Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lolliMI
ciao a tutti
vi chiedo un parere su questa foto che allego e che mi ha incuriosita per le dominanti così marcate. a me non interessa sapere come si possono ottenere in PS... vorrei invece che qualcuno che conosce l'uso dei filtri mi sappia dire se in fase di ripresa l'uso di un filtro (ad esempio un filtro di conversione?) può portare a questo effetto.
grazie smile.gif
enrico
La mia impressione è che si tratti di una foto normalissima in cui la dominante azzurra è dovuta al particolare momento in cui è stata scattata, vale a dire poco dopo il tramonto quando il cielo non è ancora nero e quindi la luce che raggiunge la terra è quella blu del cielo e quindi molto fredda. Mi pare che questo particolare momento venga chiamata "l'ora blu" anche se in effetti la sua durata è inferiore all'ora.
Enrico
lolliMI
QUOTE(enrico @ Jul 23 2006, 08:58 PM)
La mia impressione è che si tratti di una foto normalissima in cui la dominante azzurra è dovuta al particolare momento in cui è stata scattata, vale a dire poco dopo il tramonto quando il cielo non è ancora nero e quindi la luce che raggiunge la terra è quella blu del cielo e quindi molto fredda. Mi pare che questo particolare momento venga chiamata "l'ora blu" anche se in effetti la sua durata è inferiore all'ora.
Enrico
*



dici? inizialmente avevo supposto che fosse una ripresa in luce naturale senza filtri (pensavo più l'alba a dire il vero) ma poi ho fatto questa seconda ipotesi perché mi è sembrata troppo marcata questa dominante, come se con un filtro fossero state "bloccate" alcune frequenze e comunuqe sto iniziando a leggere proprio in questi giorni i vari post sul tema filtri e mi chiedevo se con i filtri si può esasperare una dominante propria di una certa scena ex classico albe e tramonti ottenendo effetti come questo...
hmmm.gif
enrico
Certo, con l'uso di filtri, puoi inserire tutte le dominanti che vuoi, come correggere o aumentare quelle naturali. A me sembra un effetto naturale. In ogni caso, perché vuoi ottenere certi effetti con filtri e non per via digitale?
Ciao
Enrico
lolliMI
QUOTE(enrico @ Jul 23 2006, 11:16 PM)
Certo, con l'uso di filtri, puoi inserire tutte le dominanti che vuoi, come correggere o aumentare quelle naturali. A me sembra un effetto naturale. In ogni caso, perché vuoi ottenere certi effetti con filtri e non per via digitale?
Ciao
Enrico
*



semplicemente non ho mai usato filtri a parte l'UV e quindi, più in generale, sto cercando di capirne l'uso.
ciao!
benzo@baradelenzo.com
Se fai una foto ad una certa ora del tramonto con il WB impostato su "sole", la foto verrá dominata dall'azzuro. Se poi vai sulle regolazioni fini del WB puoi aumentarlo ulteriormente.
Secondo me nella foto che mostri non vi é nessun filtro. Se osservi i palazzi il colore é quello tipico che dico io. Il cielo invece ha un azzurro/verde troppo chiaro per essere stato fatto alla stessa ora dei palazzi oltre ad essere un colore falso.
Credo che il cielo é stato leggermente schiarito con Capture o photoshop e poi aumentato il colore in modo maldestro che lo ha portato a quella tonalitá troppo chiara azzurro/verde.
Ciao Enzo
enrico
Ciao Enzo,
non credo che sia stato fatto niente sul cielo che è, poco dopo il tramonto, in ogni caso più chiaro del resto del paesaggio. In fondo è la luce del cielo che illumina le facciate dei palazzi. Non vedo quindi la necessità di operare selezioni con Photoshop sul cielo. Se PostProduzione c'è stata, può essere stato un intervento di aumento della luminosità. Il cielo leggermente più scuro a destra e più chiaro a sinistra, è tipico del fatto che il sole è tramontato da poco evidentemente proprio sul lato destro. Il verde delle luci del mezzo mi sembra la resa delle lampade al neon che danno quei valori. Come dici tu, il bilanciamento del bianco sembra non adattato, forse di proposito, alla temperatura di colore della luce. E questa credo sia la spiegazione di quel tono cromatico generale.
Ciao a tutti e due e buona serata
Enrico
l.ceva@libero.it
Secondo me si tratta di una foto fatta dopo il tramonto con il bilanciamento su INCANDESCENT se fatta in digitale o con una diapositiva al tungsteno.
La totale assenza di punti di luci caldi (come verrebbero le luci al tungsteno con bilanciamento daylighyt) e sopratutto al resa dei neon piuttosto freddi mi pare confermi la mia ipotesi.
Come solo effetto di dominate fredda causa luce del cielo con bilanciamento daylight mi pare decisamente eccessivo.

ciao

lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
lolliMI
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Jul 25 2006, 07:31 PM)
Secondo me si tratta di una foto fatta dopo il tramonto con il bilanciamento su INCANDESCENT se fatta in digitale o con una diapositiva al tungsteno.
La totale assenza di punti di luci caldi (come verrebbero le luci al tungsteno con bilanciamento daylighyt) e sopratutto al resa dei neon piuttosto freddi mi pare confermi la mia ipotesi.
Come solo effetto di dominate fredda causa luce del cielo con bilanciamento daylight mi pare decisamente eccessivo.

ciao

lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*




ho fatto una prova di scatto con bilanciamento INCANDESCENT ulteriormente raffreddato (con il bilanciamento fine su +3). posto l'immagine non ritoccata. devo dire che non sono convinta che con questa impostazione BW si possano ottenere quei risultati. o magari nel mio scatto di prova ci sono troppi colori rispetto alla foto presa a modello, dove forse i colori delle case erano più chiari ed omogenei alla luce del crepuscolo...
ad ogni modo vi mando un'altra immagine presa sempre dallo stesso reportage e dove è ancora più accentuata la dominante diciamo che è monocromia...
ciao

[attachmentid=56465]
enrico
Questa sull'arancione mi sembra davvero esagerata come dominante.
In ogni caso io credo che la bellezza di una foto poggi su ben altri parametri che sulle dominanti di colore. Se servono per rimarcare una certa atmosfera, ben vengano, ma devono essere contenute.
Io la vedo così.
Buona serata
Enrico
FabioC.
Ti dico la mia:

"esempio": non credo sia stato usato nessun filtro. La foto è stata scattata al tramonto sicuramente con tempi d'esposizione lunghi (nota l'effetto scia dell'imbarcazione) e con un BW su incandescente.. penso sia stata poi tirata su per recuperare dettagli nel palazzo in fondo.

"esempio2": foto scattata di notte, anche in questo caso tempi molto lunghi (nota l'effetto sull'acqua). Il bw in questo caso ha ripreso la forte dominante gialla dovuta ad un bw sicuramente non settato su Incandescente (possibile luce diurna o Auto). Scattando in nef avrebbe potuto rimediare... scattando in jpg lavorare su per desaturare...ma evidentemente piaceva così! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.