Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
fabio_prd
Una delle presenze, nei miei "giri" campestri, a cui ero più affezionato; se malauguratamente incappavo in qualche piovasco, trovavo riparo sotto la sua chioma. Lungo il tragitto che mi porta al lavoro, se ad un certo punto voltavo la testa, potevo scorgerla tra i filari (massimo durante il periodo primaverile, quando sembrava una nuvola sospesa sulle viti).
Anche questa è stata sacrificata alla miope logica del profitto: per far stare due-tre barbatelle in più sulla fila d'impianto e/o agevolare il passaggio dei macchinari, la "saresara" è stata tagliata, tolta di mezzo.
Ma, mi chiedo io: e in tutti questi anni, come hanno fatto, a vendemmiare? Quelle due o tre piante di vite in più erano così... vitali? Mah...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 909.7 KB
aldosartori
Un po' al limite a destra ma una bella scena
fabio_prd
Ciao, Aldo,
il grandangolo spinto e il tramonto sono i veri responsabili dell'angolo dx, ha ha wink.gif
Un saluto,
Fabio
aldosartori
Mi consola, pensavo di non essere capace io ahahahahah
problema comune
fabio_prd
Già; col senno di poi, un bel decentrabile (sono in attesa di recensioni del nuovo 19, da affiancare magari, se mi riuscirà, al 24) e un'esposizione multipla... ma avevo appena acquistato il 16-35 ed ero uscito senza cavalletto, di fretta!
Ma, ti dirò, non mi dispiace nemmeno così biggrin.gif
aldosartori
Ma no infatti, come ti ho detto si fa ben guardare
Maurizio Rossi
Una bella immagine e compo mi piace Pollice.gif
DAP
buona collocazione delle cose presenti e buon peso delle superfici......bella e preziosa la luce del momento, luce che spesso non mi preoccupa se in eccesso perchè è parte complementare di una suggestione acquisita dalla proposta scenica, è collaterale fisiologico...."una volta" si esponeva senza problema per la zona di interesse e quel che ne risultava era pura suggestione di una realtà ritratta( certo, parlo di circostanze valide).......in sintesi, da spettatore, perchè evitare di farmi strizzare l'occhio per l'alta luce se ciò era nella scena ritratta ?!!!verrei privato del "sentire" e vedere la realtà a cui l'autore si è interessato !!!!.......spero mi sia fatto capire... a prescindere dall'essere d'accordo o meno....ciao..............ma forse si parlava solo della distorsione?!! hmmm.gif
fabio_prd
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 1 2016, 03:34 PM) *
Una bella immagine e compo mi piace Pollice.gif


Ciao, Maurizio e grazie del passaggio.
Fabio



QUOTE(DAP @ Nov 2 2016, 10:36 AM) *
buona collocazione delle cose presenti e buon peso delle superfici......bella e preziosa la luce del momento, luce che spesso non mi preoccupa se in eccesso perchè è parte complementare di una suggestione acquisita dalla proposta scenica, è collaterale fisiologico...."una volta" si esponeva senza problema per la zona di interesse e quel che ne risultava era pura suggestione di una realtà ritratta( certo, parlo di circostanze valide).......in sintesi, da spettatore, perchè evitare di farmi strizzare l'occhio per l'alta luce se ciò era nella scena ritratta ?!!!verrei privato del "sentire" e vedere la realtà a cui l'autore si è interessato !!!!.......spero mi sia fatto capire... a prescindere dall'essere d'accordo o meno....ciao..............ma forse si parlava solo della distorsione?!! hmmm.gif


Ciao, Paolo, e grazie del tuo commento (ti sei fatto capire, non ti preoccupare wink.gif ); si, s'intendeva anche della "zona alta" a dx: condivido la tua disamina, io stesso non sono un fan dell'esposizione "a gamma dinamica infinita", anche se a volte provo a sperimentare qualcosa... ma tendo a privilegiare lo scatto singolo (anche perché sono abastanza pigro biggrin.gif )
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.