM) *
L'ennesimo sproloquio lunghissimo che porta ad un nulla di fatto. Purtroppo mio caro DAP tu non conosci il mio percorso fotografico e quindi direi che non sei nella posizione per giudicare quello che provo e quello che voglio rappresentare. Se dovessi mettermi a giudicare tutte le foto street (genere di tuo gradimento) probabilmente i miei commenti sarebbero tutti: "E il messaggio dov'è?" oppure "Con sta foto cosa vuoi raccontare?" ma non lo faccio, per rispetto di chi ci mette impegno in questa passione (perchè già l'impegno e lo sforzo sono un messaggio).
Comunque tornando all'aspetto sentimentale della fotografia di paesaggio (ma la chiamarei più fotografia naturalistica) cosa c'è di più romantico di un bellissimo tramonto in riva al mare o in cima ad una montagna dopo una giornata a scarpinare in mezzo alla natura? Prova a riflettere, oppure a vivere queste emozioni e poi ne riparliamo.

Riguardo Beppe, so benissimo che è un grandissimo fotografo (Non a caso sta ottenendo ottimi risultati) e lui sa la mia opinione. Però a volte nel forum un'amicizia o una simpatica fanno vedere le cose in modo diverso.

Buona Luce

Fabio

colpa mia. lo supponevo già e lo scrissi, se ho cercato invano quante più parole possibili per farti capire il concetto.....delll'emozione del tramonto o della montagna me ne sono accorto 35 anni faaaaaaaa bbello!!! e ne godo ancora , certo!!!! ma quando partecipando ad un forum per 10 anni vedo solo quelle e leggo di cieli vuoti solo perchè non hanno nuvole quindi foto non meritevole o apprezzamenti per le nuvole che diventano ovatta sfocata senza nulla aggiungere alla bellezza della natura ritratta, quando è solo la tecnica, cioè un insieme di parametri meccanici abitudinali, quando nessuno o la stragranda maggioranza dei rimasti non cerca lo sforzino di fotografare il bello naturalistico anche fuori dai soliti ambiti allora prendila come ti pare ma le orbite degli occhi girano alla grande eh....quando cè un Beppe che si esprime in un certo modo e un altro che vede rametti e di nient'altro si preoccupa di guardare cè da tirare le somme eh!!!..mi sta bene che "il giovane" trovi la sua riconosciuta gioia creativa, ma qualcuno che da tempo sembri sorreggere la sezione, è bene anche che si prenda il cruccio di veicolare questi giovani verso altre visioni e parametri estetici.......e a proposite di critiche che a tuo dire non accetto ci rigiriamo intorno , come si fa ad accettare una critica del genere da chi nulla poi esprime su ciò che ho proposto e sulla differenza del tema( sia mai che creda di esser l'unico eh!!!)....la fotografia Street lasciala perdere, credimi...un altro mondo, un altra parte del cervello da coinvolgere, non da tutti.......e se lo sproloquio ti porta a un nulla di fatto non è problema mio, l'ho scritto, certe carte si hanno o non si hanno..........Fabio , appena vedo una tua foto che rispecchia il mio pensiero di preferenza auspicata all'approccio della foto di paesaggio te lo comunico !!
Fabio Chiappara
QUOTE(DAP @ May 23 2017, 01:33 PM) *
colpa mia. lo supponevo già e lo scrissi, se ho cercato invano quante più parole possibili per farti capire il concetto.....delll'emozione del tramonto o della montagna me ne sono accorto 35 anni faaaaaaaa bbello!!! e ne godo ancora , certo!!!! ma quando partecipando ad un forum per 10 anni vedo solo quelle e leggo di cieli vuoti solo perchè non hanno nuvole quindi foto non meritevole o apprezzamenti per le nuvole che diventano ovatta sfocata senza nulla aggiungere alla bellezza della natura ritratta, quando è solo la tecnica, cioè un insieme di parametri meccanici abitudinali, quando nessuno o la stragranda maggioranza dei rimasti non cerca lo sforzino di fotografare il bello naturalistico anche fuori dai soliti ambiti allora prendila come ti pare ma le orbite degli occhi girano alla grande eh....quando cè un Beppe che si esprime in un certo modo e un altro che vede rametti e di nient'altro si preoccupa di guardare cè da tirare le somme eh!!!..mi sta bene che "il giovane" trovi la sua riconosciuta gioia creativa, ma qualcuno che da tempo sembri sorreggere la sezione, è bene anche che si prenda il cruccio di veicolare questi giovani verso altre visioni e parametri estetici.......e a proposite di critiche che a tuo dire non accetto ci rigiriamo intorno , come si fa ad accettare una critica del genere da chi nulla poi esprime su ciò che ho proposto e sulla differenza del tema( sia mai che creda di esser l'unico eh!!!)....la fotografia Street lasciala perdere, credimi...un altro mondo, un altra parte del cervello da coinvolgere, non da tutti


Se i rametti mi sono saltati subito all'occhio significa che il tuo scatto non mostrava nulla di interessante (Non mi sembra che i commenti degli altri dicano wow al tuo scatto). Come in tutte le cose i tempi vanno avanti e probabilmente tu sei rimasto a 10 anni fa se non anche di più. Saresti tu quello che sorregge la sezione? Caspita per fortuna che c'è DAP in questo forum!!! Peccato che in Primi Passi non ti abbiamo mai visto, ad insegnarci la fotografia. Mi dispiace di non essere così tanto intelligente da capire la tua fotografia. Stai tranquillo che non commenterò più le tue fotografie "intelligenti", già solitamente non lo faccio, ma nemmeno più in categorie di mio interesse. Buon proseguimento di carriera mio caro DAP.

Fabio

QUOTE(DAP @ May 23 2017, 01:33 PM) *
Fabio , appena vedo una tua foto che rispecchia il mio pensiero di preferenza auspicata all'approccio della foto di paesaggio te lo comunico !!


Non stare a scomodarti.
DAP
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 23 2017, 01:45 PM) *
Se i rametti mi sono saltati subito all'occhio significa che il tuo scatto non mostrava nulla di interessante (Non mi sembra che i commenti degli altri dicano wow al tuo scatto). Come in tutte le cose i tempi vanno avanti e probabilmente tu sei rimasto a 10 anni fa se non anche di più. Saresti tu quello che sorregge la sezione? Caspita per fortuna che c'è DAP in questo forum!!! Peccato che in Primi Passi non ti abbiamo mai visto, ad insegnarci la fotografia. Mi dispiace di non essere così tanto intelligente da capire la tua fotografia. Stai tranquillo che non commenterò più le tue fotografie "intelligenti", già solitamente non lo faccio, ma nemmeno più in categorie di mio interesse. Buon proseguimento di carriera mio caro DAP.

Fabio
Non stare a scomodarti.

niente di nuovo sulle tue capacità di recepire........come fai a pensare che parlassi di me, presente con una foto ogni 8 mesi??!!!!!.................se sono i rametti che ti sono saltati all'occhio è un segnale di cui dovresti occuparti........ti dirò un altra cosa, tornare indietro è un parametro che andrebbe considerato in modo approfondito, voglio vedere in quanti dura l'effetto nuvole a 150 secondi !!! solo per citare un esempio banalissimo
Fabio Chiappara
QUOTE(DAP @ May 23 2017, 02:06 PM) *
niente di nuovo sulle tue capacità di recepire........come fai a pensare che parlassi di me, presente con una foto ogni 8 mesi??!!!!!.................se sono i rametti che ti sono saltati all'occhio è un segnale di cui dovresti occuparti........ti dirò un altra cosa, tornare indietro è un parametro che andrebbe considerato in modo approfondito, voglio vedere in quanti dura l'effetto nuvole a 150 secondi !!! solo per citare un esempio banalissimo


E a chi ti riferivi nel sorreggere la sezione? A me???? Io non sorreggo proprio nulla. Io ho troppo da imparare e l'umiltà di accettare i consigli e le critiche. Riguardo sempre ai rametti, rileggi bene il mio primo commento... Il mio era solo un suggerimento... Se ti piace così tienitelo pure così. Fai una cosa quando ti si sporca il sensore lascia pure le macchiette e non pulirlo (è più genuino). Se per tornare indietro intendi alla pellicola, purtroppo sono nato nell'era del digitale. Se avrò occasione di poter prendere una vecchia reflex analogica funzionante lo farò perchè sono curioso di sapere come funziona, ma non dimentico che il mondo va avanti e perciò bisogna stare al passo con i tempi.
DAP
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 23 2017, 02:14 PM) *
E a chi ti riferivi nel sorreggere la sezione? A me???? Io non sorreggo proprio nulla. Io ho troppo da imparare e l'umiltà di accettare i consigli e le critiche. Riguardo sempre ai rametti, rileggi bene il mio primo commento... Il mio era solo un suggerimento... Se ti piace così tienitelo pure così. Fai una cosa quando ti si sporca il sensore lascia pure le macchiette e non pulirlo (è più genuino). Se per tornare indietro intendi alla pellicola, purtroppo sono nato nell'era del digitale. Se avrò occasione di poter prendere una vecchia reflex analogica funzionante lo farò perchè sono curioso di sapere come funziona, ma non dimentico che il mondo va avanti e perciò bisogna stare al passo con i tempi.

mah, te la canti e te la suoni.....indietro non significa mica solo un determinato spazio temporale fino ai dinosauri.( ma ti pare che mi tocca anche sorbire melasse sullo stare al passo coi tempi!!! fuori di testa!!!!!).. ...guarda le macchiette del sensore, poi , tanto per concludere, fai anche una cosa che tutti i Paesaggisti dovrebbero fare, ripassati anche qualche pagina di storia dell'arte, pittura, così, tanto per.......ti farà solo bene alla tua passione fotografica, credimi............io la finisco qui ma se continui a sbroccare ho il dovere intellettuale di fartene accorgere, come sull'argomento dell'umiltà, è evidente che gli dai un valore alquanto egocentrico e retorico !!...
Fabio Chiappara
QUOTE(DAP @ May 23 2017, 03:48 PM) *
mah, te la canti e te la suoni.....indietro non significa mica solo un determinato spazio temporale fino ai dinosauri.( ma ti pare che mi tocca anche sorbire melasse sullo stare al passo coi tempi!!! fuori di testa!!!!!).. ...guarda le macchiette del sensore, poi , tanto per concludere, fai anche una cosa che tutti i Paesaggisti dovrebbero fare, ripassati anche qualche pagina di storia dell'arte, pittura, così, tanto per.......ti farà solo bene alla tua passione fotografica, credimi............io la finisco qui ma se continui a sbroccare ho il dovere intellettuale di fartene accorgere, come sull'argomento dell'umiltà, è evidente che gli dai un valore alquanto egocentrico e retorico !!...


Io non mi canto e non mi suono proprio nulla... Come detto prima i tuoi sproloqui non portano a nulla... Quindi continua a scrivere monologhi senza un briciolo di senso per depistare l'evidente. Buona fortuna DAP. Leggerò molti libri di Arte, tu magari leggi qualcosa di fotografia che potrebbe esserti utile (Se vuoi ti consiglio qualche libro, che io sto leggendo). Buona fortuna per tutto!

Fabio
aldosartori
Scusate mi intrometto solo per dire che a me è parso di capire, nei primi commenti, che la foto sia stata apprezzata.
A suo modo di essere quello che ha colpito un po' tutti è stata la semplicità della luce sulla casa e sul prato...
"putroppamente" sono balzati agli occhi due difetti insignificanti che non hanno comunque precluso la bontà dello scatto in essere e tanto meno ciò che ti ha spinto a scattare (probabilmente lo avrei fatto anche io).
Non bisogna sempre avere nuvoloni (e nessuno mi pare lo abbia fatto notare nella tua foto), è bello e giusto scattare quando parte il motivo per farlo, ma se poi vedendo la foto ci sono due piccolezze da togliere non vedo il problema...
Tutto qui. Non mi piace mai vedere certi tipi di discussione su un forum, sopratutto perchè non traspira nulla. Son convinto che se quetsa "sana" discussione fosse stata fatta di persona alla fine sareste a bere una bella birra al bar ridendo...
Io la vedo così

Aldo

beppe terranova
Ohhhhh ma che succede ahahaahah

visto che il mio commento ha scaturito tutta questa discussione ho l'obbligo di spiegare!!!!!!!!
Tutti sanno che fotografo giardini ahahahahha
steccoli,pietre rocce senza forma ecc ecc...........

Quindi sono di parte per le foto di lunghe esposizioni nuvoloni ecc
La Fotografia di Dap non è una foto da premi dell'anno...è solo una foto che ha bloccato quell'istante con quella luce sulla casa ed il giardino messicano.gif
Ma siccome prima di commentare penso chi sia l'autore e conoscendo Dap non come amico ma come fotografo è un altro tipo di fotografia,quindi nella lettura nemmeno ho guardato il cielo sfocato,la scarsa PDC rametti e qui quo qua......ma ho cercato di leggere quello che voleva far vedere l'Autore....
Certo Fabio se tu mi fai una foto cosi non ti saluto più.............MHA NON PERCHE LA FOTO NON SIA BUONA MA PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE OGNUNO FOTOGRAFA A MODO SUO

Ora siccome non ho letto tutto l'ambaradam
spero che vi siate chiariti.
Fabio ricordiamoci Franco Fontana paesaggista a livello mondiale.............le sue foto non mi fanno saltare dalla sedia MHA conoscendo l'Autore dico che sono belle ahahhaha messicano.gif messicano.gif
Maurizio Rossi
Ragazzi non ci vedo l'utilità di fare un monologo per aver espresso un parere su un'immagine,
vi ricordo... come ho detto più volte che siamo nel Photolab, vorrei vedere commenti costruttivi e utili a migliorare,
e commentare li stessi, ma non esagerare ed andare sul personale e fuori tema,
un commento e critica va sempre accettata altrimenti si evita di postare immagini,
questo è un concetto che ho sempre detto e ridetto, e non voglio ripeterlo più, grazie
continuiamo con i commenti all'immagine.
Fabio Chiappara
QUOTE(Maurizio Rossi @ May 24 2017, 09:30 AM) *
Ragazzi non ci vedo l'utilità di fare un monologo per aver espresso un parere su un'immagine,
vi ricordo... come ho detto più volte che siamo nel Photolab, vorrei vedere commenti costruttivi e utili a migliorare,
e commentare li stessi, ma non esagerare ed andare sul personale e fuori tema,
un commento e critica va sempre accettata altrimenti si evita di postare immagini,
questo è un concetto che ho sempre detto e ridetto, e non voglio ripeterlo più, grazie
continuiamo con i commenti all'immagine.


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.